RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta Laptop per Photo Editing (hp, Dell, etc.)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » Scelta Laptop per Photo Editing (hp, Dell, etc.)





avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 10:21

magari con 16gb...

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 15:03

Buongiorno, mi unisco anch'io a questa discussione per chiedervi un consiglio.
Dopo oltre 6 anni sento l'esigenza di cambiare il mio laptop Samsung con I3 e 8GB RAM, perchè con LR fa veramente fatica. Devo usare la base ventilata sennò va in blocco per sovratemperatura, e anche così devo stare attento a non sovraccaricarlo di comandi; tassativamente si esporta uno/due RAW alla volta, non di più.
Altri utilizzi: Office, AutoCAd 2D saltuariamente

Avevo adocchiato questo, rispetto ai Dell che comunque sto guardando ha il vantaggio di avere l'unità ottica integrata.

www.asus.com/Laptops/ASUS-FX553VD/specifications/ Con SSD 128 GB, 16 GB RAM e I TB HDD (non ricordo se 5400 o 7200 RPM) lo avevo visto a circa 1200 € in un megastore veneto.

Non sono un professionista, faccio circa 10000 scatti l'anno con D750, più i circa 4/5000 di mia moglie con la vecchia D7000.

cosa ne pensate?

Accetto ogni suggerimento alternativo

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 15:55

Il problema di surriscaldamento è quasi sicuramente dato dalla polvere che ostruisce il dissipatore e la ventola, una bella pulita e risolverai il problema

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 17:08

Hai idea se siano accessibili solo levando il coperchio inferiore?

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 21:16

Aggiornamento: sono riuscito (maledicendo i progettisti Samsung) ad accedere alla ventola e l'ho pulita al meglio prima con aspiratore e poi a mano con Cotton Fioc. Tra l'altro i bus sono cortissiomi e il connettore alimentazione non si è sganciato, quindi mi sono dovuto infilare (non ho mani da principessa MrGreen ). Nel fare la pulizia si sono sconnessi i bus tastiera e touchpad, e non c'è stato verso di reinfilare quest'ultimo(vabbè non lo usavo mai) Ora sto eseguendo uno stress test e vediamo come va. Tornando IT, cosa vi pare dell'Asus di cui sopra?

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 22:23

Potevi anche pulire col compressore, non ci sono problemi, solitamente si forma un "tappetino" di polvere tra la ventola e il radiatore davanti ad esso.
Per quanto concerne il pc io punterei su almeno 256gb di ssd e possibilmente su pcie e non su sata, i7 sarebbe preferibile a i5, ok i 16gb di ram. Il problema come tutti i portatili sarà il pannello non all'altezza di un utilizzo fotografico

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 23:50

Per favore mi dite se questo può andar bene X editing con Lt e pp. grazie
www.mediaworld.it/mw/mediaworld-it/hp-pavilion-15-bc201nl-p-736374

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 6:41

@Entrambi: per posprodurre, tutto ok, a parte lo schermo HP che non si sa cosa sia.
D'altro canto, la batteria dell'Asus è un po' ridicola.

Se non avete necessità di usarlo in viaggio, meglio l'Asus per lo schermo, altrimenti meglio l'HP per la batteria.

In ogni caso metterei un SSD al posto del disco, magari non subito.
Come sempre consiglio di fare un immagine del disco intero con Macrium, formattare e reinstallare un Windows pulito: le macchine hanno spesso installato un sacco di crapware, per cui un'installazione pulita vi permette di controllare meglio i processi che girano in background e allungano lamvita della macchina togliendosi stress.

Ovviamente calibrate i monitor: anche i migliori rendono sempre all'azzurro/verde appena usciti di fabbrica.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 8:52

In ogni caso metterei un SSD al posto del disco, magari non subito.

Non subito.. PRIMA DI SUBITO!
L'ssd al giorno d'oggi è praticamente indispensabile se non si vogliono perdere minuti ad aspettare che un pc si accenda.
Faccio notare, se per caso qualcuno non se ne fosse accorto, che windows10 di norma non fa uno spegnimento completo della macchina di default ma uno spegnimento ibrido stile ibernazione dei vecchi sys-op come 7 e xp, quindi se dopo un pò di tempo il pc vi sembra lento/impastato è perchè è attivo da giorni senza un riavvio.
Microsoft ha fatto ciò per velocizzare i tempi di accensione, soprattutto per chi non ha ssd, consiglio di disabilitarlo, oppure abituatevi a riavviare manualmente la macchina ogni 2-3 accensioni

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 8:55

Per favore mi dite se questo può andar bene X editing con Lt e pp. grazie
">www.mediaworld.it/mw/mediaworld-it/hp-pavilion-15-bc201nl-p-736374[/QU

La macchina va bene, aggiunto un ssd da almeno 256gb è ok, per il pannello sarebbe da valutare qualche test, solitamente però i laptop sono piuttosti scarsi da questo punto di vista a meno che non si punti su pc di fascia medio-alta/ alta, sulla fascia media purtroppo non c'è niente di eccezionale come schermi.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 11:02

ieri ho preso un asus full hd con i7 7500u...

l'ho preso in promo da unieuro con 25% di sconto pagato sui 450€ niente male..

il problema è che vorrei mettergli l'hd ssd che avevo sull'altro notebook.

Molti dicono che invalidi la garanzia...guardando i tutorial online, non sembra ci siano sigilli...

sono in dubbio se montarlo o al posto del disco fisso o togliendo il dvd e mettendo un adattatore per inserirlo come secondo hd...

Qualcuno ha qualche esperienza in merito?

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 12:26

Non si invalida la garanzia, le operazioni come upgrade ram (dove possibile), e hard disk sono consentite.
Se hai un hdd meccanico 2,5 e vuoi sostituirlo con ssd sempre da 2,5 nessun problema, estrai e sostituisci, lavoretto facile e veloce.
Ovviamente sarà da reinstallare il sysop

user15476
avatar
inviato il 15 Maggio 2017 ore 13:20

Ma questi modelli XPS Dell si comprano solo online? Vorrei vederli dal vivo prima..

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 15:44

Ma nel modello hp da me segnalato è possibile aggiungere (non sostituire) ilssd in modo da avere ssd X software e HD X archiviazione?

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 16:34

Ma questi modelli XPS Dell si comprano solo online? Vorrei vederli dal vivo prima..

Una volta li aveva il mediaworld, ma non avevano assolutamente prezzi competitivi per l'utente medio del media, ora (come prima) che io sappia vendono solo online.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me