RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esistono gli ufo? Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. UFO e Alieni
  6. » Esistono gli ufo? Parte 3





user249402
avatar
inviato il 10 Agosto 2023 ore 22:23

No Richard, ti stai sbagliando, non c'è nessun pregiudizio, non da parte mia almeno, ma sinceramente, se devo credere che quei due cosi siano astronavi aliene, dovrei credere a milioni di altre baggianate. Non hai nessuna prova di ciò che affermi, le tue immagini sono prive di qualsiasi valore "scientifico", finché non puoi dimostrare ciò che siano, non basta il tuo parere per farle divenire dogma.
A te "paiono" astronavi", a me due di quei mostriciattoli mangiapalline, non mi viene il nome del giocoSorry
Non siamo noi a dover dimostrare che NON siano navi spaziali, ma tu a dover dimostrare, con dati scientifici, non chiacchiere da fotoamatore di fine anno, che lo siano. Sino ad ora non lo hai dimostrato.



avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 22:50

Pacman?
a me hanno ricordato i fantasmini.

Vorrei capire una cosa. Hai detto che la sequenza è di 30 o 40 fotogrammi circa scattati ad 1/6 di secondo. Quindi tutta la sequenza dura da 5 a 7 secondi?


avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 23:26

Hai detto che la sequenza è di 30 o 40 fotogrammi circa scattati ad 1/6 di secondo. Quindi tutta la sequenza dura da 5 a 7 secondi?


Era una Samsun ex2f, non una ammiraglia Canon 1DX MrGreen

Comunque stando agli exif, la prima foto in cui compaiono è stata scattata alle 00:06:28, l'ultima alle 00:07:54. In totale le foto in cui sono presenti mi scuso, sono quindici, perché partono dalla numero 13 della serie, e arrivano alla 28. Ci sono poi altre tre immagini in cui si vede un oggetto arancione, ma peggio perché si muove.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 23:42

A te "paiono" astronavi", a me due di quei mostriciattoli mangiapalline, non mi viene il nome del giocoSorry
Non siamo noi a dover dimostrare che NON siano navi spaziali, ma tu a dover dimostrare, con dati scientifici, non chiacchiere da fotoamatore di fine anno, che lo siano. Sino ad ora non lo hai dimostrato.


Sono i vostri cosiddetti "dati scientifici" ad essere metafisici: non dite mai cosa vi va bene. Anzi si lo dite, volevate le foto, ve le ho date, non siete riusciti a smontarle, quindi ora le sminuite, dite che non vanno bene. Un'immagine immortalata su un sensore fotografico che cattura la luce, è un dato scientifico. Un sensore può essere ingannto / avere malfunzionamenti? Certamente, ma qui vi ho dato una sequenza di 5 scatti ( ce ne sono altri nell'intermezzo tra essi, ma teniamo per buoni solo questi ) in cui si certifica che il sensore non ha un problema momentaneo. Potrebbe essere qualche bagliore? In tal caso stupirebbe la precisione degli oggetti, né si vede da cosa avrebbe potuto essere causato, ma soprattutto l'ipotesi viene confutata dalla sequenza: quegli oggetti rimangono lì, con le loro fattezze, e hanno movimenti coerenti. E non mi trovo su un mezzo che si muove o altre situazioni particolari: sono fermo, davanti ad una chiesa, anzi da un lato di essa, a fare scatti a fuochi d'artificio. Quegli oggetti non seguono i movimenti dei fuochi: non sono correlati ad essi. Bel tentativo i detriti e tutto il corollario, ma sono palesemente scorporati e autosussistenti ( non dimenticate al riguardo soprattutto il terzo oggetto di colore grigio, che rimane completamente fisso ). Chi si ostini a spiegarli così, non li sta spiegando: si sta raccontando una storia per tranquillizzarsi e si dà come giustificazione che quelle immagini non sono "dati scientifici". Ma come Galileo diceva "Eppur si muove" io oggi dico "Eppur ci sono". E neanche voi riuscite a spiegarli con spiegazioni ordinarie, almeno su questo dobbiamo tutti convenire, se siamo onesti intellettualmente. Cosa siano non lo so nemmeno io, qui partono le interpretazioni.

Ripeto: io interpreto il loro comportamento come raccolta dati, stavano perlustrando la zona per capire cosa accadeva. Cosa che un qualunque essere umano sa, o che un qualsiasi governo estero potrebbe facilmente sapere con le opportune diplomazie. Però ovviamente la questione è aperta, se avete qualche idea altra dite pure.
Ma su un punto dobbiamo intenderci: quegli oggetti "pacman" ( mi piace! ) quella sera sono finiti impressi sul sensore della mia macchina. Cosa siano, poi, è un altro discorso.

user249402
avatar
inviato il 10 Agosto 2023 ore 23:54

Cosa siano non lo so nemmeno io, qui partono le interpretazioni.


Ci sei finalmente, interpretazioni , e le tue non hanno più valore delle nostre, e questo che proprio ti sfugge, le interpretazioni sono "opinioni" pertanto opinabili, e finché da opinioni non le trasformi in certezze non puoi pretendere che noi si creda siano navi spaziali!


