RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novoflex 400 e 600 lenti singole doppie o triple ? - seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Novoflex 400 e 600 lenti singole doppie o triple ? - seconda parte





avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 9:23

Mamma lepre....ma dove stanno i leprotti ? Eeeek!!!



MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 9:24

li ha presi l'aquila al volo MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 9:33

Comunque...cazzarola...co sti tele spinti la maf e' una "scommessa"

Confermo MrGreen i cannoni usati in manual focus sono sempre una sfida Triste

A mano libera col Novoflex 400, questo è il risultato più frequente Triste con la messa a fuoco sui fili d' erba Eeeek!!!




avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 9:37

che poi perchè l'erba sia sempre a fuoco...non lo capirò mai!

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 9:44

MrGreenMrGreenMrGreen Beh almeno potrai Dire "Guarda che bell'erba perfettamente a fuoco, che dettaglio wowwEeeek!!!"


MrGreen

MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 9:46

Mau ma dove le hai beccate le marmotte ?!Eeeek!!!
MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 12:10

Escursione sulle montagne del Queyras, in Francia, con la Canon 1DsIII ed il Novoflex montato (circa 5kg), giusto perchè mi piace viaggiar leggero MrGreen
Tempo 1/500" a ISO 400 e forse f/8

Però una ogni tanto l' azzecco..... anche se a guardar bene, la messa a fuoco è rimasta sempre sugli stessi fili d' erba MrGreenMrGreen , è stata la seconda marmotta ad andarsi a mettere nel posto giusto, sempre nello stesso posto.



avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 12:31

MrGreen VERO MrGreen

Oggi farò qualche altra prova con il Noflexar Cool
Hai letto cosa ho scritto sulle altre prove con il Raynox?

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 14:12

Hai letto cosa ho scritto sulle altre prove con il Raynox?

Si, ma come avevo scritto, non amo gli aggiuntivi ottici, anche se ho un Kenko Pro 300 2X che appunto non uso Eeeek!!! ..... me lo sono ritrovato in un acquisto di obiettivi ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 14:27

Che attacco ha il Kenko pro 300 ?Cool
MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 15:19

Che attacco ha il Kenko pro 300 ?

Visto che ho solo Canon, mi pare che sia Canon MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 15:36

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 19:11

Santa Marmotta ...

SorrisoSorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 20:49

MrGreenCool

user46920
avatar
inviato il 25 Maggio 2017 ore 20:52

Henry che ne pensi del ragionamento che ho fatto a proposito dell'uso del Raynox sullo Jupiter ?

che continui a tenere i piedi in due scarpe, senza voler tral'altro imparare ad allacciartele Cool

ovvero:
1 - il diametro delle lenti lo devi cancellare dalla testa
2 - fanno riferimento esclusivamente i punti principali e dunque le effettive dimensioni delle due pupille (ingresso e uscita)
3 - non c'è altro da dire in merito
4 - quindi, evita di spararle a casaccio ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me