RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Droni per foto "serie" parliamone... #3


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Droni
  6. » Droni per foto "serie" parliamone... #3





avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 9:33

Ieri ho preso l'air usato a 600 euro versione combo.

Pensa e ripensa io 2 mila euro per il pro 2, per poi vederlo ad 800 fra un anno e mezzo non ne ho proprio voglia.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 9:47

in effetti 2pippi sono davvero esagerati ma... col sensore da 1" non lo rivenderei più, il Platinum che avevo era perfetto, addirittura ridondante per le mie necessità, l'unica pecca era il sensorino... e poichè per me l'utilizzo è esclusivamente fotografico, col sensore di dimensioni maggiori avrei raggiunto il mio nirvana ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 10:19

Ci penso poi fra un annetto / annetto e mezzo.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 10:24

Idem come Ian.
Se dovessi prendere la versione con sensore da 1 pollice, non la venderei di sicuro, nemmeno per il modello successivo.
Questo se dovesse avere prestazioni ottime.
A me dei video, sia registrati con i corpi che con i droni frega poco e niente.
Questo mavic avrà un utilizzo solo in ambito fotografico.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 11:15

Fine agosto esce il mavic pro 2 sensore da 1 pollice non dovrebbe avere rivali per /portabilità/qualità/prezzo

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 12:01

Per portabilità dubito visto che l'air sarà sempre più piccolo e dalle prime foto il 2 sembra leggermente più grande dell'attuale.

Per prezzo le voci dicono 2 mila euro per la versione pro con sensore da 1”. Non proprio a buon mercato dai.

Per i cambi mai dire mai perché trovano sempre il modo di invogliare la gente. Con me poi hanno vita facile :D

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 12:11

Con me poi hanno vita facile :D

Ahahahah lo sapevamo

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 13:55

Dji va bene per i fessi che accettano il login obbligatorio.
Finchè va bene, poi quando ti arrivano le rogatorie internazionali dei danni o delle nfz violate son dolori.

Più li fanno piccoli più li voglio grandi.

Si pilota VLOS in italia ed un drone grosso come una mano dopo 30 metri lo perdi di di vista.

Per la cronaca: Piloti FPV? Bene sappi che da maggio le forze dell'ordine sono "formate" e ti sparano delle sanzioni nei denti che ti passa la voglia.

Prezzo/qualità?

Possiedo 8 Midrone Xiaomi 4K pagati pocopiù di 300 euro l'uno.

Straordinari.

Se necessito di maggior performance ho assemblati grandi e potenti che hanno payload importanti e professionali.

Dji va bene per i matrimonialisti e i fessi che mettono al primo posto il concetto di portabilità per uno strumento che con tale filosofia non ha nulla a che spartire.

In montagna ci si va con l'ala fissa altro che portabilità.


avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 16:23

Dji va bene per i matrimonialisti e i fessi che mettono al primo posto il concetto di portabilità per uno strumento che con tale filosofia non ha nulla a che spartire.

Ma chi sei tu?
Il re dei droniEeeek!!!
Possiedi 8 xiaomi per andare in guerra?

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 22:24

È quello che ha attaccato Maduro MrGreen

Ogni tanto esce quello che vuol spiegare al mondo che il successo di certe aziende è solo marketing.

Boh la gente sarà tutta stupida se ha decretato Apple, dji, Amazon etc le migliori aziende al mondo.

Non si capisce perché si comprano i dji da 2mila euro quando il parrot a 700 è meglio. Fa nulla se cadono come pere marce dagli alberi.

Vai di ala fissa quale, quello di parrot che han smesso di produrre e dopo che l'avevi pagato bei soldi te lo trovavi in regalo su ebay perché nemmeno chi l'ha prodotto ne voleva più sapere? Ma io, devo far fiducia a sti peracottari?

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 23:14

Ogni tanto esce quello che vuol spiegare al mondo che il successo di certe aziende è solo marketing.

Anka di saccenti in questo forum ce ne sono fin troppi.
Il problema è che sono veramente convinti di sapere.
Bisogna lasciarli parlare, si sfogano così.

Domani compro il parrot discoCool

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 9:50

Si il MI DRONE va più che bene, specie in rapporto al prezzo ...

E le prestazioni sono più che dignitose, anche buone direi.

Vero difetto è l'impossibilità di montare filtri ND, salvo fare una modifica che sto per far fare.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 10:55

Scusate una domanda:esiste qualche drone che non richiede l'utilizzo dello smartphone ma ha già uno schermo suo sul telecomando?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 12:37

L'ISPIRE, mi sembra.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 12:44

Cavoli speravo qualcosa da meno diciamo intorno alla millata€ ok che non è un problema ma aver un kit completo non sarebbe male.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me