RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale - parte 2





user68299
avatar
inviato il 25 Agosto 2016 ore 18:39

Ulysse
E mi chiedo a che serva il dpraw se vai di jpeg su scatti da studio .. anzi cosa servono i jpeg in studio ??


Ulysse che ti è preso oggi MrGreen

In studio quella minchiata di avere il Dual Pixel RAW non frega a nessuno, verrà perennemente disabilitata, semplicemente perchè scattiamo in maniera perfetta e non esiste forma di recupero, altrimenti lo scatto significa che era da buttare.
Chi scatta in studio, questa funziona non se ne fa letteralmente niente, e la tiene disattivata tutta la vita, quindi un RAW diventa di una 30na di mb, non 80.
Tra le altre cose in studio si scatta a F8/11/16, per mettere fuori fuoco a quei diaframmi ci vuole un impegno notevole.

*Io scatto sempre RAW+Jpeg in studio, ed i file che trasferisco sul PC sono proprio in Jpeg, proprio perchè non ho alcun interesse ad avere il RAW mentre scatto.
Devo visualizzare un'immagine, mica ritoccarla mentre sto scattando, che mi interessa di avere il RAW pesante da visualizzare quando il jpeg è uguale?
Quindi si, in studio si passano i Jpeg in Wireless e se si utilizza il RAW non c'è bisogno del Dual Pixel :-P
Il Raw successivamente si lavora in fase di post produzione, ma non serve il wireless a quel punto.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 18:39

Visto che i commenti principali sono sui prezzi mi unisco a Master nel dire che è ora di smetterla!! Basta!!

Ma 'nfatti; smettetela.. barboni!!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 18:43

Visto che i commenti principali sono sui prezzi mi unisco a Master nel dire che è ora di smetterla!!Basta!!

Infatti ... siamo arivati al punto che un ACQUIRENTE, in molti casi AMATORE (il fatto che la 5D sia spesso nel corredo dei professionisti non toglie che con tutta probabilita', in cifre assolute, sono piu' gli amatori che i professionisti ad usarla) non puo' fare dei commenti e confronti su cio' che gli viene proposto, pena essere tacciato di essere un morto di fame o la volpe che non arriva all'uva.

E allora: grande Canon, finalmente una macchina al passo con la concorrenza per tecnologie e prezzo




il tutto con ironia eh ...

user59759
avatar
inviato il 25 Agosto 2016 ore 18:44

Piccola nota simpatica.
La 5d eccetera è stata annunciata oggi e già tre utenti, che secondo la regola la dovrebbero recensire SE CE L'HANNO o l'hanno avuta, le hanno già assegnato un voto medio fantastico: 6,3.
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 18:49

Master... mi dici please che senso ha :

usare questa fotocamera in studio venendo da mkiii... se non usi il dpraw, non usi la migliore raffica, hai il fuoco sicuro , il sicnro 1/250..f chiuse azzi e mazzi?

usare il wifi che è cmq bibilico in studio

comprarla sostituendone una (qua penso nessuno sia sprovvisto di ff fra i convenuti) per scattare jpeg in studio

Rispondi a queste 3 domande cosi capisci la mia logica...

poi se te scatti in studio ecc. ci sta tutto, ma sono discorsi esterni al topic... ;-)

Piccola nota simpatica.
La 5d eccetera è stata annunciata oggi e già tre utenti, che secondo la regola la dovrebbero recensire SE CE L'HANNO o l'hanno avuta, le hanno già assegnato un voto medio fantastico: 6,3.
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


GOMBLOTTO!!

noto con dispiacere che addito spesso i nikonisti,4/terzisti, i rigoristi della nazionale.. di talebanesimo...
da oggi aggiungo i miei consanguinei canonisti?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 18:53

Minchia come state di fuori

user68299
avatar
inviato il 25 Agosto 2016 ore 18:54

Siamo arivati al punto che un ACQUIRENTE, in molti casi AMATORE (il fatto che la 5D sia spesso nel corredo dei professionisti non toglie che con tutta probabilita', in cifre assolute, sono piu' gli amatori che i professionisti ad usarla) non puo' fare dei commenti e confronti su cio' che gli viene proposto, pena essere tacciato di essere un morto di fame o la volpe che non arriva all'uva.

E allora: grande Canon, finalmente una macchina al passo con la concorrenza per tecnologie e prezzo


Il commento di Fabrizio è naturalmente ironico Yaa...
Ed i commenti ed i confronti sono sempre ben accetti, nessuno pensa che ci sia qualche morto di fame, anzi.
Si dice semplicemente che non ha senso voler necessariamente battibeccare il prezzo di un qualcosa che non è adatto alle proprie esigenze.

