RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6, l'annuncio ufficiale - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6, l'annuncio ufficiale - parte II





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 10:54

Sierra...magari attendiamo le macchine di commercializzazione per questi sofismi!!!
Non credo proprio che il non avere l'osannato, indispensabile, risolutivo eye-focus per queste ML Nikon sia una questione di assorbimento energetico...assolutamente...
Poi per carità, ad ognuno le proprie considerazioni...ma, ripeto, vedremo all'uscita delle macchine sui banchi di vendita...

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 10:58

Roomby resta sempre che una Nikon rispetto ad una Sony consuma il doppio... Consumo vuole anche di calore, e lo sai cosa succedeva alle vecchie Sony che consumavano come le Nikon di oggi? Calcola che queste nuove Nikon forse sono anche più tropicalizzate... Il calore che si genera da qualche parte deve uscire, altrimenti surriscaldamento..


avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 10:59

Il 4% di differenza lo indirizzo ai gattini dolcietteneri


MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 11:00

nikonrumors.com/2018/08/23/nikon-nikkor-z-lenses-prototypes-24-70mm-f-














avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 11:01

@fico quando ricordi come é partita sony è uno sballo... ahahah

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 11:01

L'eye AF evidentemente non è una ca--tina qualsiasi.
Canon ci sta provando e per ora l'ha in AF-S non in AF-C.
ciaro che centra qualcopsa la potenza di calcolo.
Queste ML sono dei microcomputer con periferica CIS (cmos image sensor)

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 11:02

Dalle immagini sembra che il 14 supporti anche i filtri a vite.
Sono prototipi ok... ma speriamo bene.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 11:03

Le nikon consumano di più perchè l'evf che è una spanna sopra al miglior evf di sony consuma di più.
Fine della discussione MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 11:04

Blade Sony è partita molto prima, con la tecnologia di allora, Nikon parte con la tecnologia di oggi...

È come dire che henry Ford rispetto ad elon musk vale niente, guarda che schifo che facevano quelle macchine MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 11:05

Arcanoid questo è molto probabile, lo stavo anche per scrivere... Però Sony, a parità di evf, ha aumentato tantissimo l'autonomia delle proprie macchine, questo vuol dire processore e sensore piu efficiente

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 11:07

@fico quando ricordi come é partita sony è uno sballo... ahahah

non capisco...Eeeek!!!
Significa forse che Nikon ha deciso di copiare anche gli "errori di gioventù" delle Sony A7?MrGreen CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 11:11

Dai Fico...la solita solfa...
Allora io potei dirti che Nikon è 100 anni che fa roba fotografica...e, rispetto a Sony, questo si vede!!!...;-)
Indubbiamente, a mio giudizio!
Ma sono le solite banfate che non dicono quasi nulla...

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 11:15

Non ho idea di come siano finiti a quella cifra, perché avevo sparato all'ombra sotto le 500 immagini durante l'evento e solo 1/5 della batteria era stata usata. Tutto bene là!"

Premesso che la Z6 l'ho vista soltanto in fotografia, se non ho letto male questa mirrorless ha il sensore stabilizzato che come noto assorbe un bel po' di energia, quindi probabilmente i 330 scatti sono stati calcolati con lo stabilizzatore in funzione mentre i 500 scatti magari sono stati fatti senza lo stabilizzatore attivo. E' una ipotesi ma potrebbe essere questa la causa del limite a 330.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 11:17

vuol dire che nikon è partita quando la tecnologia era matura.... sony ancora con la tecnologia sperimenta.... aspetto ansioso i primi test con poca luce... e anche quelli sul riconoscimeto occhi vs viso... nef frattempo AFS ha già chiarito come stanno le cose...

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 11:17

1 card slot e solo XQD, ottima idea Nikon (sarcasmo)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me