RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon vs Sony







avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 12:29

@Maurizio...questa é solo una dimostrazione! Negare la possibilità di applicare un filtro selettivo meno esasperato al volto per esempio, vuol dire non conoscere L abc della post! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 12:44

Ma allora , siccome sono ignorante in materia , vuoi dire che recupero luminosità e poi la applico in percentuale ridotta ? Che mi serve recuperare così tanto se poi la applico in percentuale ? Sono serio , non sto facendo ironia , forse per davvero quando sento parlare di GD , io intendevo un:altra cosa , come dicevo prima , vedere i particolari o dettagli nel buio .

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 13:02

Comunque ognuno ha il suo modo di lavorare... quello che fa gobbo non è detto che lo debba fare maurizio e viceversa

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 13:05

Non serve solo a quello! Serve in primis per avere più leggibilità già in acquisizione senza per esempio bruciare, pur sovraesponendo un poco per non tappare troppo le ombre! Poi in pp puoi applicare dove serve (occhi per esempio) una maschera e dare rilievo ...ma si fa con moderazione per non incorrere in risultati artificiosi tipo quelli da me pubblicati, che lo sono SOLO a mero titolo dimostrativo! Ovvero si possiede un file più duttile! Questo non vuol dire si facciano foto migliori, semplicemente che rende le cose più semplici, esattamente come qualsiasi altro strumento, tipo un af! Meglio che sia performante anche se al non sempre occorre! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 13:07

@Fabio...io non faccio così come le foto postate! É un semplice esempio, perché posso usare di tutto! E non sto denigrando nessun brand, dico solo le cose come stanno! Ci sono apparecchi con maggiori potenzialità di altri! Serve o meno? Dipende!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 13:39

@Giuseppe...forse forse scatto un pelino più di te! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 14:45

Ho dato un occhiata su Dxo, la 5dIV dovrebbe avere, comunque, 1 stop in più di gamma dinamica a tutti valori ISO rispetto alla gh5. E la 80d è sovrapponibile alla gh5.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 14:47

@Miki....peccato che DXO non faccia le foto nella realtà! Mentre io, i miei dipendenti ed i miei colleghi si! Se seguite i test in internet state freschi! Anche la mia auto doveva consumare poco.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 14:52

Certo Gobbo, ma in qualche modo uno deve fare dei paragoni. E anche i fotografi non è che siano del tutto imparziali. Tranne qualcuno.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 15:05

@Miki...secondo me e lo dico per la 100 millesima volta...l'unica maniera per capire cosa ci basti personalmente (potrebbe essere anche un foro stenopeico) è scaricare dei raw o utilizzare il forum in maniera saggia e chiedere dei file a chi possiede le fotocamere, poi guardarli ed elaborarli! ovviamente vale anche per le lenti! che li se ne sentono ancora di peggiori, tipo questo asfalta quello, etc. etc. e trarre le proprie conclusioni! meglio fotografie fatte sul campo che pupazzetti con il cavalletto che tanto non faremo mai! anche perché se ascoltiamo le case produttrici, per esempio parlano di stabilizzazione di 4 o 5 o 5,5 ev poi invece nella realtà ci sono abissi fra una e l altra! ;-)
questo non vuol dire che con un brand o una certa lente non si scattino belle fotografie, perchè chiaramente oramai esistono strumenti avanzatissimi! semplicemente che per un certo genere, per esempio si può scoprire che un m4/3 è più che sufficiente e che magari la sua stabilizzazione ed i suoi ingombri ci possono portare a scatti per noi più soddisfacenti ed immediati che con una MF! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 15:43

Gobbo, chiedo perché mi interessa avere poco rumore ad alti ISO e quindi ho sempre scartato le micro 4/3, ma se cominciano ad avere una resa sovrapponibile alle apsc il discorso cambia.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 15:44

@Giuseppe...mi spiace che tu sia permaloso e non abbia capito un bel nulla di quello che ho detto! Infatti io non perpetuo nessuna causa! E i brand li uso un po' tutti...forse tu usi solo uno e ti ha in qualche maniera infastidito...forse! Mi spiace passare per il professore che non sono! E a me non interessa fare L artista, (cosa che capii non far per me dopo il Liceo artistico finendo così a far Filosofia)....ma se vuoi possiamo passare una serata in camera oscura così non potrai dirmi che sguazzo nella tecnica elettronica! ;-)
E mi spiace ancor di più perché stai facendo una figura di poca onestá intellettuale! Non sono certo io che dico agli altri: andate a scattare e non badate a certe cose! ...tu stai dando i compiti. Io ho consigliato di fare le proprie verifiche! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 15:45

www.kenrockwell.com/tech/comparisons/nikon-vs-canon-vs-sony-full-frame

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 15:46

@Miki...ad alti iso non ci sono storie! Più il sensore é grande meglio é (pari tecnologia) ...differenze pratiche (mi riferisco solo a stampe) tra m4/3 ed apsc non vedo una differenza tangibile! A monitor qualcosa si, ma solo con mostri come D500! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 15:52

@Giuseppe...vedi che abbiamo qualcosa in comune? Anche io odio Sony! MrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me