RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfocato tridimensionale delle lenti vintage


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Sfocato tridimensionale delle lenti vintage





avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 18:20

Alby85, credo proprio di no, da quel che ho capito va bene solo per mirrorless e infatti, almeno la Fujian 35mm, la vendono solo con l'anello o per Nex o per Fuji. Sicuramente qualcuno più esperto di me ti darà una risposta migliore, però intanto prova a leggere le recensioni su Amazon, soprattutto su Amazon.com, credo che da lì potrai capire molto.

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2016 ore 18:24

grazie mille! :)

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2016 ore 18:46

mi hanno risposto su amzon, confermo il no :(

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 19:10

Io l' ho ordinato perché avevo sentito parlare dell ottimo stacco dei piani.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 20:46

Ma infatti ha un effetto tridimensionale davvero bello, magari un po' strano e può non piacere a tutti. A me piace molto e con il 35, il 25 e il 12 direi che son servita :)

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 20:54





Qui il 200 mm. Leitz per telemetro che con vari adattatori sono riuscito ad utilizzare con la 6D.
Si trovano a poco

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 21:00




avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 21:58

Una bella "bestia", con gli adattatori si allunga parecchio. Lo vedo bene su reflex, non su ML.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 22:04

In mezzo c'è un distanziatore di 2cm. per foto ravvicinate.
Non c'è il minimo gioco tra i vari pezzi
Un blocco di granito

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 22:06

Come è giusto che sia, i giochi sono segno di scarsa precisione meccanica, meglio evitarli.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 22:30

ciao a tutti mi sono imbattuto in rete da un venditore in Ucraina in una versione dell'helios 44-2 con diaframma a 16 lamelle e Leica R Mount 16 LAMELLE!!!!!!
mai visto prima d'ora e dire che di ottiche sovietiche ne ho tante ma questa non l'avevo mai vista prima né mai sentito parlarne
La conoscete? chi l'ha provata?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 22:43

il modello con più lamelle è lo start 13 lame quindi sicuramente un qualcosa di artigianale, c'è un artigiano svedese che per 2-300 euro ti fa i diaframma della lente che desideri a quante lame e di che forma vuoi

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2016 ore 0:01

Le foto delle foglie delle sue liquidambar, che in questa stagione diventano rosse, Giuliano le mette apposta per farmi dispetto, perché le mie due passano direttamente dal verde al giallo e poi perdono tutte le foglie, probabilmente perché non hanno abbastanza sole nel mio giardino (questo almeno lo deduco da quel che ho letto in rete).

Se nei prossimi giorni viene una bella luce faccio qualche foto a tutta apertura alle loro foglie verdi e gialle con i Nikon 135/2.8 e 185/2.8 Ais che sono i miei tele con lo sfocato migliore.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 6:46

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 10:38

Esiste un Helios 44-2 nativo a 13 lame:

www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=helios+44+2&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p

Ottima foto Giuliano, volevo provare il Pentacon 200 su un soggetto simile, ma piove; Magari confrontandolo col Canon 70-200 F4 L, dove L in questo caso sta per LiscioMrGreen

Questo 3D è diventato talmente interessante che un altro così e divento Supporter.Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me