RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50mm ultraluminosi 1.2 1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » 50mm ultraluminosi 1.2 1.4





avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 17:52

Le immagini degli ombrelli postate gentilmente da Giuliano mi paiono inequivocabili.

Tutto il resto è noiaMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 18:00

Gian Carlo F, sono sovrapponibili a tutti gli altri casi, comprese le 2 immagini di sua moglie.

Ma come mai, quanto sostenete non è applicabile alla macro? campo in cui si parla molto di pdc, ve lo chiedete?

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 18:08

Tornando al tema.......
Parlando di 50mm, io ho avuto:
- 50mm f1,8 AIS buono
- 50mm f2 AI migliore del precedente
- 50mm f1,4 AFS G ottimo (forse il miglior 50mm con quella luminosità prodotto da Nikon)
- 50mm f1,4 Sigma ART, secondo me è superlativo, sicuramente il miglior obiettivo che ho potuto provare nella mia vita, mettendoci dentro anche altre focali vicine (diciamo dal 35 all'85mm).
Unico difetto: il peso, che è vicino al Kg

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 18:37

Gian Carlo,
Tu hai come termini di paragone i 50mm Nikon in varie declinazioni.
Ciò non toglie che in confronto a quelli il Sigma 50mm Art sia ottimo.
Ma dire e scrivere, (non da te, eh) che quest'ultimo é il miglior 50mm di sempre é una panzana colossale.
Come quella di anni e anni fa, quando sempre un Sigma (che paga moltissima pubblicità, sulle cosiddette "riviste di settore") risultava essere il miglior 80-200 f:2,8 sul mercato, quando c'erano i Nikon a pompa, il Canon e soprattuto c'era il vero fuoriclasse del tempo, il bianco Minolta 80-200/2,8 che realmente le suonava a tutti...

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 19:58

Mi sembra che abbia scritto il migliore che lui abbia provato,ma forse ho perso qualche passaggio.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 20:17

Certo Giuliano ma il mio ultimo intervento ha preso spunto dal post di Gian Carlo per ri-commentare quanto detto qualche pagina indietro, cioé che il Sigma 50mm Art sarebbe il miglior 50mm di sempre... perché lo dicono le riviste di settore. (sic!).

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 20:18

" Mi sembra che abbia scritto il migliore che lui abbia provato... "

Non sembra, ha detto proprio così.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 20:27

Non conosco il 50 art e non posso esprimermi in merito.Sarà sicuramente un'ottica top.
Ritengo però difficile che possa superare le ultime realizzazioni Leica e Zeiss.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 20:44

Ma anche le penultime, le terzultime ecc.
Io l'ho avuto il Sigma Art (per la verità ne ho dovuto provare 3 per trovare quello con una messa a fuoco decente, i primi due non si sistemavano neanche con l'apposita Station) e devo dire che aveva una ottima nitidezza ma come sai la nitidezza non é tutto e la resa di un Summilux R o M degli ultimi 30 anni la Sigma se la sogna.
Vogliamo parlare del colore ? Dello sfocato ? Della distorsione e Coma ?Dell'effetto presenza? Di tutte quelle "dosate imperfezioni ed aberrazioni" che facevano di un Leica una gemma ?

Tu sai di cosa parlo, Giuliano,

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 20:47

Certamente!!!!!
Io preferisco addirittura le produzioni Leitz di 30-40 anni fa!

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 20:54

Appunto !
Ti ho citato con cognizione di causa sapendo che hai venduto un Otus dopo averlo provato e certamente non perché gli mancava la nitidezza, ah, ah...

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 21:07

Verissimo.Quello è un obiettivo veramente top ma....preferisco i Leitz.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 21:36

Mi sembra che abbia scritto il migliore che lui abbia provato,ma forse ho perso qualche passaggio.

esatto, poi ci sarà ancora di meglio, ci mancherebbe......
comunque credo che quell'ottica sia davvero speciale.
Con gli Zeiss made in Cosina non ho feeling, sarà che ero abituato bene con quelli made in Germany....
I Leitz non li ho mai usati.

@Razius
Se si acquista un ART bisogna partire con la considerazione che occorre sbattersi un po' con la dock, avere l'AF tarato in partenza credo sia una chimera.
Un Otus ha "buon gioco", non può sbagliare, ma è a maf manuale! Vuoi mettere la comodità dell'autofocus?
Va solo tarato come un fucile di precisione, da lì non si scappa.
Quando io parlavo di superlativa non mi riferivo alla sola nitidezza, ma all'insieme delle sue doti (compresa anche la qualità costruttiva) che, a mio modesto parere, sono semplicemente elevatissime.
Se poi quelle caratteristiche le associamo al suo prezzo....
Pensa infine che questo Sigma lo ho preso pieno di dubbi (l'unica ottica che mi si aprì in 2 fu, una 20ina di anni fa, proprio un Sigma, quindi puoi immaginare...).

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 21:37

credo ci sia qualche problema con il sito o il mio pc...

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 21:45

Gian Carlo,
su che fotocamera usi il Sigma Art ?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me