RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6 macchina definitiva?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon z6 macchina definitiva?





avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 0:15

Nelle ombre le prove fatte dal tizio sono falsate la d750 ha le ombre più aperte,rispetto alla z6. Per quanto riguarda l'odioso rosso che esce dalla d750 da fastidio anche a me, facilissimo da correggere in pp nulla di drammatico.
Nell'uso quotidiano a livello di sensore e se si scatta in raw sono praticamente identiche in jpeg la z6 è migliorata molto quello si.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 0:24

Che la macchina è migliorata nelle ombre lo dice proprio nikon


Non penso che Nikon o qualsiasi altro brand si metta a dire "abbiamo fatto peggio" o "non abbiamo migliorato un determinato aspetto", ma ti diranno che hanno fatto un prodotto rivoluzionario, mai visto, mai pensato, ideale per ogni genere e strabiliante nella resa completamente nuova ed inarrivabile. Tutto questo fino al nuovo modello successivoMrGreen
Poi è migliorata nelle ombre rispetto a quale altra fotocamera?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 9:37

Ma non credo neanche che enfatizza un aspetto se poi sono uguali o peggiori dai test... ti stai zitta e stop non credi? ... ho fatto prove anche io nelle ombre più dettaglio e meno shift del colore nikon ha ragione....

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 9:55

Non è mai successo che il Marketing all'uscita del nuovo modello non ne abbia enfatizzato tutte le caratteristiche "nuove" anche se poi si parla di qualcosa che esiste da anni. Fa parte del loro lavoro e sanno "mentire" ad arte;-)
Fino a 12800 ISO le differenze sono talmente piccole che si nota qualcosina solo al 100% ma proprio poca roba.
Nei recuperi almeno da quello che c'è finora online non cambia praticamente nulla.
Finchè la tecnologia di base sarà la stessa non prevedo miglioramenti sostanziali nemmeno rispetto a modelli di qualche anno fa.
Ancora oggi la D750 risulta essere lato qualità d'immagine perfettamente sovrapponibile.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2018 ore 10:08

La D750 ha una visibile minore DR alle alte sensibilità, dove serve perchè è lì che la coperta è davvero corta.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 10:24

"A me ha detto gente che fa avifauna di questo sito, che su 600/400mm fissi, montati su Z7, l'AF, non si puo' usare. Ci mette un 5/6 secondi per prendere il fuoco. E questo con supertele originali nikon".

Anche io mi sono informato con qualche utente di juza ed ho avuto le stesse risposte.. Nelle scene dinamiche AF problematico

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 10:26

Volevo andare a provarla al negozio, la Z7, ma dopo queste info. Lascio perdere.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 10:27

Anche io mi sono informato con qualche utente di juza ed ho avuto le stesse risposte.. Nelle scene dinamiche AF problematico


Un problema che si ha, non so se in misura minore o uguale, anche sulla Canon R. Penso che sia la Z6 che la R siano state pensate per NON essere "sportive".
Da parte di Nikon mi aspetto che la Z7 vada infinitamente meglio sotto questo punto di vista mentre da parte di Canon che faccia una R pro con un af in linea coi tempi...parlo di ottiche originali adattate ovviamente visto che ci hanno promesso faville.

Volevo andare a provarla al negozio, la Z7, ma dopo queste info. Lascio perdere.


Banjo invece vai. Almeno abbiamo un ulteriore punto di vista. Portati il 600 e prova di persona;-)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 10:35

Banjo invece vai. Almeno abbiamo un ulteriore punto di vista. Portati il 600 e prova di persona;-)


Guarda, hai ragione, ma ho sentito Bigio70, che ha sia il 600 FL che il 400 FL, gli ho chiesto in privato, di spiegarmi un attimo vistoche la ha tenuta per due giorni a casa, ma, mi ha detto, di lasciar stare, per mettere a fuoco, una cincia, a 6 metri, appunto, mi ha detto che ci ha messo 5 secondi.

Per me, come già detto da qualcun altro, sia in Canon, che in Nikon, per alti framerate e AF veloci, manterranno le reflex, per molti altri anni, questo mi fà pensare, che ste ML, non sono tutto l'oro, che qualcuno stà esaltando a luccicare così intensamente.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 10:36

Ma la Eos R a me è sembrata abbastanza sovrapponibile alle 5 e 6D ultime serie come af...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 10:45

Si anche io ho chiesto a Bigio MrGreen

www.nikonusa.com/en/learn-and-explore/a/ideas-and-inspiration/z-7-the-

A sentire questa prova sul campo sembra che l'AF sia fantasmagorico... mah!!! Non ci si capisce più una mazza

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 10:48

A sentire questa prova sul campo sembra che l'AF sia fantasmagorico... mah!!! Non ci si capisce più una mazza


Beh, se ci devi fare le foto che sono postate sulla pagina, che hai citato, ci credo che basta, è roba semiferma MrGreen

Quello che interessa a Noi, è l'acquisizione del tracking in volo. Che su una ML ho visto fare solo alle Sony. Secondo mè, queste Nikon, da questo putno di vista, sono ancora indietro.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 11:09

Ma la Eos R a me è sembrata abbastanza sovrapponibile alle 5 e 6D ultime serie come af...


Pit se parliamo di supertele e ancor peggio di supertele moltiplicati purtroppo con la R si torna a 10 anni indietro.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 11:25

Sono d'accordo con te banjo ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 11:26

Ma grazie, comunque, magari sue orette le spenderò a provare, almeno la Z6 sui miei tele. Vediamo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me