RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS R con stabilizzatore e 100 megapixel?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » EOS R con stabilizzatore e 100 megapixel?





user170878
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 12:23

Maserc il tuo correre in soccorso all'amico è commovente...Sorriso. Ma non c'è n'è alcun bisogno fidati ;) Io sono a casa con 38 di febbre, esprimo la mia opinione come fai tu, non insegno nulla a nessuno, soprattutto a chi cocciutamente non ha alcuna voglia d'imparare. Saluti ;-)

user14103
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 12:25

Puoi spiegarmi filo per segno come sono state fatte le misurazioni .. ripeto io le faccio sul campo tutti giorni ... fammi esempi visivamente esaustivi che possano rendere veritiera la tua analisi ..

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 12:26

Non fraintendere. Non ce l'avevo né con te, né con nessun altro.
Tantomeno sono il tipo che soccorre alcuno...MrGreen
Mi era venuta in mente e l'ho messa lì.

user170878
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 12:33

Karmal ma come faccio a spiegarti per filo e per segno come sono state fatte le misurazioni, se tu stesso hai detto di avere la 3a media? Ci vuole una certa conoscenza di base per approcciarsi a discorsi di un certo tipo con cognizione di causa. Se mi mettessi a scrivere sul serio ad esempio come si calcola la capacità dello stadio di uscita di un CMOS di segnale, qui mi ammazzerebbero e farebbero anche bene :fgbeen:.
Dico già il fatto che non ti fidi di articoli pubblicati su IEEE, significa che non sai di che stiamo parlando, perdonami ma spero tu capisca. Saluti ;)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 12:36

Prima di arrivare a 100 mpxl dovrebbero farsi dire dalla concorrenza, anche per telefono MrGreen, come fare sensori degni del 2019 e anche a come mettere almeno 10 fps senza quindi riproporre bradipi.
Inutile poi passare a 100 su questo formato e per come la vedo io 50 sono già perfetti. Piuttosto che sparare numeri sulle risoluzioni spero che “compensino” il gap con la concorrenza. Magari si “fermano” a 60-70 e forse sarebbe anche più opportuno

user14103
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 12:45

Ci vuole una certa conoscenza di base per approcciarsi a discorsi di un certo tipo con cognizione di causa
Basta mettere due foto uguali piu semplice di cosi.. daltronde stiamo parlando di roba che fa foto..

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 12:45

le prestazioni dei SOFTWARE degli smartphone sono migliorate, prendi lo stesso software e applicalo a cio che esce fuori da una vetusta 6d o a7... e vedi come ti ammali e cestini medioformato, ff big mpx e amici di merenda...

Sui software sfondi una porta aperta...sono anni che vedo concettualmente "vecchie" le fotocamere proprio per questo motivo. Non so quante volte l'ho scritto anche su questo forum in vari argomenti.

Il fatto è che tutti (Sony, Nikon, Canon, e gli altri) tendono ad aumentare la risoluzione dei sensori. A parte casi isolati, il trend di mercato è quello da anni, non vedo dove sia la novità onestamente.

Mi rimangerò tutto se vedrò la prossima generazione di big megapixel (di tutte le marche!) mantenere la risoluzione attuale! Cool

user170878
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 13:03

Karmal se serve a rassicurarti, i risultati pubblicati su IEEE in quegli articoli che ho postato non sono stati ottenuti attraverso comparazione di foto. E neppure attraverso comparazione di istogrammi raw di alcun tipo :) Sono letture di segnale ottenute attraverso strumentazione da laboratorio (tipo oscilloscopi di piccolo segnale) ed elaborate attraverso software tipo Matlab e/o Labview.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 13:09

Ma fare un sensore da 40MP all'altezza della concorrenza non sarebbe meglio?

user14103
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 13:10

poi magari ci metti un'ottica davanti esci alla luce del giorno e il risultato cambia ..

user170878
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 13:17

ahahaha, no puoi stare tranquillo, quei valori misurati sono relativi alle prestazioni del solo chip e non possono cambiare mai MrGreen
è il bello della scienza Sorriso

user7851
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 13:21

Già poi trovi il fenomeno che su quel sensore mette un ottichetta e tutto va a putt@ne.
P.S Si compra pure la batteria compatibile.

user172437
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 13:27

Inutile poi passare a 100 su questo formato e per come la vedo io 50 sono già perfetti. Piuttosto che sparare numeri sulle risoluzioni spero che “compensino” il gap con la concorrenza. Magari si “fermano” a 60-70 e forse sarebbe anche più opportuno


Antonio, tempo fa c'erano rumors che parlavano di un più plausibile 60mpx...

Per il resto Canon ha già dimostrato d'essere in grado di produrre sensori al passo con i migliori Sony, quelli della 1DXII/5DIV/EOSR ne sono la dimostrazione! E se qualcuno qui dentro si degnasse di fare qualche stupido test (come ha fatto il sottoscritto) si accorgerebbe che il gap fra i due brand, che sulla carta sembra immenso, all'atto pratico, porta a risultati praticamente identici!

Ovviamente non parlo di pura risoluzione, perchè quello della 5DSR sarebbe comunque il 42mpx Sony, ma di resa generale e capacità di recupero...





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 13:34

Zeppo mi ricordo le tue prove comparative ed effettivamente nella maggior parte dei casi Canon si è avvicinata ma lo ha fatto con 12 mpxl in meno e con un file per me meno “attraente” per via del filtro AA. Ma non è al livello della concorrenza ma “quasi”. Certamente un bel passo in avanti rispetto agli standard Canon alle basse sensibilità.
Ma serve un ulteriore step di miglioramento unito anche alla velocità delle proprie fotocamere. Inutile passare da 50 a 60-70-100 per poi mantenere sempre i 5 fps. Meglio 50 realmente nuovi ed in linea con la concorrenza (anche migliori aggiungo) e con 10-12 fps e senza altre castrazioni tipiche del cattivo modo di fare di Canon. Non chiedo le stelle ma cose ormai “esistenti” da anni. Compreso il sensore stabilizzato che è utilissimo.
Forza Canon che ho un 600 che grida vendettaMrGreen e sulla R ci stava malissimo.

user170878
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 13:37

"Già poi trovi il fenomeno che su quel sensore mette un ottichetta e tutto va a putt@ne.
P.S Si compra pure la batteria compatibile."

Scusa Von che c'entra questo? parlavo di tecnologia del sensore e prestazioni chip Sorriso
Se poi uno compra un super corpo e fotografa con la mano davanti al mount...MrGreen
Però non mi si venga a dire che Canon non sappia fare le ottiche perché davvero non si può sentire Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me