RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In arrivo la Pentax k-3II







user2112
avatar
inviato il 29 Aprile 2015 ore 23:01

@ Ares982
Vedi fabrizio, non ho scelto quella foto a caso. L'ho scelta proprio perché su pentaxiani l'avevo postata come foto fatta con TC e 300, mentre poi mi ero accorto che la foto l'avevo fatta col 300 liscio ed i dati da me postati su pentaxiani sono relativi ad un altra immagine, fatta sempre sullo stesso soggetto, ma con TC e 300.
Sapendo che barabicu prima di trollare qui trollava su pentaxiani, mi sono detto: perché non vediamo se abbocca e fa il fenomeno?
E ha abboccato, e io so anche come e perché, e so anche che l'unico modo per non abboccare era semplicemente quello di guardare solo la foto

Ottima arrampicata sugli specchi, buone foto MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 15:43

Ares982
Caro Gran Visir della caccia fotografica, che evidentemente di caccia fotografica si intende veramente poco, ma forse anche di lenti e teleconverter non è che sappia tanto nonostante solitamente i troll da forum siano altamente informati e wikipedizzati:
Nel tuo stare con i piedi in 2 scarpe nella risposta potevi ALMENO avere una terza scarpa per lasciare quell'1% di possibilità per dire la cosa più sensata: che da un ridimensionamento del genere dell'immagine postata è dura definire un micromosso e dove cade precisamente la maf.
Comunque in soldoni la foto è fatta col 300 liscio, a f/8, ISO 400, tempo di scatto 1/800.
Volendo posso postare lo stesso soggetto fatto con 300 + tc. Però lo dico prima, si sa mai che essendo così palesemente evidente la perdita di qualità col suddetto tc....MrGreen

Per prima cosa ringrazio Fabriziodoc per l'assist, in effetti la foto è stata rimossa ma la sua miniatura può ancora essere vista scorrendo la pagina "Commenti alla galleria fotografica".

Per quanto riguarda Ares982 un paio di considerazioni: guarda caso ti sei accorto dell'errore proprio quando io ti ho dato la mia risposta, eppure erano già passate ben quattro settimane, durante le quali avevi risposto a domande di altri utenti e tu stesso ne avevi poste; che casualità. Perché non segnalare semplicemente l'errore? ;-) Perché rimuovere la foto e CAMBIARE gli exif dichiarati?
Scommetto che se la mia risposta fosse stata diversa avresti usato proprio quel post per "s p u t t a n a r m i", vero?

Io non vado oltre perché sarebbe come "gettare perle ai porci": aspetta, a scanso di equivoci nel caso in cui la tua cultura generale fosse pari a quella fotografica, non ti sto insultando, è una citazione biblica.MrGreen

Per dirla come solo lui sa fare ... www.dailymotion.com/video/x2cpl5d_43315461-mp4-h264-aac-cut_tv

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 21:23

Primi sample ad alta risoluzione..

www.ricoh-imaging.co.jp/japan/products/k-3-2/ex/

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 23:37

Caro barabicu, non rispondo agli insulti personali che ti squalificano già in partenza, e avendo rivelato in precedenza la tua età anagrafica sono ancora più tristi; ti dico solo che appunto perché il topic è vecchio che non mi sono messo a riesumarlo quando mi sono accorto che la foto era stata fatta con il 300 liscio. Mi sono solo limitato a cambiarli dopo che tu hai risposto al mio post, perché sono gli exif reali. E la foto dal mio browser si vede benissimo, peraltro. Tutto qui.

Tornando in topic, il sample fatto con il 150-450 a TA è impressionante. Peccato che l'af della k3ii farà schifo perché altrimenti potrebbe essere ottima per la caccia fotografica.........

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2015 ore 7:46

La qualità di una foto, che mi risulti, non dipende da un autofocus fulmineo che può anche aiutare a rendere più agevole lo scatto ma non certamente a migliorare la qualità di una foto che dipende da altre cose, prima di tutto dalla resa dei colori e le ottiche, che ad esempio nel ritratto gli obiettivi per APS-C delle Pentax sono non solo superiori a quelle di Canon e Nikon che nel genere specifico non ci sono proprio, ma anche dalla resa dei dettagli e della riproduzione dei colori. Se non sbaglio nella K3 II ha ulteriormente migliorato proprio la qualità fotografica del dettaglio e della resa dei colori tanto che la possibilità di scattare fondendo i quattro scatti in sequenza è stata paragonata alla qualità del sensore Foevon. Quello che mi meraviglia è l'ingenuità di chi si è fatto trascinare sul terreno della discussione autofocus che nel 95% di tutte le foto che si vedono sul web questa esigenza non mi sembra così indispensabile.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 20:06

Scusate ma questo sistema ad alta risoluzione è sempre riferito a 24 mpx giusto ? Inoltre vorrei sapere se è inseribile a comando oppure è sempre attivo, mi sembra comunque che è attivo solo per immagini statiche giusto ?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 20:36

Scusate ma i samples postati da Albyfoto sono file usciti dalla macchina nudi e crudi??? Senza pp?? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 20:37

Solitamente pentax sul sito li mette come usciti dalla macchina

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 21:54

Scusate ma questo sistema ad alta risoluzione è sempre riferito a 24 mpx giusto ? Inoltre vorrei sapere se è inseribile a comando oppure è sempre attivo, mi sembra comunque che è attivo solo per immagini statiche giusto ?

Da quello che ho capito normalmente la macchina scatta le foto come tutte le altre reflex, vale a dire uno scatto per ogni foto. Però sfruttando il sensore mobile, così come ha già fatto Olympus, è possibile ottenere una foto ad altissima risoluzione. Il sistema Olympus prevede 8 scatti, quando quello Pentax ne prevede 4. Poi le immagini vengono fuse per ottenere un unica immagine. Ma per fare questo il fotografo deve decidere se farlo oppure se fotografare normalmente. Questo è quello che so.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 9:48

Se non sbaglio in Olympus la risoluzione aumenta all' equivalente di 40 Mega pizze, in Pentax no.. migliora solo il colore, il senso di nitidezza e il rumore...

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 10:09

Non sbagli. Infatti c'è anche un motivo: Il sensore Olympus è più piccolo e ha 16 megapixel che sono già tanti, viceversa quello Pentax è più grande e di 24 mpixel. Quindi hanno puntato a migliorare la qualità dei colori e del contenimento del rumore visto che di nitidezza ce ne era già abbastanza. Poi un giudizio più attendibile penso si possa avere soltanto scattandoci le foto personalmente e non guardando o ascoltando i pareri degli altri.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 10:28

Ecco uno dei primi video con hands-on...


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 11:32

non mi dite che l'AF sarà lento per questa "caccia" fotografica
www.ricoh-imaging.co.jp/japan/products/k-3-2/ex/img/bod_mainImg_07.JPG

MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 11:36

Questa foto è stata scattata con il cavalletto ed è probabilmente il risultato della combinazione di 4 scatti.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 11:48

Phsystem
Questa foto è stata scattata con il cavalletto ed è probabilmente il risultato della combinazione di 4 scatti.

In base a cosa sei arrivato a queste conclusioni Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me