RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fototrappolaggio naturalistico - 2 Parte


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Fototrappolaggio naturalistico - 2 Parte





avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2020 ore 23:26

Non so se ci si può muovere solo per urgenze o cose strettamente necessarie, tipo spesa e beni di prima necessità, vediamo se qualcuno ne sa più di noi..

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 23:29

A leggere i dettami per chi era già in zona rossa si consigliava di fare passeggiate, se uno si sposta da solo in macchina per pochi km per fare sempre una passeggiata (in mezzo ai boschi) per logica lo potrebbe fare, però se ti fermano le forze dell'ordine dovresti avere un certificato che ti sei spostato per determinati motivi... boh

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2020 ore 23:57

Il senso dovrebbe essere quello di evitare contatti con altre persone quindi assembramenti etc... secondo me ci puoi andare, se ti fermano dici la verità, al più ti diranno di tornare indietro e sinceramente non credo, anche perché avranno un bel da fare a rincorrere un sacco di incivili egoisti e irresponsabili che popolano il nostro bel paese

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 0:59

Già, poi mi conoscono anche e sanno che sto monitorando il lupo. Però per sicurezza resto a casa e faccio dei giri qua nei paraggi fin che non so bene cosa si può fare e cosa no, in teoria, da quel che ho letto su qualche sito, comunque ci si potrebbe spostare entro il proprio comune (evitando sempre gli assembramenti)

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2020 ore 14:16

Visionando i vari video mi sono accorto che una persona mi ha trovato la fototrappola Eeeek!!!Eeeek!!!ConfusoConfuso per fortuna non me l'ha portata via, la toccata con una mano ha girato lì intorno un po', poi è sparito, la sua inquadratura arriva a mezzo Busto perché la fototrappola era posizionata in basso.... La ho subito tolta stamattina, incredibile un posto che non porta a niente!! Pieno di arbusti rovi e piante, molto intricato... Mi chiedo cosa cavolo ci è andata a fare una persona... Li ci si arriva non per caso, impossibile. Peccato per la mia coppia di istrici, scoiattoli, faine, volpi, cinghiali etc etc.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 19:48

Eh lo avevo scritto che io a volte filmo persone nei posti più assurdi! Sono 6 anni che metto in giro fototrappole e proprio per questa paura non prenderò mai fototrappole costose, dopo vivrei con l'ansia (che ho comunque lo stesso quando vado a controllare le ft economiche). Quando mi hanno rubato la scheda SD (lasciando comunque là la fototrappola), ci sono stato talmente male...

Avevi messo una catena?

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2020 ore 20:11

No niente catena, solo la sua fibbia, l'ha toccata e basta, per fortuna... Ma te quella volta che ti hanno preso l'sd, dopo l'hai tolta la fototrappola? Anche se non me l'ha portata via, te al mio posto l'avresti tolta o a quel punto l'avresti lasciata?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 20:20

Tolta immediatamente. Altre volte che magari controllavo i video sullo schermo e vedevo persone poi la toglievo. Magari la rimettevo dopo del tempo. Mi è andata sempre bene, molte volte le persone si sono messe a guardarla, a volte a salutare, anche più di qualche cacciatore le vedeva ma ho la fortuna che a poca distanza da casa ce ne sono due della polizia provinciale (guardiacaccia) e forse non le hanno mai toccate per quello, pensando che fossero loro o di altri cacciatori, boh. Quando però mi hanno rubato la scheda l'avevo messa da un'altra parte.
Non ho mai messo catene tranne da un anno a questa parte che ho preso un cavo di acciaio al brico che almeno uno non si porta via le ft se non tornando con un tronchese o attrezzi simili...

La tua l'avrei tolta anch'io per sicurezza, visto anche il suo valore, mettila da un'altra parte. È anche interessante spostarle per vedere cosa si filma in altri posti. Poi ci metterei un cavo o catena, non serve tantissimo perché se uno vuole te la porta via, ma almeno è un po' di ostacolo ai malintenzionati

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2020 ore 21:22

Grazie per i consigli Nordavind, allora ho fatto bene a toglierla, vero che è interessante anche cambiare zona, ma quello è un bellissimo posticino, con anche il torrentello e certi selvatici cominciavano adesso a prendere confidenza, ad esempio la faina che prima sembrava un fantasma tanto era veloce, ora cominciava a fermarsi e a curiosare... Pazienza, cambierò posto. Grazie ancora.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 21:43

se vi dico cosa è successo sabato a me mi prendete per il culo una settimana

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 21:50

Dai dai racconta!! :D :D

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 21:52

Ah Riccardo, vedrai che poi di animali ne filmerai molti e avrai tante occasioni, quindi l'importante è avere ancora la fototrappola :D poi filmati belli ne farai anche in altri posti. Lì dov'era magari potresti rimetterla fra un po' di tempo

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2020 ore 22:04

Si Nordavind, l'importante è avere la fototrappola, racconta Danny36, siamo curiosi Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 22:31

Io oggi un giretto l'ho fatto, tanto resto all'interno del territorio comunale e poco lontano da casa. Soprattutto vado tipo all'alba e torno dopo 2 ore e per me è motivo di salute passeggiare da solo nel bosco, per cui... MrGreen


Cmq niente di particolare, i cinghiali sono rientrati nei boschi, non vengono più ai laghetti a bere, ci sono pozze un po' ovunque. La micia è passata un paio di volte, ma passaggi fugaci. Una volpe e un tasso di passaggio.
È un periodo così anche per loro.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 22:40

premessa: ho costruito dei supporti di legno a cui faccio passare la cinghia data in dotazione alla fototrappola e lego il supporto all'albero, a questo ho aggiunto una mini testa a sfera a cui ho fissato le mie due fototrappole.

bene sabato vado a controllare, le ho messe entrambe nel solito punto distanti poche decine di metri l'una dall'altra perchè voglio vedere in che direzione va il bracco di lupi che seguo, arrivo sul posto e panico la prima fototrappola non cè più. Penso ecco è toccato anche a me poi mi avvicino e noto che il supporto di legno è ancora fissato con la cinghia all'albero ma è distrutto, qualcuno lo ha spaccato e poi noto che la fototrappola è per terra.
Penso ma porca miseria questo × me l'ha sradicata per poi non prenderla, apro e ci sono sia le batterie che la scheda sd, ecco così ora vedo anche chi è.
Controllo subito i video e cè un video di giorno con il solito cinghiale che passa e il video successivo è dopo 1 giorno e mezzo, cosa molto strana per come sono abituato, e parte con la fototrappola già per terra che inquadra l'erba.
Va bè prendo tutto e vado a controllare la seconda fototrappola che trovo intatta ma decido di portarla via.

Mentre torno verso casa incazzato penso a come sia possibile che un tizio vada in quel punto super nascosto per rompere il supporto della fototrappola e lasciarla lì così decido di posizionare la fototrappola con il supporto integro in un punto nuovo, mi fermo trovo un albero adatto vado per fissare il supporto all'albero e mentre tiro la cinghia boom mi si rompe in mano il supporto di legno.

A quel punto bingo! ho capito. Mea culpa. Ho fissato la struttura con la sola colla vinilica, il legno con l'acqua si è gonfiato e di fatto si è scollato tutte le parti che avevo incollato, quindi sicuramente anche il primo supporto è andata così. Durante la notte durante lo standby si è rotto il supporto e la fototrappola è caduta per terra da sola.

Adesso i supporti hanno delle belle viti in acciaio. :-P



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me