RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scarso feeling col 50mm...che fare prima di cambiarlo? Fanatici del 50 cercasi.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Scarso feeling col 50mm...che fare prima di cambiarlo? Fanatici del 50 cercasi.





avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 8:57

@Domenik ho visto un po' di scatti che hai fatto col 35. Si vede che hai feeling con quella focale, complimenti! Per ora anch'io sono nella setesaa condizione ma non vorrei che fosse frenesia da ottica nuova MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 9:37

@Welj, ho anche avuto il nuovo 35mm Nikon 1.8G e nonostante avesse un ottimo stacco e nitidezza non mi ha convinto pienamente. Il 50mm1.4G Nikon a mio parere è eccezionale, ma l'angolo di campo del 35mm per me rimane un optimum.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 12:15

Per ora l'unica cosa che a mio parere separa il Sigma 35 dalla perfezione é l'ingombro...per lo street ho paura che sia troppo appariscente. Probabilmente il 35 f2is sarebbe stato più adatto ma lo stacco dell'1,4 da dipendenza.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 13:12

Mah.....l'1,4 si usa proprio poco....

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 13:15

Perché? Io lo sto usando moltissimo. Da molto 3d e in interni, soprattutto con la 5d old che non ha grande resistenza agli alti iso, lo sto usando parecchio.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 13:43

Per esperienza so che ad 1.4 le foto non vengono granché bene.Un po per la qualità di immagine che a quel diaframma é scarsa, un po perché la profondità di campo è proprio minima e quindi basta un niente per avere il punto di messa a fuoco sbagliato.
La 5d old va bene fino a 1600 iso.
Se penso che ho fotografato per quasi 30 anni a 50 iso e senza flash....mah....

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 21:01

Per la qualità d'immagine ti posso garantire che ad 1,4 il Sigma è un portento. Poi è chiaro che chiudendo migliori ma anche a ta è utilizzabilissimo. Per quanto riguarda la pdc tutto dipende dalla distanza dal soggetto: sotto i 3 metri sicuramente è risicata ma con un po' di perizia si riesce ad avere a fuoco almeno l''occhio in primo piano. Chiaro che se si vogliono entrambi nitidi c'è da chiudere. Se invece utilizzato per paesaggio urbano, ad esempio, dà uno sfocato progressivo che a me, personalmente, piace molto. Utilizzandolo in street, consente di mantenere tempi di scatto alti...insomma, alebergamini docet MrGreen

user46920
avatar
inviato il 10 Marzo 2015 ore 1:31

Se penso che ho fotografato per quasi 30 anni a 50 iso e senza flash....mah....
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 7:15

Resto dell 'idea che il diaframma 1.4 serva a poco.
Un buon 50mm. 2.0 o 1.7 è più che sufficiente.
Un summicron 50.....per esempio.

user46920
avatar
inviato il 10 Marzo 2015 ore 7:30

Concordo con Giuliano, anche se non ho mai provato un f/0.95 Triste
... però il medio e il grande formato si e lo sfocato è un po' diverso dal piccolo formato ... bisogna accontentarsi ;-)
Anch'io preferirei un buon f/2 ad un f/1.4 mediocre ... solo che non amo il 50mm come focale su FF, ma la adoro sul APSC Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 7:37

Cigno: sono come te.Non amo il 50 su ff ma lo rivaluto su aps-c ( Canon).
Infatti diventa un 80mm. che per me è la focale standard ( 80-100mm.)

user46920
avatar
inviato il 10 Marzo 2015 ore 7:48

Buongiorno ;-)

Penso che Welj abbia lo stesso problema nostro ma si vuole far convincere ad usare il 50 su FF Confuso

non ho seguito molto, ma secondo me è dura !


avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 11:00

1.4 si usa eccome
1.4 e 1.6 sono i miei diaframmi di lavoro normalmente (raramente 1.2 e maggiori di 1.8)...










avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 13:17

Per forza......bisogna giustificare la spesa.
Con un diaframma 1.7 o 2.0 fai pressoché le stesse foto.Solo che un 2.0 costa quattro soldi.....

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 13:22

Daccordo con Giuliano.

Se le foto le devi vendere al cliente, ritratti ambientati, scordati di lavorare piu aperto di 2.2, 2.5...

A te piacerebbero a f 1.2, il cliente ti chiederebbe.. Perché è sfocata ?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me