RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

12-40 VS 12-100, comparativa interessante.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » 12-40 VS 12-100, comparativa interessante.





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 14:52

@Martitton
Dipende con chi è perché esci la domenica. Premesso che in viaggio giro con due corpi come fai tu (e ti dirò di più, manco in borsa/zaino ma uno per spalla pronti all'uso) ma per molto altri cambio lente e filtri sono cose che non ti vengono consentite da chi sta con te (familiari o amici che non condividono la tua passione). Quindi ho ANCHE il 12-100.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 15:13

@Hardy avendo 15 1.7, 30 1.4, 42.5 1.7, 75 1.8 e viltrox con fissi Canon e secondo corpo m43, non mi serve uno zoom tuttofare luminoso, ma preferisco avere un buon tuttofare con qualche mm in più come all round da giorno
E comunque un 12-60 al prezzo di un 12-40 usato di 4 anni è un'affare

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 15:29

Anch'io ho pagato un 12-60 Fowa con più di 3 anni residui inspiegabilmente poco, la lente è priva di difetti e un 12-40 fuori garanzia l'avrei pagato di più.
Penso che sia una lente passata un po' in sordina, uscita insieme all'8-18, che ha fatto un po' da parafulmine.
Di fatto ho dismesso un 7-14 f4, allo stesso prezzo di quanto ho pagato il 12-60, ho perso il grandangolo estremo (con cui facevo fatica ad affiatarmi, non è per tutti) ed ho guadagnato una versatilità mostruosa in confronto, per me è un tuttofare.
Perciò alla fine foto alla mano è stato un affare.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 15:35

Perciò alla fine foto alla mano è stato un affare.


questo è quello che conta di più

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 11:02

C'é qualcuno che ha preso il 12-100, ma ha tenuto la coppia degli zoom pro Olympus?

In estate ho sentito un pò il limite del mio 12-40, avrei spesso voluto un pizzico di lunghezza in più. Va detto che non avevo ancora preso il 75mm f1.8, magari quello avrebbe aiutato ad allungare il tiro in qualche situazione.


avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 12:18

io ho sostituito il 12-40 con il 12-100, non ne sento la mancanza
il 40-150 ancora ce l'ho ma lo uso molto meno di prima e molto spesso moltiplicato.

Salut

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 17:38

Io ho preso il 12-100 e tenuto il 12-40 (non ho mai avuto il 40-150); il 12-40 lo uso di sera quando ho meno bisogno di mm ma più di luce; al posto del 40-150 ho ora comprato il 50-200 che mi da più "allungo" e maggiore portabilità.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 20:11

Sono di ritorno dal SudAmerica ho scattato solo con il 12-100, mi ha dato tante di quelle soddisfazioni che non saprei dirvi. Sia con luce ottimale che con luce scarsa. Tutta la galleria presenta foto scattate con quest'ottica.



avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 17:24

senza tappo frontale sull'ottica e senza paraluce 15,5cm

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 8:18

Appena rientrato da un weekend - Molto umido - a Venezia, dove ho potuto provare il 12-100,per la quasi totalità degli scatti, circa 700..l'unica altra lente che ho utilizzato è il 7-14 Pro,che negli spazi stretti fa la differenza. La versatilità di questo zoom è il suo vero punto di forza, arrivare a 200mm equivalenti con un giro di ghiera è impagabile.
Il Sync-Is è favoloso, con filtro nd1000 ed i gomiti ben appoggiati è come stare su un minitripod,per esposizioni fino a 5secondi..Il 12-40 ce l'ho ancora,tuttavia, devo ancora decidere se separarmene o meno. Come nitidezza siamo lì, a volte però lo stop in più e la compattezza mi farebbero tendere verso il 12-40. potrei rivenderlo solo per finanziare un Wide luminoso come il panaleica 12 f1.4 od un eventuale 1.2 Pro, che è la lente che mi manca maggiormente al momento.
Il 40-150 Pro non va da nessuna parte in compenso:)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 7:24

Ho utilizzato ieri il 12-100 in occasione di due eventi ,uno nikon e l'atro canon ,mi sono infiltratoMrGreen ,ho portato anche la fuji con il 56 f1.2 e devo dire che il 12-100 si e' comportato veramente bene ,nelle mie foto trovate due gallerie con i due eventi e con scatti fatti con i due sistemi,piu tardi inseriro' anche qualcosa fatta con nikon e canon ,le foto non sono per niente lavorate solo qualche crop e taglio(c'era calca ,eravamo in 50 in 2m
www.juzaphoto.com/me.php?pg=256261&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?pg=256263&l=it

