RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

zenit helios 44 58/2 tutte le versioni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » zenit helios 44 58/2 tutte le versioni





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 12:43

Perfetto allora questo anello dovrebbe andare bene? www.amazon.it/Confirm-Lente-Canon-adattatore-DC133/dp/B008H2I1M2/ref=s

Invece per la versione sto tenendo sott'occhio questa versione.. Che dici?
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=helios_44m4_58f2

Come faccio a capire se eventualmente potrebbe toccare lo schermo o no?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 12:46

fai un semplice test , una volta montato sul adattatore giri la ghiera alla massima estensione quindi al infinito se la parte posteriore del obbiettivo sporge oltre 1mm fuori dal adattatore allora va a toccare lo specchio , al meno questo sulla mia 6D !

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 13:21

Grazie Marino sei stato gentilissimo a spiegarmi questa cosa.. anche io comunque ho un 6D, ma vorrei provarli prima sulla 5d perché se combino qualche danno sicuramente è più riparabile sulla 5D old che sulla 6d..
Ma secondo te va bene l'adattatore che ho postato prima?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 13:58

è perfetto, comunque non rischi di fare danni, la prima volta che lo monti non tenerlo focheggiato ad infinito mentre lo stai montando, poi piano piano vai verso l'infinito e se senti toccare ti fermi subito, stacchi tutto e bona, se tocca delicatamente lo specchio una volta non fa nulla, l'importante è non sforzarlo!

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 14:59

Grazie Lenza sei stato gentilissimo!!
Scusa se vi faccio tutte queste domande ma ho intenzione di farmi un piccolissimo corredo di lenti vintage e vorrei cominciare proprio con questo Zenit.
Ma montando l'adattatore si modifica anche la focale e l'apertura del diaframma o rimangono intatte?
Grazir

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 15:58

Squalo io possiedo il 44-6 e non tocca lo specchio della 5D, nemmeno all'infinito. Mentre, mi pare le versioni inferiori lo tocchino leggermente.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 16:08

Pochi minuti e ritiro il mio Helios...

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 16:43

affare saltato, la "lente tenuta benissimo, indistinguibile dal nuovo" era piena di polvere, il diaframma non funzionava e la lente posteriore era graffiata.. Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 16:55

salve gente
ma volevo chiedervi
che anello ci vuole poi?
si puo far andare la spia della messa a fuoco?

ho canon 5dm3

molto interessante
mi consiglaite la versione -2? vedo che sono le piu belle foto sul forum...

user46920
avatar
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 18:53

Zenitar-M 50mm f1.7 (Lanthanum glass) fonte Wikipedia

... il vetro col lantanio è utilizzato anche dalla Leitz negli schemi migliori ;-), per cui vediamo se i risultati sono così tanto buoni MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 19:03

eco il trio , potete notare il color ambra del zenitar !





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 21:29

non e un miracolo pero a f/1.7 ha un ottima nitidezza e contrasto e uguale al canon chiuso a f/2 e con il helios chiuso a f/2.8 ...

il zenitar a f/1.7



il helios f/2.8



il canon f/2






avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 1:19

L'helios a 2.8 a me sembra un pochino meglio...

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 1:22

@donagh: il migliore è il 3, rarissimo rispetto agli altri, perchè è stata rilasciata solo la versione con scritta in cirillico anzichè helios, nel nostro alfabeto sembra "TEANOC" (o una roba simile), il due ha lo sfocato migliore, serve un adattatore m42 (o 42x1 sono la stessa cosa) to canon eos, puoi prenderlo con o senza conferma di messa a fuoco, se lo usi in live view (sfuttando lo zoom per mettere a fuoco bene) non ti serve il chip, altrimenti ne prendi uno con il chip e funziona la spia

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 8:49

Ciao Linux sembra meglio per la profondità di campo maggiore , se guardi solo l'occhio e la sopracciglia a me sembra uguale a contrasto e nitidezza !



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me