RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vogliamo fare un confronto Canon 50 f 1,2 contro Sigma 50 f 1,4 Art ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Vogliamo fare un confronto Canon 50 f 1,2 contro Sigma 50 f 1,4 Art ?





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 9:34

Una rondine non fa primavera.....

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 9:35

Eeeek!!!Eeeek!!! ma quanto è profonda quella piazza? Eeeek!!!Eeeek!!!

@Cristian Buda: su tutta quella storia non sono d'accordo, se fosse un mercato senza concorrenza capirei il fatto che "i grandi fanno il prezzo che vogliono e ci danno della roba schifosa, ma la compriamo perchè ne abbiamo bisogno", ma tutto questo discorso così non ha senso, è una critica fine a se stessa, non ti sta bene che il 100 400 sia un 370? non prenderlo e compra altro... non va bene che il 50 1.2 abbia problemi di AF in alcuni esemplari? non prenderlo e compra altro... la fortuna del mondo di oggi è che con un pò di ricerca possiamo avere tutte le informazioni che servono per un acquisto ponderato... poi ognuno farà i ragionamenti che vuole, però andare a fare i conti in tasca a canon mi sembra un pò eccessivo dato che non abbiamo i dati per fare sti conti...

user39791
avatar
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 9:37

Due rondini???? Posso arrivare ad uno stormo, volendo.




avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 9:49

Filiberto: lo sanno cani e porci che a diaframma 1,2 son più quelle che si sbagliano di quelle che vengono bene.
Te lo dice uno che di luminosi ne ha avuti tanti,ma tanti.....

user39791
avatar
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 10:01

Giuliano se uno compera un'ottica 1,2 pensando di andare in giro e sparare foto al volo a 1,2 con una percentuale di fuoco perfetto al 100 per 100 ha sbagliato acquisto. Con le manuali di una volta in certi condizioni non conveniva manco fotografare. Con i moderni autofocus e un po di esperienza si arrivano a delle percentuali più che accettabili.


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 10:12

Allora non parlare di stormi,fai disinformazione. Usare il diaframma 1,2 è molto critico tanto che molti preferiscono un 1,8 o un 2,0. Con le manuali di una volta ( a telemetro ,tipo Leica M) la precisione era ed è superiore all'AF.
Con le reflex invece no.....erano soldi buttati.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 10:18

Filiberto: lo sanno cani e porci che a diaframma 1,2 son più quelle che si sbagliano di quelle che vengono bene.
Te lo dice uno che di luminosi ne ha avuti tanti,ma tanti.....
ma proprio.. no...

(ti dico si se lo metti su una che ne so 10d o 350d... con macchine di fascia medio alta e af degni non capita)

Una volta che è tarato e (magari) usi ai servo (per compensare mosso modello/a - fotografo) le foto a fuoco sono quasi tutte (95 o piu su 100)














e poi non ce solo 1.2 se il soggetto è vicino si puo anche chiudere un pochetto..
"addirittura" a 1.6 e oltre... tra l altro nell ultima sessione non ho notato grossi problemi nemmeno in one shot








Alal fine i miei diaframmi preferiti con il 50 1.2 sono 1.4 e 1.6 e a volte uso 1.2 e 1.8-2

user39791
avatar
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 10:20

Una volta che è tarato e (magari) usi ai servo (per compensare mosso modello/a - fotografo)


E' esattamente ciò che faccio pure io!


Allora non parlare di stormi,fai disinformazione. Usare il diaframma 1,2 è molto critico tanto che molti preferiscono un 1,8 o un 2,0.


Però se uno non capisce che a f2 è meno difficile mettere a fuoco che a 1,2 non è disinformazione che faccio io, è sua impreparazione fotografica.


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 10:21

Io per esperienza, preferisco usare il 50 con la 6d col vetrino che con la 5d..

Vedo se sta a fuoco da prima in quel modo, e ripeto ..1.2 ha senso a mio avviso solo in certi casi..studiati.

user39791
avatar
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 10:25

Uly il carattere di certe ottiche viene fuori particolarmente a TA. Se devo usare abitualmente il 24 1,4 a 2,8 mi prendo il 24 70 2,8II, ad esempio.


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 10:32

Ti sbagli..

Il 24 1.4 a 2.8 si magna lo zoom e stacca molto meglio... Ma i re a 2.8 sono il 35 e il 50 che sembrano a ta per come staccano..

Presto mi faro il 50l ..e raramente lo userò a 1.2.. Ha senso solo in casi limitati quella apertura.

user39791
avatar
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 10:39

Sono 3 ottiche che ho e che conosco bene, è vero che il 35 e in particolare il 50 mantengono una notevole capacità di staccare anche se si chiude il diaframma. E' altrettanto vero che la resa a TA amplifica nettamente questa caratteristica, senza contare la vignettatura che trovo indispensabile per conferire un certo mood alle foto.

il 24 1,4II a 2,8 non si mangia il 24 70 2,8II, dammi retta. La resa è simile e il fisso vince nettamente solo sulla distorsione, che nello zoom non è drammatica.


www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=7

La differenza la noti solo per il fatto che lo zoom a 2,8 vignetta un po, mentre il fisso a 2,8 lo fa meno.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 11:04

Giuliano1955avatarsupporterinviato il 03 Febbraio 2015 ore 8:31[!]

Quando leggo questa frase mi viene da sorridere....
Cigno: infatti concordo con Cristian.
La lunghezza focale è però il contrario di ciò che tu scrivi per quanto riguarda gli zoom.
Un 70-200 2,8 Nikon regolato su 200mm. alla messa a fuoco minima di 1,30m. diventa un 135mm.
Per questo lo vendetti dopo poco tempo. Era una presa in giro!
Solo all'infinito era effettivamente un 200mm. o giù di lì ( 5mm. in più o in meno a quella focale non fanno differenza)

Scandaloso... Dici che anche il 70 200 2.8 II IS è uguale...?


Il 24 1.4 a 2.8 si magna lo zoom e stacca molto meglio... Ma i re a 2.8 sono il 35 e il 50 che sembrano a ta per come staccano..

Presto mi faro il 50l ..e raramente lo userò a 1.2.. Ha senso solo in casi limitati quella apertura.

Non sono un fanboy, per questo ti dico di valutare meglio (eventualmente in diverse condizioni) lo zoom che citi. Non sono della tua zona altrimenti ti offrirei un caffè. Lasciando perdere chi mangia chi, non so se è la mia copia, ma trovo che a 24 2.8 non via sia la differenza che dici. Se vogliamo parlare del carattere delle lenti, ok. Sono d'accordo , ma ti assicuro che non mi sono posto problemi di cambiare obiettivo proprio perché lo trovo assolutamente ottimo e complementare.




avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 11:05

Io ho utilizzato diverse volte i diframmi 1.2 su 50 e 85L. La situazione era in aiservo e con distanze dal soggetto più ampie. È difficile la maf ma non impossibile. Almeno per me. Io poi uso sempre raffica. Non metto mai scatto singolo. Una la porto sempre a casa.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 11:15

Patrick: il 50 è lento in af come l'85?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me