RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M42 undicesima parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » M42 undicesima parte





avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 21:04

L'amore è scattato eccome ma ho altri 5 lenti da 50/55 mm e prima o poi dovrò razionalizzare il corredo

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 21:09

Carenar 50 f/2.8 2 lame,
altre info qui :

forum.mflenses.com/carenar-50mm-f28-----aperture-two-blades-t67885.htm

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 21:19

Ommamma terribile quel 2 lame non userei nemmeno per fotografare il cubo di rubick

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 21:39

Haha non avevo mai visto un obbiettivo a 2 lamelle.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 21:56

che chicche di fotografia trash che vi tiro fuori MrGreenMrGreen

user46920
avatar
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 22:19

MrGreenMrGreenMrGreen ciao Vigna ... Herr sei un campione !!! dovresti postarla anche sul topic del Bokeh MrGreenMrGreen
fantastica ....

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 22:27

@Frenkie: si può usare solo a TA MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 22:33

Ma tutti i vintage sono fatti con materiali "pericolosi"?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 23:04

Io ho sempre adorato il bokeh del Carenar Sorry

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 8:02

Dna: no, solo alcune.
Per quanto riguarda l'ingiallimento delle lenti qualcuno nelle parti precedenti della discussione spiegava come fare per riportarle allo stato originale, semplicemente esponendole alla luce di una lampada, non ricordo però che tipo di lampada si doveva usare.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 8:34

@ Styx
ti capisco... io ci ho provato una volta ma mi stavano cannibalizzando e alla fine ho deciso di continuare a tenere tutto e non vendere niente.

@ Frankie
quella del Carenar è davvero una chicca assoluta. Io come Abufalia lo trovo assolutamente affascinante !!! ;-)

@Dna
se può interessarti, lessi da qualche parte che anche il più "moderni" Nikon o canon posti di fianco ad un misuratore geiger, non lasciavano quest'ultimo indifferente... ;-) sicuramente non arrivavano ai 2000 e rotti del super takumar ma emettevano comunque un minimo, minuscolo segnale di radiazioni...

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 8:50

Bhe signori è normale che il vetro emetta un minimo di radiazioni in fin dei conti non è ma silice pura ha sempre in piccole tracce altri elementi e scaldati a 1500 gradi e oltre rimane sempre una piccola traccia se poi si usava torio ancora meglio XD

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 9:36

Pare che l'esposizione a una particolare lampada ikea per 24 ore da un buon risultato, per una settimana l'ingiallimento viene annullato.
Un utente che segue questa discussione aveva provato, forse Vitius.

Togliere l'ingiallimento, oltre evidentemente a restituire un'immagine cromaticamente più equilibrata, fa passare più luce attraverso la lente. In certi casi di ingiallimento avanzato si perde fino a uno stop di luminosità

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 12:09

Forse l'interessato segue la discussione e può rinfrescarci la memoria, speriamo.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 14:19

Scusa Dna prima non ti ho risposto alla tua domanda se i vintage sono tutti pericolosi...
La risposta è assolutamente si ,sopratutto se lanciati con forza alcuni direi letali.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me