RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Usa on the road - Estate 2018 - Consigli di viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Usa on the road - Estate 2018 - Consigli di viaggio





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 9:54

Bryce e Zion sono due parchi profondamente diversi l'uno dall'altro..

Bryce è più "d'impatto", scendi dall'auto, fai pochi passi e ti trovi davanti questa meraviglia della natura.. poi, se vuoi, ti addentri a piedi tra le guglie per fare il celebre trail che scende da Sunset Point (si chiama Navajo Loop) ma anche solo facendo il giro dei viewpoint in auto ne hai una visita abbastanza esauriente...

Zion è completamente diverso, la navetta del parco ti porta fino all'estremità nord, con tutte le cose principali da vedere "nascoste" all'interno dei trail che vanno necessariamente fatti.. parlo ad esempio delle emerald pools, la weeping rock, le rocce del canyon a strapiombo sul riverside walk.. per non parlare del panorama pazzesco di cui si gode dalla sommità dell'Angel's Landing...

Non è quindi solo una questione di gusti ma di organizzazione, per vedere Zion forse una giornata non è sufficiente, Bryce è molto più da "touch and go"..
Anzi, fare di sfuggita Zion, scendendo e salendo furiosamente dalla navetta per lottare contro il tempo, rischierebbe di non fartelo apprezzare..

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 10:26

Vada per il Bryce, avevo letto bene allora che per lo Zion ci vogliono almeno 2 giorni.
Per quanto riguarda la celebre strada che porta alla MV, ci passo venendo dal Bryce oppure ci sarei passato scendendo da Moab?
Non vorrei perdermela...

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 12:09

Considera che il famoso "Forrest Gump Point" (lo trovi anche su google maps, ma la celebre targa commemorativa è qualche centinaio di metri prima o dopo, ora non ricordo) è oltre l'incrocio con la strada di accesso alla MV, verso nord. Tu arriverai da sud, ma nessun problema.. quando ti troverai lo svincolo per la MV (37°00'15.3"N 110°10'24.3"W) ignoralo, proseguendo verso Nord; metti due pezzi di scotch sugli specchietti retrovisori, bloccati il collo con altrettanti pezzi di scotch e prosegui per circa 12,6 miglia. Parcheggiati, scendi, ed il gioco è fatto!

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 13:40

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Cercherò di seguire il consiglio!
Domanda: con il mio tragitto ci passo per Diamond Fork?

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 14:29

Se intendo queste direi proprio di no MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 14:34

Ciao, ti segnalo il mio racconto di viaggio unito a qualche foto.
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=2827123&npost=&show=
Magari ti può essere utile.
I posti visitati sono magnifici, ho trovato strade sempre tranquille, rispetta i limiti.
Per il telefono io usavo il WiFi dei motel/alloggi e mi bastava. Lo trovi dappertutto anche nei locali e per il navigatore ho utilizzato una mappa cartacea e un'applicazione sul cellulare.
Buon viaggio

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 15:34

Se intendo queste direi proprio di no

Intendo proprio quello MrGreen
Sono troppo complicato! Però per intenderci, cerco anche quel tipo di posti da vedere, magari in Arizona o altrove
@Carlez91 grazie per l'intervento, darò uno sguardo ;-)
Che applicazione hai usato per il cellulare?

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 15:41

Eru secondo te qualè il miglior periodo per lo Yosemite considerando di volerci fare dei trekking?


Yosemite come tutti gli USA dalla seconda metà di settembre a fine Ottobre , a Maggio inizio sarebbe buona la Valley ma se c'è' stato inverno nevoso la Tioga Road è chiusa.

Tra Brice e Zion, considerato il mese tutto sommato Brice non è una scelta cattiva, almeno è molto comodo per alba tramonto senza sbattimenti. Zion è unico con i colori autunnali e quando non devi prendere la navetta ma tutto il parco è girabile con la propria vettura, da maggio in poi le navette sono una seccatura.
Comunque se vui un'idea delle features ti linlko i miei SET divisi appunto per viaggio/zona , considera che sono rimasto indietro con lo sviluppo al 2012, gli ultimi 5 anni sono tutti sa sviluppare. www.flickr.com/photos/28117703@N03/albums


avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 8:43

Il problema di tutti i navigatori satellitari su app per smartphone è che spesso perdono il segnale GPS perché l'antenna incorporata non è di certo delle migliori ed essendo posizionata all'interno dell'abitacolo non aiuta. La cosa migliore è portarsi da casa un supporto a ventosa per smartphone e posizionarlo sul parabrezza.

Io utilizzo l'app Google Maps per due motivi:
1) Dal mio PC di casa apro Google Maps, accedo con il mio utente e mi segno i vari punti di interesse (luoghi da visitare, hotel prenotati, ecc.).
2) Qualche giorno prima della partenza apro l'app Google Maps su smartphone e inquadro l'area della vacanza e scarico la mappa offline che si porterà dietro anche tutti i punti di interesse che ho segnato e sarà disponibile (mi pare per un mese o due) anche senza linea web (infatti all'estero io non ho mai speso nulla per avere la linea dati).

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:22

Ora che hai completato il tuo itinerario (o forse ti mancano le notti del 15 e 16) il mio consiglio è quello di percorrere mentalmente tutte le giornate per capire se il programma è rilassante o intensivo. Per esempio sarà molto bello andare a vedere l'alba nei vari parchi nazionali ma questo significherà alzarsi intorno alle 4 e se saranno più giornate consecutive potrebbe risultare pesante. Prova a vedere se per esempio dopo aver visto l'alba ci sarà la possibilità di ritornare in hotel per rilassarsi anche solo 15 minuti e poi ripartire dopo la colazione.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:34

@Alex provato già ad immaginare il viaggio, credo che sarà una figata assurdaMrGreen
Considerando quanto guido in un mese, credo che non sia un grosso problema, temo più che altro il caldo!
Fondamentalmente ho eliminato tutti gli spostamenti lunghi, quindi guiderò per qualche ora ogni giorno ma poi avrò tempo di riposarmi e godermi i parchi (e le città)
Se hai/avete posti o consigli da darmi, non lasciatemi qui, ma scrivetemiSorriso
Grazie

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:39

Domanda: tempo fa ho prenotato (per le ore 10) il tour ad Antelope
Ma ora mi sorge un dubbio: quello da fare, quello famoso è l'upper o il lower?

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:45

Upper, ne avevamo già parlato.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 10:00

La cosa migliore è portarsi da casa un supporto a ventosa per smartphone e posizionarlo sul parabrezza.

Occhio, che credo non sia regolare, negli Stati Uniti. Va verificato.

Domanda: tempo fa ho prenotato (per le ore 10) il tour ad Antelope
Ah, non lo so, verifica nella mail! Comunque ci sarà scritto il luogo dove presentarsi, da li dedurrai quale dei due sarà!

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 10:15

Upper, ne avevamo già parlato

Si controllato grazie :-P
Per quanto riguarda il GC, mi consigliate di fare la Desert View in macchina o tipo un tour per fare qualcosa di diverso?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me