RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte VII


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte VII





avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 9:06





Devo dire che l'accoppiata Canon e 100 macro non è male

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 10:06

Penso che la funzione dell'esposimetro nelle ML venga svolta dal sensore. A differenza delle reflex, ruotando la ghiera del diaframma quest'ultimo si chiude in tempo reale, non lo fa solo durante lo scatto, quindi l'elettronica si regola in base alla luce che riceve il sensore.

Grazie Roberto P !

user12181
avatar
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 10:30

lo sfocato del100 apo rispetto all'otus è come dire.......Pittorico.


E' nervosetto (almeno con i fiori selvatici). Comunque a me non dispiace, anche perché non ho una sensibilità particolarmente raffinata per gli sfocati.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 11:19

Fiori selvatici????

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 11:36





A me non sembra nervoso,anzi,molto tridimensionale.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 12:18

Questi non sono selvatici...però sono un pò selvatico ioMrGreen

Per consentire il confronto diretto riposto quella di ieri sera, Nikon D600 + Leitz Elmarit 135mm F2,8 + tubo di prolunga da 8mm.





Dato il peso questo potrebbe essere un ottimo fermacarte, Jupiter 200mm F4 + tubo di prolunga da 25mm. Vignettatura originale non corretta.






avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 12:22

Infine Nikkor 50mm F1,4 SC AUTO con tubo di prolunga da 25mm, si è reso necessario l'uso di una slitta micrometrica, fuoco sul bordo del petalo, profondità di campo pari a zero. In pratica quasi un astratto.






Volevo inserirla nel post precedente ma non si vedeva, misteri dell'informatica.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 13:57

Stefano,
mi piace molto quella dei ciclamini bagnati con sfondo nero, mi piaceva anche prima di conoscere l'ottica usata, ma evidentemente il mio occhio si é abituato a certe rese e certe sfumature.
Non male anche la morbidezza dello Jupiter, mentre il nikkor sembra surreale, astratto, come da te indicato. ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 14:58

Davvero non male l'Elmarit!

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 15:00

Ti ringrazio, hai l'occhio ben allenato. Qui sono piccole ma ti garantisco che in grande il vantaggio del Leitz è ancora più evidente.
Vedo se mi riesce di provare anche con lo Zeiss 135, ma so già come andrà a finire, forse un pelino meglio come nitidezza ma colori più freddi.
Davidex è il migliore dei miei vintage e anche il mio preferito.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 15:13

In genere, nel vintage io preferisco gli Zeiss, anche se sul 135mm di focale solitamente preferisco usare la 5D con il 135L (spesso accoppiato con il 28/1.8 per fotografare persone), ma questo Elmarit è stupendo nella resa del magenta.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 15:18

Io ho uno Zeiss 135mm F3,5 attacco M42, mi piace ma non come il Leitz.
In alternativa amo moltissimo il mio Sigma 105 macro, non è vintage ma non importa.
juzaphoto.com/shared_files/uploads/855161.jpg
Questa è con lo Zeiss.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 15:28

Bello scatto! Il 135/3.5 è dato per nitidissimo tra i vintage. Io ad esempio ho un pentacon "bokeh monster" da 15 lamelle:




Ho anche il sigma 105 macro, ma su canon non mi è mai piaciuto per resa dei colori. Da quando possiedo anche la Fuji S5 Pro lo sto rivalutando...




Anche se, nella fotografia di fiori, fra quelli che possiedo, il micro nikkor 55/2.8 mi pare imbattibile...



avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 16:07

Avevo detto che avrei postato un altra immagine fatta col 400 2.8, eccola, rispetto alla prima risalta meglio lo sfuocato in secondo piano.





sempre a tutta apertura. C'è del rumore, infatti ho scattato a 1600 iso. In pp ho dato leggermente più contrasto ed un pelo di chiarezza, mi pare a 10. Per il resto non ho toccato nulla.

Che sfuocato vi ricorda?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 16:33

Bella foto Guidoz 83! Finalmente sfocati come dio comanda...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me