RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r III con 200/600 o Nikon z7 II con 200/600?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Sony a7r III con 200/600 o Nikon z7 II con 200/600?





avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:01

Arci il mio commento nasce dal fatto che si fanno pagine di confronti di mtf quando poi al lato pratico cambia zero....
Ovvio, il supertele è luminoso...

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:03

@Banjo911
Mi fa poco piacere notare che i due esempi da te fatti non sono foto tue. Non hai un 500 all fluorite? Confuso

Quindi questa qui non è definita? Dimmi se ha dettagli o no.... perché sembra che solo le foto fatte con i fissi siano dettagliate. Commenta la nitidezza e il dettaglio di questa foto

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3503359

Così ci possiamo regolare sulle tue valutazioni.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:06

Claudio perdonami ma o sono io a non sapermi spiegare o non lo so.
Riformulo così: supponiamo che io passi a Sony (neanche quando muoioMrGreen) e prendessi a9 o a9ii e faccessi bif...che ottica prenderei? Il 200-600 senza ombra di dubbio x prezzo, resa, escursione e chi più ne ha più ne metta.
Detto qs lo sfocato ad f4 di 1 fisso è e resterà sempre più bello da vedere nonostante tutta la post produzione possibile ed immaginabile.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:09

Prendi il 200-600 perché il 600 F4 Sony non si trova usato e nuovo costa un miliardoMrGreen
Nell'altro mondo un 500/600 fisso usato si riesce a trovare, ogni sistema ha i suoi limiti.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:12

Ah ah ah.
Questa foto con il 600 non la facevo
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3799902&l=it

E nemmeno questa
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3803933&l=it

Però mi hai fatto ridere MrGreenMrGreenSorriso

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:12

Personalmente ritengo che la nitidezza la si possa valutare solo da uno scatto raw... Le immagini pubblicate sono tutte passate in maschera di contrasto e metodi di nitezza vari.. idem per gli sfocati più o meno "finti" che ci sono in giro

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:13

Va beh, andate avanti voi che a me mi viene da ridere....Cool

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:17

Claudio se parliamo di pura qualità d'immagine, vada bene per il falco pellegrino, ma le ultime due non le userei per vantarmi;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:17

“Mi fa poco piacere notare che i due esempi da te fatti non sono foto tue. Non hai un 500 all fluorite?”

Non sviare il discorso io non son buono come loro a scattare.

Aborro poi la promozione di me stesso a tutti i costi.

In ogni discussione diventa pedante e poco simpatica.

“ Quindi questa qui non è definita?”

E' passabile ma non definita. La differenza netta da quando sei passato allo zoom si vede. I 24mpx che usi adesso sempre a 600mm non sono i 1000mm con cui scattavi duplicato sul 500mm Canon. Con il fisso e il 2x raggiungevi quota 1000 e rispetto ai 600mm di adesso era manna.

Ne consegue che sei costretto a croppare files gia' poveri di suo.

Il resto lo conosci da te. Non serve continuare..

Onesta' intellettuale. Quella ci vorrebbe.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:29

Questo sotto è un ritaglio di 4,3 mpx di un jpeg on camera della D850 con 200 500 di un nibbio posto a 40 metri circa dal punto di ripresa





File originale
drive.google.com/file/d/1J9ryUpfxdBFnaSK5OCvD8TZjDhVx7k61/view?usp=sha

qui sotto i dati di scatto.




avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:37

Non pensavo di scatenare polemiche francamente.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:37

Lore non si riesce ad aprire. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:39

Fabrizio Zaccheddu
Clicca il collegamento di drive.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:43

Mi fa sorridere come tutti diciamo che lo zoom e' piu' versatile quando la maggioranza di noi, e dagli ultimi scatti postati vedo anche Claudio, lo si usa a 600mm (nel caso di sony, sigma e tamron) o 500mm nel caso mio (nikon). Diciamo che questi zoom hanno fatto la nostra felicita' perche' ad un prezzo umano offrono una qualita' impensabile rispetto al passato ( pensate al sigma 150-500 che solo Franco Borsi riusciva a valorizzare). Io strizzo l'occhio al 500pf sperando esca il 600pf, per me una via di mezzo tra gli zoom alla massima escursione ed i mostri sacri f4, con il vantaggio di un peso contenuto.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:44

Ok. Ora si vede. beh indubbiamente la distanza è tanta. Ma infatti la definizione/nitidezza non sono eccezionali.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me