RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 35mm f1.4 DG HSM review


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 35mm f1.4 DG HSM review





user9168
avatar
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 17:00

Perdonate, non volevo andare troppo OT, sorry!
Si parliamo di questo sigma che mi tenta sempre più col prezzo di 730 euro!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 20:39

Si parliamo di questo sigma che mi tenta sempre più col prezzo di 730 euro!


C'è qualcuno che ci fa vedere un pò di foto (magari scattate ad f 1,4...) ? ;-);-);-)

user9168
avatar
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 21:04

C'è qualcuno che ci fa vedere un pò di foto (magari scattate ad f 1,4...) ?

Comunque per convincersi basta che vai nel forum inglese che hanno linkato a pagina 5 di questa discussione, ci sono circa 60 pagine di impressioni e test sul campo di questa lente; tutti piacevolmente impressionati, qualcuno tanto da decidere di vendere persino il proprio 35 L in favore del Sigma. Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 21:07

nel forum inglese che hanno linkato a pagina 5 di questa discussione, ci sono circa 60 pagine di impressioni e test sul campo di questa lente;


Mi era sfuggito ! Vado subito a vederlo ! Grazie

user18686
avatar
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 21:18

............tanto da decidere di vendere persino il proprio 35 L in favore del Sigma.


Sono certo che dopo l'uscita del Sigma ce ne saranno tanti di 35L sul mercato dell'usato che li ricicleranno come fermaporte.MrGreen

Del resto se il 35L fa diventare nuvoloso il mirino delle reflex ci può stare............

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 21:46

Sono certo che dopo l'uscita del Sigma ce ne saranno tanti di 35L sul mercato dell'usato che li ricicleranno come fermaporte.

Del resto se il 35L fa diventare nuvoloso il mirino delle reflex ci può stare............


Decisamente sottile la tua ironia... MrGreen il 35L è un bellissimo obiettivo, ma costa un botto !
Lasciaci vedere se con il Sigma, dal prezzo più abbordabile, ci avviciniamo almeno un pochettino alla sua qualità...;-)

user18686
avatar
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 21:51

Decisamente sottile la tua ironia... il 35L è un bellissimo obiettivo, ma costa un botto !
Lasciaci vedere se con il Sigma, dal prezzo più abbordabile, ci avviciniamo almeno un pochettino alla sua qualità...


Ovviamente scherzo, ma la storia del mirino nuvoloso mi ha messo di buon umore!

Però scherzi a parte sembra ottimo il Sigma, spero solo che con il 35 che abbiano risolto i problemi di autofocus che penalizzano il 50 quando usato su corpi Canon.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 22:39

Primi scatti per valutare nitidezza e bokeh su oggetti molto vicini al piano di messa a fuoco.
Purtoppo è l'unico 35mm fisso su cui abbia mai messo le mani, quindi non posso fare paragoni con altri 35mm

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=335504&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=335505&l=it

A f/1.4 è veramente incredibile.
Il bokeh in queste foto diventa nervoso se si esagera con lo sharpen.
Come prima impressione in a ambienti bui, l'autofocus su 7D è preciso come quello del mio 85mm f/1.8
Mi riservo di provare l'obiettivo prima possibile all'aperto e alla luce del giorno (difficile quando inizi e finisci di lavorare col buio :P )

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 23:01

Se volete immagini qui ce ne sono in abbondanza... Che lente!
www.flickr.com/groups/2064616@N24/pool/

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 23:17

Urka, notevole giocattolo da bimbi cresciuti....MrGreen


.......trovare il sistema di comperare subito Eeeek!!!

user9168
avatar
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 0:13

Lasciaci vedere se con il Sigma, dal prezzo più abbordabile, ci avviciniamo almeno un pochettino alla sua qualità...

Secondo me non ha nulla a che invidiare al 35 L, il canon a suo vantaggio ha sicuramente un assistenza più consolidata ed efficiente in caso di problemi di taratura.
Poi stiamo comunque confrontando una lente appena immessa nel mercato con un progetto bello vetusto: secondo me, ipotizzo, saranno dolori per il sigma quando uscirà il 35 L II. Poi potessimo ragionare sempre con il cuore le scelte sarebbero scontate, dovendo scendere a conpromessi con il portafogli potrei "accontentarmi" del sigma eheh.

user10190
avatar
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 1:06

Sono certo che dopo l'uscita del Sigma ce ne saranno tanti di 35L sul mercato dell'usato che li ricicleranno come fermaporte.

Se è per questo, tanti hanno ceduto il 14L per il samyang 14 che costa un ottavo... stando ai test ma anche a riscontri di alcuni forumisti la sigma ha diverse ottiche di recente uscita che eguagliano i big e anche li superano. Il tamron 24-70 viene considerato praticamente pari al canon ultimo uscito (e con identici difetti... flare e sfocato a cipolla). Come ho già menzionato sigma e tamron "hanno fatto i soldi" e puntano al mercato d'elite. C'è da considerare che fino ad una decina di anni fa le ottiche universali erano considerate quelle da prendere se non bastavano i soldi per le originali. Fallito l'esperimento angenieux soprattutto nel tentare di seguire le tecnologie elettroniche, con l'entrata di zeiss negli universali si è rotto il tabù di universale come "il ronzino meglio che niente" e adesso i produttori universali rimasti (tamron e sigma... tokina mi sembra ancora defilata) hanno capito che possono vendere anche robe pregiate e si danno da fare.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 6:12

secondo me, ipotizzo, saranno dolori per il sigma quando uscirà il 35 L II

anche per il portafogli.

user18686
avatar
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 7:20

Se è per questo, tanti hanno ceduto il 14L per il samyang 14 che costa un ottavo..


Il Canon 14 prima serie non era un capolavoro di certo, ma anche Canon può fare ciambelle senza buco...........

Il Canon 14II ha risolto tutti i problemi e ora è un'ottica notevole, il Sam è un buon obiettivo, ottimo per il costo, ma anche progettato ignorando la correzione della distorsione, il che lo rende inutile per molti generi di foto. lo Zeiss 15 è anche meglio del Canon, ma è manual focus e costa di più........... I miracoli non li fa nessuno!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2013 ore 7:27

Questa lente sta cominciando ad intrigarmi veramente.

Solo io sono terrorizzato dalla acquistare di nuovo un sigma?
L'autofocus incostante su una lente f/1.4 mi fa venire i brividi lungo la schiena...

Se sigma ha effettivamente deciso di buttarsi sulla qualità e l'af sarà finalmente all'altezza, Canon e Nikon dovranno abbassare i loro esosi prezzi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me