RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo lo tsunami: una scala di valori







avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 15:52

Una scala a chiocciola senza fine; anzi, tra sproloqui, battute, Tafazzi (che, visto l'andamento, calza alla perfezione) basta arrivare a pagina 15.

È un dramma.


AAA cercasi moderatore che stacchi la spina a questa discussioneTriste

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 15:57

Ragazzi mi sto sganasciando SorrisoMrGreenMrGreen

Bisogna dar atto che qui dentro una cosa è sicura: ci si diverte !! :-P;-)

user20639
avatar
inviato il 03 Settembre 2015 ore 16:00

Rispetto l'invito, non c'è problema.
Ma se posso dire l'ultima cosa, sono questi i valori: mi sembra di essere in un forum di una marca di macchinette, se qualcuno va a dire qualcosa di diverso da quella marca lo mandano via. Proprio quello che pensavo prima che si formasse questo splendido serbatoio di sezione della cultura, chiuso, murato e invalicabile. Tutto per voi...qualcosa per quelli che la pensano allo stesso modo.

Ma il fatto è che io non parlavo di cose diverse da quelle che voi state parlando, ho solo esempi diversi.... e sono aperto a una sinergia con le altre arti, sono aperto alla scienza, la fotografia dei temi attuali e vivi, sono per la relatività di pensiero, ho sempre cercato di contrappormi agli assolutismi.

Allora aggiungo anch'io qualcosa su di te Franco, ma senza offendere come fai tu. Penso che la sezione di cultura che hai promosso, sarebbe molto più evoluta e aperta se un'altra persona avesse il tempo di farla. Basterebbero meno inquadrature e meno superbia e più rispetto verso le persone che ti contraddicono. Tu non cerchi la varietà della comunicazione, tu vuoi solo essere il guru indiano della riserva, incontestato, creandoti la tua riserva, votata all'isolamento e all'estinzione. Questo lo puoi scrivere sul marmo. Quando non sai più come difenderti e non hai argomenti: mandi via la gente. Bravo! Come ha già fatto con altri, in molte discussioni. Non hai idee e ti difendi con l'intolleranza. Non sei troppo autodidatta?

Va bene, un saluto al brancoSorriso

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 16:09

AAA cercasi moderatore che stacchi la spina a questa discussione


No, io invece non la chiuderei assolutamente questa discussione, perchè finalmente si sta arrivando un po' al nocciolo delle cose e come sempre, in qualsiasi terapia psicologica, l'arrivo al "nocciolo" non è mai indolore.

Ora, ognuno si tenga i suoi mal di pancia e si provi a ragionare.

Ho dato un piccolo contributo ieri sera creando questo post.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1471123

Innanzitutto ringrazio pubblicamente tutti gli intervenuti in quel thread.

In realtà il thread è stato creato con un duplice scopo, il primo scanzonato e leggero che voleva condividere con voi i primi passi di mio figlio nel mondo della fotografia MrGreen

Il secondo è un po' più serio, il titolo scimmiotta volutamente un thread di Benedusi perchè mi volevo ispirare al suo esperimento della macchina fotografica data ad una scimmia.

Ovviamente non voglio assimilare mio figlio ad una scimmia ma ero curioso di vedere come un bimbo di 4 anni scattasse foto prendendo per la prima volta in mano una fotocamera.

Bhè, quello che è avvenuto mi ha sorpreso molto, non perchè mio figlio sia un genio, ma perchè quello mi ha dato la misura del livello della fotografia nella società.

Guardando le sue foto, vedo una freschezza, una espressività, una creatività che è superiore al 50% delle foto che vedo nelle gallerie di Juza.

C'è la bella cartolina, il colpo di cretività col cellulare preso dal basso, il ritrarre le persone da una pdr insolita.

Pensateci, io gioco a tennis da 30 anni, è come se un bimbo di 4 anni che prende in mano la racchetta per la prima volta mi battesse a tennis, sarebbe un fallimento totale.

Ebbene, questa è la situazione in cui si trova il 50% dei fotoamatori.

Un bimbo di 4 anni fa delle foto al loro stesso livello.

Come mai?

Semplice, non esiste una scuola di fotografia, non esiste una disciplina che ti fa progredire nella fotografia, non esiste la volontà e l'impegno di farlo, non esiste la voglia di conoscenza (e qui nel forum ci sono utenti che ne vanno pure fieri).

Questa è la situazione, che vi piaccia o no.

Speravo che quel thread spronasse qualcuno a rifletterci un po' su.... vedo invece che non ha esortito l'effetto ed ho dovuto spiegare io le mie intenzioni.... vuol dire che nel mio piccolo, ho fallito pure io.

;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 16:12

Ahia Paco ! Stai aizzando i fautori del talento prima di ogni cosa (me e i-Felix)...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 16:22

No, io invece non la chiuderei assolutamente questa discussione,

Mah...probabilmente sono io che ho difficoltà a capire..
Tu vuoi tenere aperta questa discussione che sta producendo in modo evidente effetti contrari rispetto ai motivi per cui era stata aperta perchè nel frattempo hai aperto una discussione in cui nessuno ha capito che volevi dire e quindi hai pensato di spiegarlo quiEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 16:24

Mah...probabilmente sono io che ho difficoltà a capire..
Tu vuoi tenere aperta questa discussione che sta producendo in modo evidente effetti contrari rispetto ai motivi per cui era stata aperta perchè nel frattempo hai aperto una discussione in cui nessuno ha capito che volevi dire e quindi hai pensato di spiegarlo qui


Mauro, secondo me il mio intervento non è pertinente a questa discussione, è pertinentissimo, ma non ho il desiderio di volerti convincere a tutti i costi perchè sprecheremmo tempo e andremmo in quel caso realmente OT.

