RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm XF 18mm f/1.4 R LM WR: chi lo sta usando? impressioni e informazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Fujifilm XF 18mm f/1.4 R LM WR: chi lo sta usando? impressioni e informazioni





avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 10:53

Intendevo per quelle nuove. Fino ad ora ho visto test sui 26 Mpx e lì sono spettacolari

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 11:08

Non credo proprio che abbiano progettato delle nuove ottiche ignorando il nuovo imminente sensore. Al contrario credo (ma ovviamente è una mia personale valutazione basata semplicemente sul ritenere non credibile che un colosso come Fujifilm, al pari degli altri principali marchi, sia così sprovveduta da non avere una progettualità di sviluppo del sistema già definita e quindi con tappe ampiamente previste e pianificate da tempo) che sia proprio col nuovo sensore che questi obiettivi daranno il massimo fino ad essere sorprendenti (e non faranno rimpiangere le prestazioni di molte FF, per che le vuole queste prestazioni, altrimenti si continueranno ad usare le fotocamere con sensore da 26mp che andranno benissimo per tanti ancora per diverso tempo).

Consideriamo che è dopo una circa decina di anni o poco meno che alcune delle prime ottiche Fujifilm cominciano a mostrare alcuni limiti. Le ottiche uscite adesso sono certamente pensate per essere bilanciate con le evoluzioni delle prossime nuove fotocamere Fujifilm per diversi anni.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 11:27

Assolutamente, era per ribadire che magari qualche accenno di aberrazione potrebbe vedersi.
Ho visto la recensione di Frost e il 18 f/1.4 è irreale.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 19:06

Oggi sono riuscito a fare qualche scatto in esterno a mia figlia in bicicletta col 33: mon avessi il 18 direi ottima nitidezza a ta su tutto il frame ma il 18 continua ad impressionarmi soprattutto in questo parametro; ottimo sfocato, af silenzioso e veloce (anche se in questo Fuji, dopo la mia breve parentesi in Sony, deve ancora migliorare tanto).

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 19:42

Felice per i possessori del 18 MrGreen
Non penso comunque che il 33 sia allontani troppo dall'essere altrettanto spettacolare, basandomi sulle review

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 20:10

Il 33 è ottimo in tutto ma se consideriamo esclusivamente il parametro nitidezza secondo me c'è una netta differenza a vantaggio del 18.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 18:15

Salve a tutti... ho comperato quest'obiettivo, ma la prima cosa che ho notato è che da spento ha un rumore interno come se si muovessero le lenti, un cloc, che è per me un pò fastidioso. Chi ce l'ha lo ha notato? Oppure è il mio esemplare? Grazie

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 18:43

Penso che accada con tutte le lenti che hanno i motori lineari per la messa a fuoco, i quali quando non vengono alimentari sono liberi di muoversi

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 19:23

Confermo con il 90, é brutto ma non dannoso

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 19:30

Siccome ho 16-80, 33mm 1.4, 56 1.2 e 18mm f2 ... e con nessuno mi succede, pensavo fosse un difetto

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 19:33

Con il 33 in teoria dovrebbe accadere

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 19:55

Vero.... ho appena provato...Sorriso

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 19:58

Confermo, 23 e 33 fanno la stessa cosa

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 14:57

Io qualche test l'ho fatto e vi posso dire la mia personalissima opinione ( come già fatto nelle recensioni )
1° Se si confronta con i nuovi 23 e 33 risulta rumoroso, ma va considerato il fatto che il 56 non ho il motore di messa a fuoco lineare. E il fatto che ci siano lenti più grandi e più numerose, non gioca a suo favore.
2° Lento? Stesso discorso del rumore nel capitolo sopra, io personalmente in abbinamento alla XH2s ( avendo avuto sia il vecchio 56 che il 50 ) l'ho trovato molto più reattivo.
3° Impreciso ? Per i test ( per ora casalinghi ) che ho fatto qui entrano in gioco molti fattori, se scatti a F1.2 su un soggetto che si muove ( tipo camminare verso la fotocamera ) se non usi tempi veloci, più che imprecisione il rischio è un leggerissimo mosso o essere fuori fuoco per il discorso della profondita di campo. Nei mie piccoli test scattando a F 1.2 ( AF-C con riconoscimento occhi auto, in modalità tracciamento selezionato un area ) con 3 fotogrammi al secondo la % non lo calcolata esattamente , ma sicuramente è più alta del vecchio 56, se poi chiudi di qualche diaframma la % aumenta.
Mentre con soggetti statici io la non precisione non l'ho notata, se non per mie errori.
Concludendo, sempre per mia personale opinione, nel complesso il miglioramento c'è eccome, se poi entrano nel discorso della nitidezza /dettaglio, qui il salto è notevole, e come ho scritto nella recensione, se ne ho troppa la levo, ma se non c'è non la puoi aggiungere.Scattavo con la Reflex con il 50 F1.2 ed l'85 F1.2, se faccio un confronto non c'è storia, per l'85 Canon poi, prima che mettesse a fuoco mi prendevo un caffè nel frattempo...ma che magia negli scatti con quelle lenti.Queste lenti "particolari" e così luminose hanno sempre sofferto di queste debolezze, in modo particolare se utilizzate alle massime aperture, ma è quando fai lo scatto perfetto...è li che ne resti affascinato.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 16:14

@Persiano

Visto che stai provando tutti i nuovi fissi; come ti sembra la resa? Risulta anche uniforme tra le varie lenti o magari ci sono delle differenze?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me