RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olymopus OMD em-10 Parte Quattordicesima


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olymopus OMD em-10 Parte Quattordicesima





user20032
avatar
inviato il 29 Settembre 2014 ore 19:20

Il mio socio con la 7d scattava a 1000 iso pure di giorno perché aveva meno rumore rispetto ai 100.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 19:57

Preben nella tua foto sembra che hai usato un flash di rimbalzo ben diffuso per l'effetto che ha. Gran bella foto!
Vedendo il tempo di scatto mi sorge una domanda tecnica. Scattando con il 25mm se non avessi lo stabilizzatore avrei dovuto scattare almeno a 1/50 o 1/60. Se non ho detto scemenze... Fino a che tempi siete riusciti a scendere in foto posate?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 20:08

fai conto che col 5 assi di em1 o em5 qualcuno arriva pure a 1/10 @150mm, e ci sono esempi in rete di scatti a 1" a mano libera coi grandangolari tipo 9 / 18 o 7 / 14

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 20:08

Grazie, Paolozac84. Sorriso

Lo stabilizzatore della EM-1 è davvero eccellente.

Io, che non ho una mano particolarmente ferma, arrivo a 1 secondo senza mosso abbastanza agevolmente: in qualche occasione sono arrivato a 2 secondi (magari appoggiando i gomiti da qualche parte) senza mosso.

Voglio dirti che il problema, più che tuo, è del soggetto: tempi di mezzo secondo sono "tranquilli" con queste macchine. Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 21:22

Mi allontano un giorno e trovo un sacco di belle foto, che bel gruppo!
Bello il tuo racconto fotografico Cassandra, e' incredibile come a volte una breve serie di foto accompagnate dalle parole giuste possa accendere la curiosita' di visitare un posto piu' di una grossa guida, chi gestisce la promozione del territorio forse dovrebbe pensarci...

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 21:24

Grazie Cassandra, scenari molto suggestivi davvero, anzi unici direi ripresi con maestria ;-)

user8808
avatar
inviato il 29 Settembre 2014 ore 21:44

Ragazzi scrivo poco ma vi seguo, siete bravissimi!
Cassandra, che siano "onde orografiche"? In pratica ondulazioni che formano le correnti d'aria quando incontrano degli ostacoli (rilievi).

Sto aggiornando OV3, anche se con questo programma non ho ancora preso confidenza.

user8808
avatar
inviato il 29 Settembre 2014 ore 21:50

Qualcuno ha provato "Olympus capture"?

support.olympus-imaging.com/oc1download/index/

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 21:53

Comincio con i complimenti a tutti per la bellissime foto e i bellissimi luoghi che ci fate vedere.
Adesso alcune osservazioni
Sarà anche la differenza delle lenti che ciascuno usa e la mia come si sa è lo zoom base vers EZ , ma noto in quasi tutte le immagini una nitidezza ,un impatto molto forte, mi verrebbe da dire quasi superiore alla realtà , nel senso che dal vero certi prati, alberi o altro io non li vedo così , sarà anche per colpa dei miei difetti visivi ,ma come mai ho questa impressione ? Lo zoom kit che ho fa così schifo ? Oppure sono carenze miei, e questo ci starebbe pure ?

@ Sub74
Bel post in particolare sul WB
Capitolo WB: sarà che il mio sistema FF è Canon (che notoriamente non brilla su questo fronte), ma secondo me quello implementato da Olympus è di notevole fattura. Mentre con Canon mi ritrovo spessissimo a doverlo aggiustare in PP sul raw, con Oly la cosa mi capita molto raramente e può succedere solo in situazioni obiettivamente critiche come quelle postate da Guido (mano in ombra, con luce tra i rami e grande presenza di verde)

Le ho provate apposta per rendermi conti dei limiti miei e della E-M10, per imparare cosa fare e quando, non ci ero abituato , tanti anni fa con le diapo avevo 2 o 3 filtri e non problemi di WB , o quasi

@ Cassandrajolie18
Vedo che anche Guido fa progressi!

Beh detto da te è più che un complimento , grazie ! La tue immagini si commentano da sole e non mi arrabbio più perchè mi sono reso conto che ci fai ammirare delle bellezze della tua terra che altrimenti, almeno io, non vedremmo.
tra un po' altre immagini


avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 22:06

Foto stupende ed emozione pura brava Cassandra posti bellissimi.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 22:10

Complimenti Cassandra, splendide foto.

user20032
avatar
inviato il 29 Settembre 2014 ore 22:17

Cassandra, bellissime foto però c'hai "più c.ulo che giudizio"...pure le nuvole ondulate sei riuscita ad immortalare. MrGreen

PS: la mia è solo invidia (come ti ho già scritto più volte ;-) ).

user8808
avatar
inviato il 29 Settembre 2014 ore 22:17

Guido, se ti consola anche io ho il 14-42 EZ e non ho un gran feeling con questo obiettivo (al contrario il 75-300 mi ha convinto molto di più)

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 22:23

Sono orgoglioso di far parte di questo gruppo, pero' c'e' una cosa che non va per niente bene...
Non potete lasciarmi da solo a fronteggiare l'orda di nikonisti e canonisti in una situazione cosi' (il Photomarathon di Torino), guardate un po' e ditemi se riconoscete anche solo una Olympus qua in mezzo (a parte la mia che era intenta a scattare comodamente dallo schermo touch elegantemente inclinato allo scopo) MrGreen



avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 22:27

Vendila e pigliati una vera macchina fotografica :D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me