Prima quando ho parlato del forno non scherzavo.
Ho studiato 5 anni cucina e mi è rimasta la grandissima passione (quindi Hobby) nel confronto della cucina.
Piace anche a me comprarmi attrezzatura buona per il mio hobby, e magari prendo un frigorifero da 1500 euro, un forno da 1000 etc etc, ma NON mi prendo un forno professionale da cucina che mi viene a costare 20/30.000 euro.
E non mi sognerei mai nella vita di andare domani dalla Electrolux e dirgli
"oh brutti stronz.i, ma mi mettete un forno a quelle cifre? ma voi siete matti!!!"
Se un'azienda produce prodotti per i ristoranti, e sono fuori dalle mie portate (inerenti ad un HOBBY), è NORMALE che sia così. Personalmente non ci guadagno niente da quel forno o da quell'abbattitore termico, il ristorante si, ed è giusto che sia lui a poterselo permettere, e di certo non starà li impazzendo come un matto perchè costa 500 euro in più del modello vecchio che neanche aveva (giustamente) cambiato.

Quando oggi leggo che tutti parlano di prezzi, che costa troppo e bla bla bla mi sembra di leggere una cosa utopistica.
Qui la gente vuole comprare la roba professionale SENZA necessitarne, e lo vuole fare pure alla cifra che dice lui.
Ma di cosa stiamo parlando? Suvvia.

Ad ognuno il suo, ci sono altri modi per portare avanti gli hobby e gli interessi.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 18:57

Qui è possibile reperire gli scatti ufficiali presentati da canon. Si tratta di file jpeg prodotti dalla fotocamera, quindi alle sensibilità iso elevate gli algoritmi di riduzione del rumore risultano piuttosto aggressivi, anche in modalità standard. Vanno quindi presi cum grano salis, e non come quasi certamente faranno alcuni "utenti esperti", come spunto per lamentarsi per il livello di dettaglio ridotto, a sensibilità iso elevate.

web.canon.jp/imaging/eosd/samples/eos5dmk4/

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 18:59

Ovviamente ho chiesto per la questione WIFI ,"non" per copiare 80 gb di foto sul PC,ma per scattare in remoto in studio e vedere la foto subito sul PC.Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 19:01

Auguri Hbd MrGreen

user68299
avatar
inviato il 25 Agosto 2016 ore 19:03

usare questa fotocamera in studio venendo da mkiii... se non usi il dpraw, non usi la migliore raffica, hai il fuoco sicuro , il sicnro 1/250..f chiuse azzi e mazzi?


Non parlo di me Ulysse, parlo di tutte le persone al mondo che si affacceranno a questa fotocamera e non avevano la Mark III, e credimi c'è un buon mercato a cui affacciarsi, quello a cui punta Canon.

Il Wireless è UTILISSIMO perchè se scatti in esterna nel settore della moda, non portarsi X metri di cavo che intralciano ovunque, è una cosa veramente comoda. Con un Tablet da 10/12 pollici ed il Wireless hai 0 ingombri e lavori benissimo.
Nessuno si sognerebbe mai di utilizzare la funzione Dual Pixel RAW a maggior ragione se scatti con il Wireless, che ti serve appunto per verificare in "Live View" se lo scatto è effettuato correttamente o meno, e nel qual caso riscattarlo correttamente.

Trasferire un Jpeg durante la fase di scatti è la norma per quasi tutti dato che o scatti, o post produci.
Visto che la fase di scatti + Wireless serve solo a visualizzare quello che si sta facendo, per poi processare successivamente con il Raw, il Jpeg oltre ad essere "sufficiente", è anche più indicato (ti dirò di più, io ad esempio li metto anche a Medium Quality e Medium Size).

Quindi se il wireless mi passa un 15/30mbit con tempistiche decenti (e va benissimo anche i 2/3 secondi) Canon ha centrato l'obiettivo. Il Wireless è una di quelle Features che molte persone come me, aspettano da molto tempo.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 19:04

www.cameraegg.org/ef-16-35mm-f2-8l-iii-usm-lens-sample-images/

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 19:07

Quindi se il wireless mi passa un 15/30mbit con tempistiche decenti (e va benissimo anche i 2/3 secondi) Canon ha centrato l'obiettivo. Il Wireless è una di quelle Features che molte persone come me, aspettano da molto tempo.


afferrato...

se il sistema è lo stesso della 6d, ripeto..

parliamo di 20 sec per un jpeg a piena risoluzione.. UNO

ergo non parliamo di uso dinamico come lo intendi te, ma di uso amatoriale, per caricare le foto con calma a fine giornata sui social... per controllare la fotocamera da lontano.. quello si, va di lusso.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 19:08

Visto che la fase di scatti + Wireless serve solo a visualizzare quello che si sta facendo, per poi processare successivamente con il Raw, il Jpeg oltre ad essere "sufficiente", è anche più indicato.


Ecco,intendevo questoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2016 ore 19:13

Uly forse in studio è più utile la tendina coprioculare...MrGreen


...si scherza eh! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me