RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualche anno fa abbiamo raggiunto il top dell'intelligenza umana


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Qualche anno fa abbiamo raggiunto il top dell'intelligenza umana





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 8:07

Lomo, è editata.

Detto questo e saltando le cose scritte prima, ergo rispondendo al primo intervento…

Il bullionisno lo ricordate nella Spagna del 16 esimo secolo?

Eccoci qua, ricchi, comodi e continuamente a pagare altri all'estero per tutto.

Poi cercate che fine ha fatto la Spagna dopo allora nei libri di storia.
Ecco un presagio che Nostardamus togliti.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 8:29

Che poi ... che mai ci vedete di male nei lavori produttivi ?
Nel mio lavoro ad esempio l'individuo è ricco di stimoli, costruire qualcosa è sempre soddisfacente e non penso proprio robotica o IA potranno mai soppiantare questo dipo di lavoro .

Sono favorevole invece che la IA soppianterà lavori di produzione e manovalanza dove oggigiorno vedo molte persone alienate. Mi piace l'idea che questi lavori verranno meno cosi le persone avranno uno stimolo in più nel cercare lavori più stimolanti per la mente e meno lobotomizzanti .

Da quando è nato il PC si teme che possa soppiantare l'uomo ma dopo decenni mi pare che sia cambiato poco .

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2023 ore 8:45

Yellowstone guarda che le AI non nascono per sostituire l'uomo nei lavori manuali, per quello ci sono le macchine

le AI servono per il lavoro di concetto, è esattamente il contrario ciò che succederà, finirà che i nostri nipoti anziché insegnanti e bancari faranno i muratori e imbianchìni MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 9:03

Certo che pensare che un software sostituirà il lavori di manovalanza...

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 9:32

Il mondo reale e' molto vasto..in campo manifatturiero x il momento vedo ancora poca o nessuna AI, c'e' ancora molta artigianalita'.
Il motivo e' molto semplice: il presupposto della a.i. e' quello di avere a disposizione un grande numero di dati. Il web ha cambiato il mondo: se navighiamo su siti e blog che trattano di fotografia e attrezzatura fotografica ci comparira' un annuncio di un fotocamera..ma come fanno a sapere che e' proprio quella che cerco ? Quando registriamo una immagine con smartphone questa potra' confrontarsi con milioni e milioni di immagini che sono state gia' acquisite, elaborate e condivise in rete.
Quando devi progettare un particolare prodotto tutti questi dati non ci sono, fine della storia. Un sofware puo' essere sofisticato quanto si vuole, ma senza dati e' come un'automobile senza carburante (ne' batterie)...

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 9:45

Ah ma i dati li mettono, non ti preoccupare che ci stanno già pensando da un po'....

"Quindi Microsoft avrà bisogno di sempre più risorse per soddisfare la sete di sapere di ChatGPT. Se GPT-3 ha avuto una capacità di 175 miliardi di parametri di apprendimento automatico, GPT-4 ne avrà più di 100.000 miliardi."


100.000 miliardi oggi.... 1 milione di miliardi domani, 1 miliardo di miliardi dopo domani e via via verso l'infinito e oltre..

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 9:56

Provate ad immaginare un mondo dove esiste Microsoft col suo gpt 14, e dopo avere pagato un abbonamento oppure una commissione, qualsiasi azienda del mondo dotata di un collegamento ad internet, può avere accesso ad un

Informatico
Avvocato
Elettrotecnico
Fisico
Psicologo
Filmaker
Etc
Etc
Etc

Il tutto con capacità di gran lunga più prestanti del miglior essere umano in circolazione..

Sembrava così lontana l'intelligenza artificiale generale... Oggi invece mi sembra parecchio vicina, direi 20 anni, forse meno... Lasciamo perdere l'autocoscienza, anche se non lo fosse, queste cose le saprà fare lo stesso..

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 10:17

Oppure riuscite ad immaginare un ai che conosce al 110% il funzionamento del futuro unreal engine

Qui il 5.2


E in tempo reale sarà capace di creare un film, o un mondo 3d semplicemente parlandogli e chiedendogli quello che si vuole realizzare...

Gia oggi si parla di path tracing al livello di videogiochi... Per chi non lo sapesse, arrivati a quello, il foto realismo arriva al massimo, direi assolutamente indistinguibile dalla realtà, qui un esempio di quello che si può ottenere oggi (non in tempo reale, un domani in tempo reale)




Con il connubio della ai e di un motore grafico, qualsiasi contenuto audio video, dalla foto ad avatar 10 potrà essere fatto semplicemente parlando al software, chiedendo cosa si vuole, voglio le luci così, una finestra sullo sfondo, due cani che passano, un rapinatore che scippa una vecchietta etc etc etc..

