RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 300 F4 Pro - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 300 F4 Pro - Parte II





avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 14:40

Eeeek!!! la zebra sembra uscire dallo schermo!

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 17:29

Ho paura che per molti quella zebra si trasformerà presto in una scimmia! MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 17:36

Ho paura che per molti quella zebra si trasformerà presto in una scimmia!

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 17:53

la zebra sembra uscire dallo schermo!

Zebra? Quale zebra? Io ho visto solo una scimmia! ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:02

Nel 2017 ne faccio 50, ahimè... ma come scusa per giustificare l'insano gesto dovrebbe bastare...Cool

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:03

Scimmia? avete detto scimmia??Eeeek!!!




(HD fullres: img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1664765_large44671.jpg )

Medesimo workflow della precedente, prima regolazione in LR, passata in Topaz Denoise e rifinitura finale ancora in LR. 10'' scarsi di lavoro.
Quest'ottica digerisce senza battere ciglio una densità equivalente a 60mpx su FF, direi che non è male davvero.;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:07

Basta Otto! Ho detto 2017...MrGreenCool;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:10

Dai che convinciamo Otto72 a cambiar formato!!!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:15

Visto Otto?

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:15

Dite che mi conviene diventare plurimandatario, affiancare Olympus a Canon?
Naaa, già mi odiano le mogli dei canonisti, per le bestiole che periodicamente io ed un altro manipolo di gentaglia in malafede MrGreen riusciamo ad appioppare a molti dei loro mariti...Cool

@Giuliano, ho visto quello che vado dicendo dai tempi della D800E: con le ottiche giuste, la battaglia contro i mpx è irragionevole, e senza fondamento.
Questo è per me il miglior 300/4 in commercio; se Canon ne facesse uno di qualità comparabile, e che coprisse il formato pieno, probabilmente me lo accatterei.
E se fossi un m4/3ista e praticassi certi generi, non ci penserei su nemmeno un attimo.MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:23

Beh, intanto faccio i complimenti a Otto che entra sempre nel merito e argomenta, diversamente da altri utenti che appena sentono parlare di formati ridotti si stracciano le vesti e iniziano la solita giaculatoria condita di pregiudizi. Cool

Che questa sia una lente notevole lo si era ormai capito: quello che c'è in rete lo dimostra.

Adesso, ahimé, è solo una questione di guardiani che devono... tener a bada le scimmie! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:29

Otto: presto uscirà un nuovo 300 F. 4,0 Canon, vedrai.

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:31

Grazie Preben, per natura sono curioso e mi piace sempre cercare di capire per conto mio di che colore è l'erba del vicino.
Tornando all'ottica, la cosa che tradisce di più la focale relativamente corta, e l'apertura f/4, è lo sfocato, che rimane per me gradevole ma insufficiente ad isolare il soggetto se lo sfondo non è sufficientemente lontano.
Tuttavia, non lo ritengo un limite così grave: avrei potuto renderlo in PP assai più morbido, recuperando parte dell'effetto.
Credo che in accoppiata ad una EM-1, magari con af migliorato (anche se non l'ho mai provata, magari invece è già sufficiente), possa costituire un sistema di altissimo livello per chi vuole mantenere una portabilità d'eccezione, non disgiunta da una qualità finale senza compromessi.
Ad occhio poi, per me potrebbe essere un'ottica in grado di reggere sensori anche più densi, magari pure da 100mpx equivalenti FF; ma per quello, vorrei valutare bene qualche foto fatta con moltiplicatore. Che di solito, rivela molte delle qualità dell'ottica in termini di risoluzione "ultima".

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:33

Ma come funziona topaz?

Scusa te del ot

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 18:40

E' un plug-in che gira (anche) in Lightroom.;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me