RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo lo tsunami: una scala di valori







user62173
avatar
inviato il 03 Settembre 2015 ore 13:50

Fantastica la foto della donna nera che allatta un neonato bianco.
Non c'è nulla da aggiungere.

user68299
avatar
inviato il 03 Settembre 2015 ore 13:55

Matteo Fiorelli quella foto l'ho presa ora da Google, scrivendo velocemente Toscani Benetton.

Conosco centinaia delle sue opere, sfortunatamente non tutte.
Sono contento che tu le conosca tutte a migliaia, io mi limito a guardare quelle che più mi interessano.
Ho 12 abbonamenti mensili cartacei e 4 online, ed altre 3/4 riviste di nicchia che prendo sporadicamente quando mi interessa qualcosa in edicola o su spedizione. Questo mese ad esempio ho preso Novum, una rivista creativa tedesca che è di una qualità quasi introvabile in Europa, costa 20 euro + SS dalla germania per 80 pagine di roba.
Cosa paghi? Il genio creativo che hanno moltissimi artisti li sopra, e la qualità della stampa.





Questo mese ad esempio non mi sono lasciato scappare il numero e me lo sono fatto spedire dall'estero.
Perchè? Perchè c'è Toscani e 30 euro ce li spendo volentieri.

Ora, posso sbagliarmi su una sua foto pubblicata come Fake, mi interessa relativamente zero, come ho già detto sono umano non pretendo di sapere tutto, ANZI, voglio sbagliare felicemente.
Tuttavia so benissimo di chi sto parlando, e della stima che provo nei suoi confronti per i suoi lavori.

Vuoi smontare un mio discorso per una foto Fake che ho postato? Accomodati, contento tu, contenti tutti ;-)

user68299
avatar
inviato il 03 Settembre 2015 ore 13:57

Grazie ZEN! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 14:00

Ero partito con il proposito di costruire una semplice, elementare, ovvia scala di valori. Una minima base condivisa sulla quale poter cominciare a discutere CONCRETAMENTE di fotografia:
Fotografia a cappocchia, fotografia per svago, disimpegnata, commerciale, di ricerca. A tutte attribuivo, con i dovuti distinguo, pari dignità.
Si è finito per fare l'ennesima apologia dell'ignoranza paradossalmente sostenuta dalla pseudocultura (abbiamo il massimo esperto di Einstein!) di chi la cultura la riassume, sempre paradossalmente, nel dogma del relativismo. Una palese contraddizione in termini.
Scusate, ma non ce la posso fare.
Amen.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 14:05

Ragazzi...





@Leoconte: secondo me andresti bannato seduta stante.
I tuoi interventi non portano a nulla; non lo hanno mai fatto e probabilmente non lo faranno mai.

Ricordo una nostra "amabile" conversazione sulla fotografia di paesaggio conclusasi con due certezze:
1. Non possedevi (allora, ma scommetto anche adesso) né la sintassi né tanto meno la semantica della paesaggistica
2. Non concludevi assolutamente nulla con i tuoi discorsi strampalati

Nothing changes..

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 14:09

Conosco centinaia delle sue opere, sfortunatamente non tutte.
Sono contento che tu le conosca tutte a migliaia, io mi limito a guardare quelle che più mi interessano.


No, non le conosco tutte, ma alcune sono palesi falsi. Però diciamo che dato che lo conosci così bene, che lui è il tuo simbolo di riferimento, pigliare da google immagini fidandoti, stona un po.

Io non voglio smontare nessuno, quello che avevo da dire è stato scritto più volte tanto da essere pedante, ma mi infastidisce il pressapochismo in un discorso contro l'ignoranza dolosa e la sua presunta dignità paritaria.

Ad ogni modo, se sei appassionato di riviste, mi viene in mente l'ultima che ho avuto modo di acquistare ad una fiera dell'editoria, "oftheafternoon.com", niente male, con nomi anche tosti. Oppure Foam Magazine.
Novum non la conoscevo, anche se è più di design (a quanto sembra, indagherò), è interessante.

user39791
avatar
inviato il 03 Settembre 2015 ore 14:15

Dopo qualche giorno di "prova" (dal fatidico primo post "La Fotografia"di tal S.B.) del forum, giungo alla conclusione che sia piu' interessante, in fin dei conti, tornare a seguire solo le immagini postate nelle gallerie, belle, brutte, buone o cattive che siano... Convinto, sempre piu' convinto, che le parole, tante parole, giovino un beato "fico secco" alla...Fotografia.
Ciao Andrea.


Quoto al 1000 per 1000. Non a caso chi scrive molto in genere pubblica poche foto. Tante parole in genere giovano solo a chi è capace di provocare con una semplice apparizione il fatto che si parli per mesi di se stesso, ma sul/di nulla.


user68299
avatar
inviato il 03 Settembre 2015 ore 14:20

Ad ogni modo, se sei appassionato di riviste, mi viene in mente l'ultima che ho avuto modo di acquistare ad una fiera dell'editoria, "oftheafternoon.com", niente male, con nomi anche tosti. Oppure Foam Magazine.
Novum non la conoscevo, anche se è più di design (a quanto sembra, indagherò), è interessante.


