RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 200 f2.8 e 70-200 f.4 @200mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Canon 200 f2.8 e 70-200 f.4 @200mm





avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 20:22

L'ho tenuto per tanto tempo l'80 1,4 R. Un bel telino.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 20:24





Qui a TA. Kodachrome 64

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 20:39

Paolo, hanno sempre lunghezze focali "speciali" MrGreen

Aggiungo che l'opinione di Lens Rentals è relativa al 35/1.4II, non perchè sia l'unico Canon costruito così. Ma solo perchè questo è l'unico esempio che ho letto io, essendo interessato a questo obiettivo. Nessuno impedisce che tutta la serie L nuova sia stata costruita così ;-) Per non parlare degli FD non economici, costruiti anch'essi a regola d'arte, con una meccanica sopraffina, a costi conseguenti, però, a livelli Leitz, e anche oltre. Non cito i tele professionali, che dubito Leica sia in grado di costruire! Se no l'avrebbe già fatto, no? Chi glielo impedisce
Ma anche altri costruttori si sono cimentati in costruzioni meccaniche a livello Leitz, e anche oltre, quando la possibilità di vendere determinate ottiche a prezzi "Leitz" era effettiva. Oltre a Canon, Nikon, Minolta, Shneider, Zeiss, e altri, cui la stessa Leitz si è rivolta quando non era capace di costruire qualcosa (grandangoli, decentrabili, zoom, catadiottrici..).
Insomma, non è che la meccanica di precisione l'abbia inventata Leitz, l'ha applicata al meglio, e su ottiche di livello, come tanti altri, solo che l'ha applicata a tutta la produzione mantenendo un'unico standard, elevatissimo. E' tutta questione di prezzo, anzi gli altri talvolta si sono spinti più avanti di Leitz, che resta comunque un marchio da sogno per tutti i veri appassionati

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 20:52

Al di là di tante parole, prendete in mano un ottica Leitz e giudicate voi stessi.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 22:13

Ti dirò Giuliano che a me qualche Leica R è pure passato per le mani: 35/2 - 50/2 - 90/2 - 180/3.4 APO-Telyt e che vuoi che ti dica ... all'epoca non mi sembravano avere una meccanica superiore ai miei 17/4 - 35/2.8 TS - 85/1.2 L - 100/2 - 135/2 - 300/2.8 L - 500/4.5 L tutti FD.
Poi sarà certamente come dici tu, francamente non lo credo ma diamolo comunque per vero, resta però il fatto che con Canon qualcosa poteva comprarsela quasi chiunque mentre con Leica invece o eri pieno di soldi (e generalmente quelli che ho conosciuto io erano pieni di soldi e comunque gli obiettivi e le reflex Leica le collezionavano ... certo non le usavano) oppure non fotografavi affatto!
E io, francamente, allora come ora preferisco fotografare ...

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 22:20

Aggiungo che l'opinione di Lens Rentals è relativa al 35/1.4II, non perchè sia l'unico Canon costruito così. Ma solo perchè questo è l'unico esempio che ho letto io, essendo interessato a questo obiettivo


Ti dirò Leone che un commento altrettanto entusiastico Roger Cicala l'ha riservato anche alla costruzione e alla meccanica del 100-400 II che ha definito: the best constuction lens ever made ... e devo aggiungere che conoscendo abbastanza bene il 100-400 II non posso che condividere.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 23:43

E ha perfettamente ragione, si tratta di un obiettivo anche questo stratosferico, lo uso con soddisfazione, ci faccio di tutto

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 23:49

Ottimo il 100-400II. Fui uno dei primi ad acquistarlo.
Mi piaceva pure il primo tipo che usai con soddisfazione per diversi anni.
Ora non l'ho più, sono tornato alle ottiche fisse.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 0:01

Paolo: l'importante è essere convinti.
Io ho sempre trovato la resa delle ottiche Leitz superiore ai Canon ed ai Nikon, peraltro riconosciute dalle tante persone che venivano qui da me quando si proiettavano diapositive.
Certo costavano di più , come una Mercedes costava( e costa) più di una Fiat o di una Volkswagen.
Per quanto mi riguarda non ero pieno di soldi e fotografavo molto.
Poi è vero che ci sono molti feticisti / collezionisti!!!
Ma quelli vi sono ovunque.
Ovviamente in maggioranza erano Leitz.
Insomma....Leitz era il Rolex.....la Canon un Longines.....
Non è colpa mia se Leitz aveva una così alta reputazione.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 17:42

Ormai siamo agli sgoccioli, entro fine novembre devo prendere o il 200L o il 70-200L IS II. Mi scoccia spendere tutti quei soldi per il secondo dovendolo usare 6-7 volte l'anno, ma l'idea della versatilità e dello stabilizzatore mi sta orientando verso lo zoom.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 18:04

Io invece prendo tempo. Lascio perdere l'idea zoom e mi dirigerò verso il 135L 2.0 o il 200L 2.8.
Voglio prima spremere un pò l'85 f1.8. Grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 19:27

Joe.....puoi sempre prendere il 4.0...
Molto più leggero.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 20:17

mi serve per teatri e spettacoli notturni, non posso rischiare. ho il 100L IS USM Macro che va bene ma troppo corto, ed un C/Y 135 F2.8 Sonnar che in manuale non va bene per questi eventi....

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 20:45

Se quello stop in più è fondamentale allora prendi lo zoom e ti togli il dente

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 22:07

Sono almeno 4 o 5....Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me