;-)

Se ti disturba così tanto da volerla chiudere, basta evitarla.

;-)

user39791
avatar
inviato il 03 Settembre 2015 ore 16:24

Paco dice che ci vede una forte creatività nelle sue foto io meno ma questo è il discorso da fare. Parliamo del fotografo e non del comunicatore o del maestro di vita. Su queste basi si può fare una discussione che abbia un senso.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 16:26

Paco dice che ci vede una forte creatività nelle sue foto


No.

Io ho detto che vedo più creatività in quelle foto che nel 50% delle gallerie di Juza, è ben diversa la cosa.

;-)

PS Filiberto, parlo delle foto di mio figlio di 4 anni che ho postato nel link, non delle foto di Benedusi. Spero sia chiaro.

user39791
avatar
inviato il 03 Settembre 2015 ore 16:32

Urca scusa a leggere in fretta con lo smartphone ha fatto casino, chiedo venia.........;-)

user68299
avatar
inviato il 03 Settembre 2015 ore 16:33


Ovviamente non voglio assimilare mio figlio ad una scimmia ma ero curioso di vedere come un bimbo di 4 anni scattasse foto prendendo per la prima volta in mano una fotocamera.


Paco un bambino di 4 anni può solo che scattare meglio.
In parte grazie alla tecnologia che rende tutto automatico, in parte perchè non legge commenti come su forum del genere, dove la gente ti scrive "mah la mano è tagliata, il piede ni, il ginocchio".

Perle uniche da intenditori e critici d'arte.

Proprio perchè tuo figlio è in grado di tagliare piedi, mutilare mani e segare teste, in maniera spontanea e felice, avrà risultati sicuramente migliori del 70% degli scatti che vedi qui sopra, non il 50! Sorriso

user62173
avatar
inviato il 03 Settembre 2015 ore 17:05

Secondo me...la troppa cultura da alla testa come il solleone.
Piena solidarietà a Leoconte.
Quasi quasi...mi butto giù dalla scala da solo.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 17:19

No dai, qua sta diventando tutto grottesco.

" Convinto, sempre piu' convinto, che le parole, tante parole, giovino un beato "fico secco" alla...Fotografia. "

Bello vedere come si etichettano di riflesso, i saggi della Sontag, Mulas, Gilardi, Barthes, Ghirri e molti altri.


Beh... una cosa sono le parole degli autori citati... un'altra le parole" illuminate" che uno deve sorbirsi cercando di seguire quel buono e utile(fotograficamente parlando) che si presenta nelle tante discussioni potenzialmente interessanti di questo forum...
Discussioni che generalmente iniziano bene ma che ad un certo punto deragliano inesorabilmente...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 17:51

Un bimbo di 4 anni fa delle foto al loro stesso livello.


Vero, ma non serviva questo esperimento per dimostrarlo.
Lo ha descritto anche Jeronim nel suo post di apertura parlando delle varie sfaccettature che ognuno di noi da alla fotografia. Chi la vede più "impegnata" chi più "easy" chi più "ad-minchiam". MrGreen

La gallery "Paesaggio" su JZF è semplicemente la "vista" di questo concetto.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 18:16

Che tristezza!!
Quattordici pagine di interventi dalle quali volevo trarre qualche spunto interessante, ma come al solito la mettiamo sul personale.
L'intento di di Franco era molto chiaro nel suo intervento iniziale, chi non lo riteneva valido poteva anche non intervenire, e invece no, pagine di interventi che, sicuramente anche per mie deficienze, non saprei come riassumere.

Ai sintetici interventi chiari e concisi (secondo me) ad es. di Paco68, Matteo Fiorelli e altri fanno da contraltare i chilometrici interventi di Leoconte che io seguo con interesse, ma poi mi perdo nei mille rivoli in cui disperde la discussione, nelle tante citazioni ma alla fine il succo quale è? La proposta quale è? In pratica cosa si propone?

Leoconte, a volte ti proponi come il difensore delle minoranze dalla omologazione alla massa;
mi sei simpatico, seguo con interesse i tuoi interventi come quelli di altri ma ultimamente ripeti sempre gli stessi concetti.
Poi vorrei farti notare che la minoranza non sei tu, sono quelli che seguono la sezione cultura, quelli che giusto o no cercano di leggere, studiare, informarsi su un argomento che li interessa, la fotografia.
Se chi partecipa alla sezione cultura è un gregge gli altri 69.000 utenti che sono?

Se alcuni del forum (purtroppo pochi) si trovano in sintonia con le idee e le proposte di un utente, in questo caso Franco (Jeromin) lasciali fare.
Se come sembra, hai idee diverse invece di intervenire sempre contro, apri una sezione e dibattiamo le tue proposte, perché ormai sembra una lotta personale tra te e Franco che potreste continuare civilmente in privato per non far naufragare altri 3D.
Senza polemica, ho solo espresso un mio pensiero.
Un saluto a tutti.
Peppe



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me