RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Panasonic Leica DG Vario-Elmarit 50-200 f/2.8-4 asph. OIS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Nuovo Panasonic Leica DG Vario-Elmarit 50-200 f/2.8-4 asph. OIS





avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 18:45

Grazie Marco, spargi pure queste voci, facciamoci del male ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 17:53

guardando le foto in effetti a focali lunghe il pana sui diaframmi più aperti ha più dettaglio dell'oly....va detto che su altre focali la situazione si ribalta.

Non so, sinceramente non capisco proprio perché uno dovrebbe spendere (decisamente) di più per acquistare il pana quando spendendo di meno può comprare il 40-150 f 2.8 + extender.

Se lo vendessero a 1.000,00 € invece il discorso sarebbe molto diverso.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 22:38

Le lenti col bollino rosso hanno sempre un'extra richiesto in termini di denaro.


avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 10:03

Non so, sinceramente non capisco proprio perché uno dovrebbe spendere (decisamente) di più per acquistare il pana quando spendendo di meno può comprare il 40-150 f 2.8 + extender.

Perchè il 40-150 col tc perde ancora un po' per cui, se già a 150 il Pana è meglio, figuriamoci a 200 contro un 40-150 + tc. Ciò non toglie che sia caro "abbestia" MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 10:10

40-150 oly poi a 200 la scimmia innesta il pana 200 f2.8 fisso. E passa la paura

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 18:15

Ahahahah il centauro ha sempre la soluzione economica a portata di mano MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 21:17

A parte che non ho capito perché questa discussione non stia al posto giusto (obiettivi micro 43) e non sia unita a questa:
panasonic leica 50-200mm f2.8-4 asph
ma in ogni caso le cose, caro Gemmino, finiranno anche qui al solito modo:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2620590&show=7
MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 21:26

Si parla di me?Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 21:33

MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 15:19

Eppure ... più ci pensa, più mi suggerisce all'orecchio che potrebbe essere la lente che mi manca MrGreen
Ora, ha scoperto che ha un rapporto di ingrandimento di 0,5x, ottimo quando si gira per i campi per passare dal fotografare un capriolo e subito dopo a una bella farfalla su un fiore ;-)
Se si tiene conto poi che ora come tele ho il 75-300 che uso al massimo a 225mm per poi croppare, se questo a 200mm fosse anche solo leggermente meglio del 75-300, lo potrebbe sostituire degnamente; peccato per quei 1.000 euro in più Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 15:38

...quando si gira per i campi per passare dal fotografare un capriolo e subito dopo a una bella farfalla su un fiore

Ambè, allora SERVE proprio. Prendilo e placa subito il dolore. Troppi oppiacei fanno male.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 16:20

per le farfalle molto meglio il 45-175 ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 17:01

Ambè, allora SERVE proprio. Prendilo e placa subito il dolore.

Marco, non l'ho detto io che serve, è solo un suggerimento del mio commercialista MrGreen

Troppi oppiacei fanno male.

In effetti, nei giorni scorsi ho passato molto tempo in mezzo ai papaveri, dici possano aver influito?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 17:06

per le farfalle molto meglio il 45-175

Per le farfalle sarei anche a posto, quando decido di fotografare farfalle; è che a volte esco di casa per fotografare caprioli e mi trovo vicino una bella farfalla; non succede anche a voi che se uscite senza macchina fotografica al seguito atterrano gli alieni davanti a voi? O magari uscite col grandangolo per fare monumenti e dall'altra parte della piazza vedete un cavallo che salta sulle auto? O al contrario avete dietro il tele per fotografare il cavallo e l'astronave aliena di cui sopra vi passa a pochi metri e non riuscite ad inquadrarla tutta? A me succede spesso. ;-)

Vabbè, torno in mezzo ai papaveri MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 17:24

Per le farfalle molto meglio BELEN MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me