Qualsiasi cosa vi venga in mente, con una qualità fotorealistica..


avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:04

se guardiamo i colossi ci sono dietro alle AI con google e windows, che le posso o dotare di potenza di calcolo da primato, io per ora sto tranquillo MrGreen

mi spiego, il sistema binario ha dei limiti oggettivi, per quanto possano potenziare il calcolo per me non riusciranno a sostituirci completamente, saranno più di supporto

diverso il discorso se riusciamo a far funzionare i computer quantistici, li non c'è ne per nessuno, le AI potrebbero attingere ad una potenza di calcolo che a noi ci resta solo tornare a fare gli agricoltori

ma è un futuro prossimo, i computer quantistici sono come la fusione nucleare, arriverà ma noi non la vedremo, forse i nostri nipoti se gli va bene MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:11

Fico fico penso che mi sono spiegato male e che probabilmente ho anche usato le parole sbagliate .

Per semplificare, riporto al mio lavoro : se devo progettare macchinari che eseguono un lavoro, questa progettazione deve derivare forzatamente da esperienze da me vissute e condivise con le esperienze altrui . Software che agevolano la progettazione e simulano il processo ce ne sono ma non hanno e non avranno alcuna possibilità di implementare l'esperienza umana .
Pertanto resterà sempre valido il loop attuale secondo cui non si può progettare correttamente se non si ha un background tecnico sul campo . Un software penso non potrà mai arrivare a questo .

Al massimo una AI potrò arrivare a soppiantare tutti i progettisti che lavorano oggi senza avere esperienza tecnica diretta sul campo in cui operano : e questo io penso sarebbe una ottima cosa !

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:30

Yellostone.... Sai come ha fatto l'intelligenza artificiale a diventare imbattibile con gli scacchi, il go etc etc..

Semplice, l'hanno fatta giocare contro un altra versione di ai, solo dicendogli come si muovono le pedine.... All'inizio facevano mosse stupidissima e così è andata avanti un po' di tempo, poi ha capito che con certe combinazioni aveva più possibilità di vittoria e ha imparato, al punto tale che oggi è imbattibile per qualsiasi umano...

La stessa cosa si può replicare con qualsiasi cosa....

Quindi ad un software gli puoi dare già all'inizio una buona dose di conoscenza, e poi puoi simulare un determinato scenario e fargli fare miliardi di cose diverse da sola... Lei imparerà dai suoi errori e alla fine avrà più esperienza di te in quel campo...

Adesso non trovo l'articolo, ma avevo letto che nvidia ha un suo metaverso dove girano le sue automobili virtuali ma col software che usano su quelle reali.... In questo modo quelle macchine possono fare miliardi di incidenti diversi e così imparare a guidare in ogni condizione possibile..

Tu l'esperienza l'hai acquisita in 40-50 anni di lavoro... Una ia quella esperienza la può acquisire in una settimana..

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:42

Poi yellostone, stiamo parlando di un qualcosa che già OGGI

Ha superato (virtualmente) in diversi stati l'abilitazione a diventare medico

Viene usato come avvocato

Scrive codice

Crea poesie, riassunti etc etc..


Secondo me dire che non potrà mai.... Ecco, è già sbagliata sul nascere l'affermazione secondo me

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 12:06

Si ma giocare a scacchi è un'altra cosa rispetto a lavoro fisico manuale sul campo .

Ad ogni modo a me la tecnologia piace . Comunque vadano le cose, saprò trovare vantaggi dalle situazione .
Per chi non avrà lavoro beh sarà la realizzazione del sogno di poter vivere senza lavorare .

p.s. diventare medico ... mmh mmh mmh mmh fosse cosi semplice .

IA da oggi alal reale guida automatica io penso manchino almeno 10 anni ... pertanto possiamo goderci la corsa con un decennio di comoda ammirazione .

Poi vedremo Cool;-)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 12:09

Ah volevo proporre un punto :

Si parla di CHAT , scacchi ed un sacco di applicazioni della IA .

Ok ma all'atto pratico mi state dando solo esempi di "risposte" che la IA da ad un nostro stimolo .

Lei risponde alla chat
Lei scrive poesie come noi chiediamo
Lei dipinge quadri come noi chiediamo
bla bla bla ...

Ma lei ha l'esigenza di comunicare ? Di leggere una poesia ? Di discutere su qualcosa ?

PEr come la vedo io la IA, senza l'uomo, si estingue per il semplice motivo che non ha il "volere" di vivere .

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 12:14

Tutte cose di cui ancora non conosciamo il futuro...

Adesso è così, domani potrà voler far cose da sola..

Per medicina... Questa era Gpt3, ormai obsoleto rispetto alla sua versione più potente Gpt4


www.macitynet.it/chatgpt-supera-esami-medicina-legge-master-mba/


"Infine sempre ChatGPT e sempre in USA ha superato anche l'esame United States Medical Licensing Examination, siglato USMLE, che gli studenti affrontano dopo almeno quattro anni di studi, più altri due e più anni di pratica, per l'abilitazione alla professione di medico.

Senza alcuna formazione specifica ChatGPT ha superato tutte e tre le prove e secondo gli studiosi è in grado di contribuire alla formazione dei medici, se non addirittura di «Prendere potenzialmente decisioni cliniche»"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me