Per me sono i fantasmini di Pacman, come ricordatomi da Luinge.




avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 23:58

Non hai nessuna prova di ciò che affermi, le tue immagini sono prive di qualsiasi valore "scientifico", finché non puoi dimostrare ciò che siano, non basta il tuo parere per farle divenire dogma.


Ah quindi senti senti, adesso le immagini, che dovevano essere le prove, non lo sono e devono essere dimostrate, da che cosa?

E mi fermo qui, perché è chiaro che stai stravolgendo persino un assunto basilare del sapere scienifico, e cioè che è un sapere empirico, e per prova empirica si intende proprio qualcosa che deriva da là fuori, come l'impressione lasciata da un oggetto su un sensore fotografico.
Per inciso: non ho mai preteso che il mio parere divenisse dogma, mi stanno sulle p*lle i dogmi. Uso solo la razionalità e quel che vedo per argomentare le mie tesi. E' chiaro che per te assumere la possibilità che possa trattarsi di UFO ( intesi come navicelle ) sia folle, cosa che per me è un'opzione del tutto razionale e che non fatico ad accettare per esclusione. Ma il tuo assunto ti deriva da una cultura che a mio avviso è errata, perché assimila il fenomeno UFO al paranormale, quando invece è una possibilità che non chiama in causa condizioni mitiche o religiose.
In ogni caso, quegli oggetti non erano ordinari. L'unica altra possibile spiegazione che vedo è che fossero velivoli sperimentali non noti al pubblico.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 0:03

Ci sei finalmente, interpretazioni , e le tue non hanno più valore delle nostre, e questo che proprio ti sfugge, le interpretazioni sono "opinioni" pertanto opinabili, e finché da opinioni non le trasformi in certezze non puoi pretendere che siano navi spaziali.


Per me sono i fantasmini di Pacman, come ricordatomi da Luinge.


Certo, se scorri i miei messaggi l'ho detto anche prima: "io interpreto" i loro comportamenti in un determinato modo, che mi fa pensare che siano. Cosa pensavi? Che fossero scesi a dirmi "sì, siamo UFO!"? Ovvio che non ho la certezza di cosa fossero, ma qualcosa lo posso dire. Posso dire che avevano quelle caratteristiche che mostrano le immagini, velocità, fluidità di movimenti sorprendenti, una luce arancione che è una caratteristiche che ho scoperto essere comune a molte esperienze come la mia.
Dire che di sicuro erano navicelle extraterrestri non lo posso fare, certo è che se mi metto a ragionare per esclusione, non mi viene in mente molto altro possibile.

user249402
avatar
inviato il 11 Agosto 2023 ore 0:04

Ah quindi senti senti, adesso le immagini, che dovevano essere le prove, non lo sono e devono essere dimostrate, da che cosa?


Prove? Di cosa? Ma se hai detto, poco più su,che pure te non sai cosa sono, sono prove di ignoranza dunque! Hai le prove di non sapere, sei Socrate!
Lo dicevi subito ti parlavo in greco:

Kalinýchta adaís to gnorízei ( traslitterato, il forum non accetta i caratteri greci)

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 0:05

Prove? Di cosa? Ma se hai detto, poco più su ,che pure te non sai cosa sono, sono prove di ignoranza dunque! Hai le prove di non sapere, sei Socrate!
Lo dicevi subito ti parlavo in greco

????????? ????? ?? ????????


Sono prove del mio racconto, di quel che ho visto, delle caratteristiche di quegli oggetti. Certo non sono prove della loro origine. Qui si specula

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 0:13

Prove? Di cosa? Ma se hai detto, poco più su,che pure te non sai cosa sono, sono prove di ignoranza dunque! Hai le prove di non sapere, sei Socrate!


Ma giusto per curiosità, cosa considereste un UFO nel senso di astronave aliena? Cioè se non rispetta i canoni dei film di Hollywood, non la considerate tale? Come funziona? Deve firmare un foglio di autodichiarazione? Deve ricevere il bollino da Massimo Polidoro? Faccio fatica a capirvi, sembra che per voi basta che non si dica o non si contempli quell'ipotesi poi si può dire quel che si vuole. E' il dogma di Polidoro che si è diffuso più del Covid, cioè da Popper in poi si sa che la scienza non parte dall'osservazione ma è carica di teoria, si parte dalle ipotesi. Ma ovviamente questo sembra ignorato nei vostri discorsi, che fanno leva sui "dati scentifici", come se i dati non andassero inseriti all'interno di una teoria e cioè di un'ipotesi. Bah, strana idea di scienza che avete

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 8:17

In ogni caso nell'universo vi sono molti interrogativi senza risposta

www.wired.it/article/telescopio-spaziale-james-webb-punto-interrogativ

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2023 ore 8:25

Letteralmente! MrGreen



avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 16:29

Personalmente a questo punto cambio idea: credo a Grunsh MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2023 ore 13:34

Il pianeta rosso poteva ospitare la vita?

tg24.sky.it/scienze/2023/08/11/spazio-vita-marte

user198779
avatar
inviato il 13 Agosto 2023 ore 9:59

Ci stanno osservando perché siamo un civiltà pericolosa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me