RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Meyer optik telemegor 400mm f5.5 M42


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Meyer optik telemegor 400mm f5.5 M42





avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 1:07

Graziano Grazie per la chiarificazione MrGreen
Se tolgo l'adattatore sotto trovo l'attacco non ulteriormente staccabile del Novoflex...presumo sia l'attacco Novoflex A Eeeek!!!
Io sono indeciso se comperare un adattatore da attaccare a quello che c'e adesso (quindi femmina minolta af e maschio Sony Nex ) oppure (sempre femmina Minolta af ma maschio canon fd per sfruttare un duplicatore di focale kenko m7 per canon fd) oppure ancora la soluzione piu' costosa...credo...(femmina Novoflex A e maschio Sony Nex) Eeeek!!!
Ti ho incasinato ben bene le idee ?! MrGreenMrGreenMrGreen
Mi tenta l'idea di prendere entrambe le prime 2 soluzioni MrGreen per sfruttare il duplicatore canon fd quando mi dovesse servire e invece avere un adattatore in meno attaccato se usassi il Noflarex..liscio MrGreen
BOHHHHHHH MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 1:19

Chiarisco...se non si fosse capito MrGreen ...che l'adattatore (femmina Canon FD e maschio Sony Nex ) ce l'ho gia' MrGreen

Certo montare 3 adattatori non e' una bella cosa MrGreen ( novoflex A-Minolta AF + Minolta AF-Canon FD + Canon FD-Sony Nex ) MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 8:39

Salve,

non ho letto tutto ma posso confermare parecchie affermazioni.
Alcuni chiarimenti: Il Noflexar a priori viene fornito senza attaco. Si trovano attacchi (adattatori) per quasi tutti i sistemi. Non confondiamo gli adattatori Novoflex tra i sistemi Canon, Nikon, Minolta, Olympus Om ... e Sony Nex (E) e gli adattatori per il Noflexar, cioé il fotofucile.

Per adattare la Nex 7 ti serve l'anello NEXA
www.novoflex.de/de/produkte/adapter/adapterringe/adapterringe-produkte

Non è stato nominato il Noflexar tipo D, l'ultimo modello che consetiva la messa a fuoco micrometrica (naturalmente solo interessante da cavaletto).

Alcuni miei amici tengono ancora il Noflexar Telyt 560, forse lo cedrebbero.

Saluti erfla


avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 8:42

Dimenticavo, posso confermare che sul Noflexar 5,6/400, la T sta per Triplet.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 8:57

Ti dirò che avevo capito giusto, però quello che non capisco è dov' è il problema Eeeek!!!
Il tuo Novoflex nasce con il fondello Novoflex A per Minolta Af, e tu ci monti semplicemente su un anello adattatore "da obiettivo Minolta Af a corpo Nex7" seguendo il link di ebay che ho postato.

Come ti ho scritto, il mio è nato con il fondello Novoflex A per Olympus OM, sul quale ho fissato direttamente un anello adattatore da 14 euro, per Canon EF , ed ovviamente funziona benissimo.
Concordo che montare 3 adattatori non sia una buona idea MrGreen

Alcuni miei amici tengono ancora il Noflexar Telyt 560 , forse lo cedrebbero.

Se puoi farmi sapere qualcosa, è un po' che lo cerco..... così la mia collezione sarebbe completa MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 9:11

Se puoi farmi sapere qualcosa, è un po' che lo cerco..... così la mia collezione sarebbe completa MrGreen


Scusa, quanto può valere un Novoflex C con Telyt 6,8/560?

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 9:31

Grazie Erfla Sorriso
Allmau il problema...per me Triste..nasce dal fatto che non sono sicuro di che attacchi e adattatore ha questo Noflexar Triste
Ho letto un po' su internet circa gli adattatori ma a volte mi viene il dubbio di fare confusione Triste
Per esempio gli adattatori in genere vengono chiamati MIN AF - NEX hanno cioè l'indicazione della femmina e del maschio Cool questo invece ha 2 maschi (il soffietto ha innesto femmina verso la fotocamera) e solo l'indicazione MINA- AF (potrebbe essere perche' essendo maschio maschio entrambi i maschi sono MINA-AF ?!?! )
Se poi stacco il soffietto trovo un attacco a baionetta non ulteriormente staccabile che non so cosa sia Eeeek!!! ma poiche' e' compatibile con il soffietto..presumo sia Novoflex A Eeeek!!!
Mi sbaglio ?! MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 9:35

Buongiorno Marcello,

perché non pubblichi delle immagini chiare in modo da poter vedere gli attacchi ? Oppure, soluzione ancora migliore, se possibile, io sono andato direttamente dall'importatore Novoflex a Milano ( proprio di fianco alla stazione centrale ) con il Novoflex e così ho risolto tutti i problemi, o al limite contattali prima telefonicamente.

Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 9:46

Scusa, quanto può valere un Novoflex C con Telyt 6,8/560?

Posso dirti che il mio, cioè un kit con il 400 f/5.6 (costruito dalla Leitz) + 600 f/8 + Pigriff "C" (il fucile) + il calcio che si appoggia alla spalla (questo ce l' hanno in pochi) e accessori vari, il tutto in ottime condizioni, l' ho pagato 200 euro, ed era in vendita da un bel po' su questo mercatino.
Il Telyt 560 forse vale un po' di più, ma se c' è solo lui, non è che può salire più di tanto, vista la richiesta pressochè nulla.
Calcola che la versione per Novoflex è solo ottica nuda, senza diaframmi e null' altro.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 9:55

Marcello, il tuo obietivo ha l'attacco Novoflex A, ti serve l'anello NEXA.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 9:58

Scusa Allmau ma come fa il Telyt per Novoflex a non avere nel barilotto che si avvita al fotofucile il diaframma visto che il diaframma sta solo li ?!?!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 10:01

Allmau, che io sappia, la Leitz non ha mai costriuto un 400/5,6, il 600/8, come qualità non è esaltante.

Intendo naturalmente il fotofucile Novoflex C completo con lente Leitz 5,6/560

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 10:11

Il sistema Novoflex Schnellschussobjektiv è composte da:

PIGRIFF C (B,D) per la messa a fuoco, PIFAS-C con il diaframma, lente, paraluce più adattatore a scelta.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 10:44

Scusa Allmau ma come fa il Telyt per Novoflex a non avere nel barilotto che si avvita al fotofucile il diaframma visto che il diaframma sta solo li ?!?!


Perchè il fotofucile è comprensivo di diaframma, e se tu in un secondo tempo volevi acquistare un' altro obiettivo, lo prendevi senza diaframma.
Su ebay lo si trova anche così, con solo la parte ottica ed i l tubo distanziatore, senza il diaframma.
Solo un matto può fare un disegno così MrGreen Eeeek!!! MrGreen tutto in 3D ovviamente.




Allmau, che io sappia, la Leitz non ha mai costriuto un 400/5,6, il 600/8, come qualità non è esaltante.

Il 400 f/5.6 la Novoflex se l' era fatto costruire dalla Leitz, e la qualità è ottima..... il 600 f/8 invece no, ed infatti la qualità non è esaltante Triste

PIGRIFF C (B,D) per la messa a fuoco, PIFAS-C con il diaframma, lente, paraluce più adattatore a scelta.

Esatto, e gli obiettivi, se li acquistavi da soli, erano senza diaframma.


avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 10:48

Intendo naturalmente il fotofucile Novoflex C completo con lente Leitz 5,6/560

Ma quello che ha il tuo amico è il f/5.6 o il f/6.8 ???



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me