RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon annuncia tempi lunghi per le consegne della Z7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon annuncia tempi lunghi per le consegne della Z7





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 18:15

Guarda mi è bastata una foto ... poi ti prego non cominciamo con la copia giusta, mi sembra una barzelletta... lo dicono tutti che il 24-70 F/4 Sony non è una gran lente, queste foto confermano soltanto, e non ne voglio vedere delle tue, perchè un confronto nella stessa situazione non lo puoi fare quindi


Nikon a F/4




Sony F/4




Differenze centro bordi....



avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 18:17

E la cosa bella è che la scritta atala non è certo il bordo come lo intendo io.... sono stati clementi ahahaha

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2018 ore 18:20

Mi pare che il sony soffra solo sul bordo destro, no? Ma potrebbe pure essere un problema di pdc. Forse il sony sul sinistro lo vedo pure più "crispy", e soprattutto sembra più wide, ma credo si sappia.
Al centro no contest, ma credo sia colpa del jpeg nikon piallato.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 18:36

Otto il sony non ci siamo ....

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 18:43

Otto, se ti riferisci alla struttura 1:1:4 sappi che un conto è interpolare le informazioni e un conto è un sensore a immagine diretta in cui due strati derivano le sole informazioni di luminanza dal primo ond'evitare file di dimensioni troppo importanti. In SuperFineDetail mi ritrovo dei raw da 350 mb e non è facile. E comunque questa questione è motivo di scisma tra i foveonisti (puristi vs miglioristi), non vedo come possa inficiare la logica di un sensore a immagine diretta (che resta comunque tale) e quindi quanto possa interessare a chi, il 99% dei fotoamatori, le informazioni non le cattura tutte ma in parte le inventa. Discutere di performance AF, di mirini, di ergonomia e poi inventare informazioni... per me è come discutere di amore e di coppia e poi andare con la bambola gonfiabile.

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2018 ore 18:50

Otto il sony non ci siamo ....


Blade io giudico dalla foto che mi hai postato tu. Il centro è visibilmente più nitido nello Zeiss (le mutande le hanno stirate, nello scatto Nikon?), il bordo sinistro pur essendo il dettaglio più piccolo, è risolto meglio, il bordo destro si commenta da solo...ma non essendo un bordo, sospetto possa essere un problema legato alla messa a fuoco.
Comunque, qualche settimana fa un utente mi aveva chiesto consiglio circa questo vituperato zoom sony-zeiss ed io gli avevo suggerito di provarlo perché alla prova dei fatti era meno × di quello che si diceva, almeno la mia copia.
Gli mandai anche due foto prese dal solito cesso di casa MrGreen
Questa è fatta con ottica "reference", di più non ce n'é, né in Nikon, né altrove:
drive.google.com/file/d/1sWxoU2gJVoT6hXWQGxIv4P9lRHa4gRN6/view?usp=sha
Questa con lo zoom "kit" a 70mm, tutta apertura:
drive.google.com/file/d/1WyoK1jt2aGoxsKsPVltTU90xUDFaOYLn/view?usp=sha
...ovviamente non è uguale, i bordi sono visibilmente inferiori, ma NESSUNO zoom a tutta apertura gli si potrebbe mai avvicinare. Il centro invece nello zeiss è sorprendentemente buono, ed a F/4, è quello che mi interessa.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 18:55

Anche io vedo il centro più nitido nel Sony( basta guardare i dettagli del vestito), il bordo a destra, ma anche a sinistra, è meglio nel Nikon, c'è più microcontrasto.

le mutande le hanno stirate, nello scatto Nikon?

Non sono mutande MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 18:59

L'uniformità conta quando cmq c'è nitidezza al centro su entrambi .... avere un ottica ipernitida al centro e schifosa al bordo pe fa che? su via non scherziamo

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2018 ore 19:00

A sinistra il Sony zeiss per me fa meglio, guarda i simboli sulle scatole. ;-)
E' tutto più impastato, anche il palo. E siate sinceri per una volta, no?? Eeeek!!!

" le mutande le hanno stirate, nello scatto Nikon?"
Non sono mutande MrGreen


Vero sarà l'ora! MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 19:07


Ahahahaha ma per favore!!

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 19:09

@Otto di default nikon ha NR su normal e ormai dalla D5 aggisce su tutti gli iso, al contrario di prima che entrava solo dopo un X ... quindi quell'aspetto per me irrilevante, poi bisogna vedere il PC che hanno usato su entrambi ecc ecc la nikon per altro ora ha un altro parametro per la nitidezza il mid-sharp, che ancora devo capire, insomma è chiaro che per fare esattamente la stessa foto bisognerebbe valutare queste cose.... mentre la scritta con effetto flou e perdita di nitidezza è inequivocabile e niente la salverà... salvo prendere una copia migliore? ahahahahahah

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2018 ore 19:16

Quindi visto che il bordo sinistro è nitido ALMENO quanto il Nikkor, sarà una copia decentrata, giusto? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2018 ore 19:20

Blade, la foto Sony è scaricabile fullres. Se vedi, nella parte di frame della bici che hai postato, il fuoco è dietro, sull'albero/cartello di divieto di sosta. Si vede benissimo. Te l'ho detto che non poteva essere così a quell'altezza.
Nel nikon invece solo il jpeg figurina, non c'è l'hi-res? lo posti??? che sono curioso, aldilà di tutto.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 19:21

Ma se pure fosse ti pare normale?... io solo su Canon, Sigma, Zeiss Sony sento costantemente parlare di copie mal riuscite... aneddoto ... mi piaceva molto il 28-70 2.8 nikon come resa.... ne ho provati 3, su tutti e tre la nitidezza era non abbastanza per me su D4s, in giro si leggeva continuamente che dovevi cercare la copia giusta.... x me tutte caz.... con le eccezioni che ci sono sempre, se non va non va ...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 19:22

Ma scusate come fate a fare qualunque tipo di paragone se la foto Sony è linkata a 7952x5304 e quella Nikon invece è compressa a 1080x720?? Nei ritagli poi Nikon è nettamente meglio a dx ma anche meglio a sx, mentre al centro ha più dettaglio Sony, ma bisogna vedere se è un raw passato per Lightroom, ovviamente la Z al momento può sfornare solo jpg

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me