RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7 - Test durata batteria in registrazione continua


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7 - Test durata batteria in registrazione continua





avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2018 ore 21:34

(trolling mode: on)
Sono ad un matrimonio, con 50 ma soprattutto con 105 Art l'eye af non serve ad una mazza Cool
E' inutilizzabile, non ne prende una
(trolling mode: off)

MrGreen MrGreen

user14103
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 21:41

(trolling mode: on)
Sono ad un matrimonio, con 50 ma soprattutto con 105 Art l'eye af non serve ad una mazza Cool
E' inutilizzabile, non ne prende una
(trolling mode: off)

MrGreen MrGreen

okkio a dire certe cose in un Topic Nikon.. potresti portare sconforto e sentirti dire che usi scatolette di tonno ..
ma si sa non si può criticare fotocamere che devono ancora uscire per certe mancanze è proibito ..

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 23:13

Adesso i gialloneri devono vedere sia Canon che Panasonic, tutti contro loro...unici possessori dei Tooopp!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 23:20

Niente con questa Nikon

GAME OVER per tutti

MrGreen

Toooop MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 23:50

Otto ma sei sicuro che inquadravi delle persone con degli occhi? Non è che facevi le tue classiche foto ai muri?

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 2:10

Boh mo' quando apro la scheda su Bridge controllo se ho ripreso gli ospiti o le mura...Sorriso

user58495
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:46

Focus stacking e Eye Af,sono due facce della stessa moneta:caratteristiche utilissime che è meglio avere,se possibile,ma NON indispensabili se non in una ben definita cerchia di casi.È quello che cerco di spiegare da settimane:se si fa fare la recensione o si chiede un parere a un fotografo specializzato in still life o macro,pensate davvero che richieda l'eye Af?
Stessa cosa al contrario...Otto fa un tipo di foto e ha esigenze di un certo tipo,che volete che vi venga a dire?
Come glielo spieghi che per me e tanti altri non c'è da sbavare per una cosa del genere?Finchè il sistema AF è veloce,reattivo,lavora in bassa luce e mette a fuoco il soggetto,si ha già tutto quello che serve nel 90% dei casi...
Il focus stacking ,che in Sony forse non hanno capito bene cosa sia e quanto serva,è per me una caratteristica molto più utile dell'eye AF,ma mi avete sentito mai affermare che chi non lo ha,produce ciofeche?
È tutto qui il segreto per capire le osservazioni di OTTO...

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:00

Pinscher, lo ripeto per l'ultima volta in modo semplificato, coloro che riprendono persone e possono trarre vantaggio dall'eye-af sono infinitamente di più di coloro che fanno macro o still life. Che il focus stacking lo facevano comunque già, in altro modo, prima che uscisse su Nikon.
Che nessuna delle due funzioni sia indispensabile (anche se in certe situazioni farne a meno significa complicarsi la vita assai) è un altro discorso.
Dalla tua galleria, a te il fs non servirà mai.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:07

Pinscher ha ragione Otto, anche se dalla tua galleria non mi sembra che tu abbia avuto la necessità dell'eye focus MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:13

Pinscher una macchina fotografica devrebbe essere prodotta per un pubblico più ampio possibile ed avere la possibilità di tutte le funzioni per ogni genere fotografico.
Il nn avere determinate funzioni è un minus nn un plus. Poi ogni fotografo usa quelle che gli servono ma lo stesso mezzo deve essere ottimo per il ritrattista, per il paesaggista o per il fotografo che fa street o altro.
Tu continui a sostenere che ti interessano solo alcune funzioni, bene quelle che nn usi tu le usa un altro, ma la macchina le deve avere.

user58495
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:16

Intanto il Focus Stacking io l'ho apprezzato da quando è stato introdotto come aggiornamento firmware su OLYMPUS OMD M5 MKII,ma evidentemente quando si tratta di prendersela con Nikon...
Secondo punto:anche i ritratti si sono sempre fatti e quindi?
Poi ,scusa chi ha conteggiato il numero di quelli che fanno macro e di quelli che fanno altro?
Gira gira si torna sempre allo stesso punto:se si è bravi non si sente il bisogno di tanti gadget,ma ovvio se ci sono tanto meglio.Ma dire che l'uno è più indispensabile dell'altro è solo questione di opinioni e esperienze personali.
Interessanti...ma...
Il QI generale è quel conta...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:19

Se si è bravi si fanno foto favolose anche con una macchina fotografica manuale a pellicola. Ma oggi voglio il meglio e la tecnologia mi aiuta a godermi il mio hobby easy.

user58495
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:20

@Zanmar
Bene,hai ragione...la tua Sony ha il focus stacking o il time lapse?
Eh no perchè li deve avere....
Ma che dici!!!
La macchina deve essere lo strumento indubitabilmente utile versatile di un fotografo,non un coltellino svizzero multi uso!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:20

Zan state dicendo lo stesso anche voi.
Solo perché Sony ha l'eye af, questo è infinitamente più usato dai fotografi.
Al contrario, il fs in camera è infinitamente meno usato dai fotografi.
Il dato è attendibile perché deriva dalla convinzione di otto.
Mi sembrano discorsi inutili e sterili questi.
Voglio inoltre ricordare che diverse persone, qui dentro, che fanno ritratti, cerimonie ed altro, hanno più volte ammesso che riescono a fare lo stesso senza l'eye af.
Ma vabbè, anche in questo caso, contano le convinzioni di un unico individuo.
È sempre la stessa storia.

Voglio ricordarti però che se il minus di Nikon è l'eye af, quello di Sony è il fs e così anche per altre cose.
Indipendentemente da quale features si usa di più.


avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:22

Se si è bravi si fanno foto favolose anche con una macchina fotografica manuale a pellicola. Ma oggi voglio il meglio e la tecnologia mi aiuta a godermi il mio hobby easy.

Ma che discorsi sono?
Anche chi ha il fs in camera ha il meglio e la tecnologia per fare un certo tipo di foto, senza tener conto che si elimina l'errore derivante dal processo manuale.
Boh, secondo me, state andando a senso unico.
Come sempre.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me