Novum rappresenta la rivista dalla maggiore creatività che abbia mai visto in Europa.
La qualità delle stampe è ottima, hanno uno studio ed una ricerca incredibile in quello che fanno, vale ogni centesimo che costa.
Le copertine solitamente sono il loro pezzo forte, ricercatissime.
Quella che vedi sulla destra ad esempio, con il disco, è un tipo di carta particolare.
Se quella copertina la metti sotto un giradischi, SUONA. Sono pezzi d'arte queste riviste.
Quella centrale verde invece è impressionante. E' una carta talmente particolare che se la stropicci cercando di fargli le pieghe o altro, in qualsiasi stato prende e torna esattamente come era senza farsi nessuna piega. Puoi anche prenderla centralmente, rovinarla ed in 2 secondi torna perfettamente dritta e perfetta.
Quando c'è qualche mese interessante magari provati ad informare, e se puoi acquistale, se piace anche a te l'editoria e la carta, rimarrai soddisfatto. Novum io la definisco LA rivista ;-)
Con il fatto che si trova all'estero i prezzi li fanno un pò come gli pare, io ultimamente sto riuscendo a prenderla a 14.90 + SS, me la faccio spedire da amici ;-)

www.magazinecafestore.com/novum-magazine.html

I Magazine stranieri conviene sempre abbonarsi per la versione digitale e vederseli online, ma la loro caratteristica è proprio la stampa, quindi non ha senso questa cosa, e le spedizioni per il cartaceo dall'estero sono un pò alte.

user20639
avatar
inviato il 03 Settembre 2015 ore 14:57

Mi spiace per alcuni (mi dispiace per la loro cultura), che vorrebbero togliere la parola a una persona che parla solo di idee e senza offendere nessuno. Se piacciono le idee omologate, non sopportate concetti diversi, vorrà dire che non li leggerete, passate oltre, ma come mai le idee fanno tanta paura? Solo perchè sono diverse?
Se siamo qui a strapparci le vesti per una parola la"RELATIVITA'" e pochi ne colgono il valore, il significato riferito alla cultura delle arti e alla società stessa, non so che dire, forse per certi versi devo dare ragione a Franco? E' così difficile portare alla conoscenza, una idea diversa in questo luogo? Parlare di alternative, altre possibilità?
Va bene...

Rispondendo a chi mi chiedeva di Albert, forse ironicamente, ma rispondo volentieri lo stesso: " Nella Fisica è Einstein a stravolgere la concezione del tempo e dello spazio con la sua Teoria della Relatività del 1905. Per lui non esistono punti di riferimento privilegiati ."
Se dovessimo riassumere i moltissimi postulati che ha scritto Einstein e spiegare in poche parole la sua teoria, che poi si è dimostrata molto utile per aver avuto un sacco di applicazioni concrete, quindi abbastanza esatta, tenendo conto che ancora adesso sono molte le diatribe tra i fisici sulla teoria, come per esempio la velocità della luce.
Possiamo dire, che attraverso grandi forze, energie di vari generi, lo spazio ed il tempo si deformano.
Può essere ancora scandaloso dirlo, lo so.
Ma tutto questo cambia completamente la nostra percezione del tempo e dello spazio, ci vuole tempo per comprendere, non entra subito in testa. Quindi se noi ci mettiamo in un punto dello spazio qualsiasi, troveremo, spazio e tempo diversi (un ora potrebbe essere un anno).
Spero di essere stato breve e chiaro.
Il discorso potrebbe proseguire, è affascinante.
Su queste tematiche sto cercando di realizzare dei lavori,non solo io anche amici noti, uno è già pubblicato...https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1455141

Naturalmente nel campo della pittura-grafica, questi sono concetti acquisiti da molto tempo, chiaro che la fotografia può dare un contributo.
Un salutoSorriso




avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 15:14

Il discorso potrebbe proseguire


Sì, magari in un forum di fisica.

Qui "tendenzialmente" si parla di fotografia.

;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 15:35

Se mi stuzzicavi un altro pò magari ti rispondevo, ma sei rimasto troppo vago, puoi fare di meglio.



Ottimo, è perfetto così.

Volevi mica a stare a chiudere la stalla (autorevolezza), quando i buoi sono ormai fuggiti.:-)). ;-)


user20639
avatar
inviato il 03 Settembre 2015 ore 15:36

Paco, non sai quello che dici, la fisica è anche fotografia.
Poi se ne ho parlato, è stato anche per te, non solo per quelli che l'hanno chiesto.
Inoltre questi concetti si possono tramutare in fotografia.
Va bene... è un pò prematuro.
Ciao

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 15:43

Leoconte, se vuoi dalla fisica possiamo anche passare alla teologia, per carità.

Se proprio sei affezionato a Juza esiste la sezione "Tema libero" dove puoi disquisire amabilmente di tutti gli argomenti che vuoi.

Qui si parla di fotografia.

Se devo dirtela proprio tutta, io non ho assolutamente nulla contro di te ma (un po' come Maurizio Palumbo) ho sempre trovato i tuoi interventi ostici da digerire e con una meta indefinita.

Intendiamoci, non sto dicendo che sia colpa tua, magari la colpa può essere benissimo la mia.

;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 15:46

Senti Leo, ma perchè ti ostini a stare qui?
Qui abbiamo tutti paura delle tue idee, siamo vecchi parrucconi legati ed omologati ai dogmi del passato.
Te l'ho già chiesto innumerevoli volte: apri una tua sezione e proponi le tue idee e le tue discussioni.
Comincia a spiegarci la relatività riferita alla cultura e alle arti ma, per favore, non farlo qui.
Abbi pietà di noi e non continuare a farci paura.


P.S. Più che paura delle idee, ho paura della loro mancanza, soprattutto di quelle che, prive di consapevolezza e composte di aria fritta, per tentare di esistere, si camuffano da pseudocultura da Bignami, da vuota retorica populista e vorrebbero portarci tutti a fare quei ciechi voli pindarici che tu conduci quasi sempre in solitario o, al massimo, con qualche altro squinternato "esegeta" della natura umana come te.

user16612
avatar
inviato il 03 Settembre 2015 ore 15:47

e non continuare a farci paura

Non si può dire che Jeronim non sia un signore... Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me