RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove lenti Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Nuove lenti Olympus





avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 20:45

Ultra luminosi, ne vale la pena? www.fotopratica.it/?p=2057


diaframma - gate! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 20:50

Infatti se si usa un obiettivo con apertura F/2,8 a ISO 400 si ottengono gli stessi risultati che con un’apertura F/1,4 a ISO 100, almeno per quanto riguarda l’esposizione. A questo punto possiamo chiederci se abbia davvero senso investire cifre considerevoli in obiettivi molto luminosi...

Ho smesso di leggere.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 20:59

diciamo che l'articolo ha il pregio di sottolineare la Transmission Stop.
sul discorso dell'equivalenza è vero, ma non è un'equivalenza espositiva, e la questione non è così "indolore" come sembrerebbe descritta.
infatti la differenza è come passare da 100 a 400 iso,
ma anche come passare da 1600 a 6400... MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 23:08

;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 10:18

Sembra che il primo obiettivo 1.2 sia un 25mm (tanto per cambiare)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 16:57

Dove hai letto la cosa, Simone? Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 17:29

FT5 su 43rumors;-)
Ora non riesco a mettere il link.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 17:30

Grazie, Mauro. Sorriso

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 18:23

Why ? The production cost for the f1.0 were double as for the f1.2. And the size was 43 % bigger and the wight 230g more. The f1.0 is around 620g


Quindi ci dobbiamo aspettare un 25 1.2 da quasi 400g. Me lo sarei aspettato più sui 300g...
Tra il 25 1.2 e il 25 1.8 passa poco più di uno stop e il peso è triplo
tra il 25 1.2 e il panaleica passa mezzo stop ma il peso è quasi doppio.

Ovviamente non esiste nessuna legge di proporzionalità, era solo una mia considerazione, vedremo peso ingombro e soprattutto prezzo (sperando non triplichi anche quello) finali per confrontarli.

Avrei preferito un 17 o un 20 superluminosi per iniziare...

Buttare nel mercato un 25 dopo gli ottimi zuiko e panaleica e il voightlander 0.95 e mitakon 0.95 non mi sembra una gran furbata commerciale... come prima lente poi...

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 19:36

Anche secondo me....

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 22:34

Quindi questi uno.due meno di 400 non li fanno

Capito e pure senza lo stabilizzatore

Non capisco


avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 22:47

Lo stabilizzatore non serve a molto,essendo tutti i corpi oly stabilizzati.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 10:07

La stabilizzazione sull'ottica aumentata peso, dimensioni e prezzo.


avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 13:48

È probabile che abbiano iniziato dal 25 in quanto più semplice costruttivamente.
Aspetto con passione queste lenti luminose, ma probabilmente tra f1,2 ed il 25 panaleica che ho il gioco non vale la candela... Per ora passo la mano!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 14:14

Più luce passa, più la lente è grossa. ;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me