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 12:28

Raga, chiedo info a chi ha sia il 12-100 che il 40-150.
A guardare i test di opticallimits pare che il 40-150 sia una spanna sopra al 12-100 in termini di risoluzione, anche confrontandolo a f/2.8 contro il f/4 del tuttofare.
A me pare che sia invece il contrario: il tele performa sempre ottimamente al centro, ma soprattutto a focali intermedie ai bordi mi pare decisamente peggio del 12-100; inoltre mi pare che migliori veramente poco anche chiudendo il diaframma.
Voi come vi ritrovate nell'utilizzo abituale?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 15:23

Ho utilizzato ieri il 12-100 in occasione di due eventi ,uno nikon e l'atro canon ,mi sono infiltrato ,ho portato anche la fuji con il 56 f1.2 e devo dire che il 12-100 si e' comportato veramente bene ,nelle mie foto trovate due gallerie con i due eventi e con scatti fatti con i due sistemi,piu tardi inseriro' anche qualcosa fatta con nikon e canon ,le foto non sono per niente lavorate solo qualche crop e taglio(c'era calca ,eravamo in 50 in 2m

www.juzaphoto.com/me.php?pg=256261&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?pg=256263&l=it

Marcello non credevo avessi ceduto anche tu al lato oscuro della forza... Sto 12-100 vale da solo il sistema m43!

Raga, chiedo info a chi ha sia il 12-100 che il 40-150.
A guardare i test di opticallimits pare che il 40-150 sia una spanna sopra al 12-100 in termini di risoluzione, anche confrontandolo a f/2.8 contro il f/4 del tuttofare.
A me pare che sia invece il contrario: il tele performa sempre ottimamente al centro, ma soprattutto a focali intermedie ai bordi mi pare decisamente peggio del 12-100; inoltre mi pare che migliori veramente poco anche chiudendo il diaframma.
Voi come vi ritrovate nell'utilizzo abituale?

Mai stato amante di questi confronti testa a testa, con foto al muro di mattoni. Sono ottiche diverse, per usi diversi. Nel m43 quello stop in meno fa la differenza con poca luce.

Il 12-40 ce l'ho ancora,tuttavia, devo ancora decidere se separarmene o meno. Come nitidezza siamo lì, a volte però lo stop in più e la compattezza mi farebbero tendere verso il 12-40.

Secondo me resta sia per la ragione detta pocanzi che hai evidenziato anche tu, sia appunto per la compattezza. Il 12-40 è il signore delle ottiche kit, migliore per luminisità del 12-60 Panasonic che però ha altre frecce a suo arco (stabilizzazione, escursione focale, etc).

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 15:39

Nel m43 quello stop in meno fa la differenza con poca luce.


Mah .. dopo aver usato il 12-100 in parecchi scatti notturni, non ne sono così convinto; la maf è comunque precisa e veloce e la stabilizzazione è "mostruosa" tanto da compensare lo stop di differenza (tanto quando scatti a pochi decimi di secondo o anche meno, gli oggetti in movimento diventano ghost in entrambi i casi).
Il 40-150 secondo me ha un suo perchè nei 50mm in più, nella possibilità di essere moltiplicato e nello sfocato che stacca molto più rispetto al 12-100.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 16:41

Marcello non credevo avessi ceduto anche tu al lato oscuro della forza... Sto 12-100 vale da solo il sistema m43!
/QUOTE]
Avevo deciso di vendere tutto, avevo ancora il corpo un 60 sigma e il 75-300 che non riuscivo a vendere poi un giorno ho visto che rce aveva un paio di 12-100 nuovi tolti da kit ,ho chiamato ,mi hanno fatto una buona valutazione delle due ottiche che avevo ed ho deciso di provarlo,per quel poco che l'ho usato devo dire che va alla grande ed e' comodissimo come escursione,ci fai di tutto,certo la differenza come dimensioni confrontandolo con il 12-40 ci sono ma alla fine ci si abitua,lo stabilizzatore funziona molto bene e la resa e' abbastanza uniforme nell'intero fotogramma
Sono stato in un locale per un diciottesimo compleanno con una illuminazione da rabbrividire dove circa sei mesi fa' avevo scattato un po di foto con una d7200 e 24-70 nikon ,l'olympus e' riuscita a bilanciare meglio il bianco e grazie allo stabilizzatore sono riuscito a tenere gli iso abbastanza bassi con risultati nettamente superiori,il fatto poi di non poter andare sotto f4 come diaframma ed essendo un M4/3 mi ha evitato parecchi fuori fuoco
Questo non significa che sia la soluzione a tutto ma devo dire che si puo fare tanto e abbastanza bene

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me