RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d750 review by kame parte X


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d750 review by kame parte X





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 16:23

lafotografiadivalerio.wordpress.com/2013/03/11/focus-breathing-cose-e-

Marco, mi sembra che non sia pochissimo per l'80-400, ma potrei non avere il corretto ordine di grandezza per valutare

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 16:27

poco in rapporto alla gamma di focali . di fatto io mi ci sto' trovando benissimo e ne faccio un'uso notevole. per chi fa naturalistica "mobile" o scarpinante, credo sia un must-have. lo stop in meno di luce rispetto al 200-400 (facciamo anche uno stop e mezzo considerando l'apertura ottimale ) è ben ripagata da 2kg di peso in meno ,un'escursione maggiore e soprattutto 4000 euro in meno

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 16:31

Vedi che è importante confrontarsi civilmente con chi ne sa di più?
Non avevo considerato che potesse essere letto in relazione alla focale (in percentuale, quindi)

la seconda che hai detto MrGreen (4k in meno)

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 16:35

martor ,in tutta sincerità e ti parlo dopo averli usati entrambi. il 200-400 non merita i soldi in piu' rispetto all'80-400 attuale . ne è una prova che tutti gli incapaci come munier ,mangelsen e compagnia briscola abbiano cominciato ad usarlo alla grande . i corpi macchina non sono piu' quelli di anche solo 5 anni fa . adesso è molto meglio risparmiare 2 kg nello zaino e sacrificare uno stop che nella maggior parte dei casi viene digerito egregiamente

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 16:46

Scusate se andiamo OT...e non fraintendetemi...allora:
l' 80~400 non mi interessa...perchè secondo me è sullo stesso segmento del Tamrex e del nuovo Sigma...e difatti ho scelto il Tamrex.
Punto...quello non si schioda.
Mi domandavo invece un' altra cosa...ovvero:
1) vale la pena upgradare il corpo...ovvero passare da D600 --> D750 x 1800€?
oppure:
2) vale la pena tenersi la D600...e sacrificare 2-3-4 ottiche e con i 1800€ prendersi un 120~300 o un 200~400??
A voi i commenti...MrGreen

Ps...Fotomistico...ottimo affare allora...se non ti pesa potrei sapere in pvt il negozio?
Grazie.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 16:48

Grazie Marco,
farò tesoro di questo consiglio e chissà che non mi impedisca di giocarmi gli ultimi organi a doppione che ho MrGreen

Scherzi a parte, penso che alla fine, se non tradisce le attese, potrei propendere per il nuovo sigma

A proposito, a 300mm che apertura ha?

Marco

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 16:49

e ripeto gargasecca , lascia stare il 200-400. io quei soldi ,ottobre 2014 , non li spenderei mai e poi mai.
molto meglio il 300 2.8 + converter da usare all'evenienza

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 16:55

@fotomistico una mezza conversione sulla via di damascoMrGreenMrGreenMrGreen
io direi na cosa, al massimo se non ti ci trovi del tutto ti diamo una spuntatina alle mani .

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 17:32

Sono anni ormai che penso e ripenso al 200-400... e alla fine giro sempre col 300 2.8 VRI... è vero che è una seccatura moltiplicarlo soprattutto nei safari, ma penso abbia una qualità superiore e, se usato liscio, lascia di stucco Cool
Ciao

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 17:44

alemart ,concordo in tutto . oltretutto ora come ora a meno che uno sia per il ritrattone , con i corpi attuali e con i crop in camera in molti casi non serve nemmeno usare i moltiplicatori piu' spinti.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 17:49

In cosa non ti ha convinto il 200-400 Marco? Non sei il primo a parlarne così e vorrei capire meglio la questione

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 17:51

@Gargasecca: Imho, visto che già possiedi la d600 andrei sul 120-300 2.8 da affiancare al tamrex;-)

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 17:56

io direi na cosa, al massimo se non ti ci trovi del tutto ti diamo una spuntatina alle mani .
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 17:57

il fatto che da lontano si spappoli il dettaglio . attenzione io non sono un pixel peeper, pero' obbiettivamente già dopo qualche decina di metri vedi la differenza . aggiungiamo che se perde il fuoco ,ritornare da infinito al tuo soggetto è piuttosto lento . di buono c'è che la nitidezza è già ottima a tutta apertura quindi in certi contesti puo' fare la differenza . io che ci fotografo all'aria aperta e che in genere chiudo sempre un po' il diaframma , purtroppo non vedevo benefici nel tenere un'ottica da 3,5 kg e 6000 euro di costo nello zaino quando con poco piu' di 2000 (80-400) mi ci avvicino molto,al punto che da 6.3 in su le due ottiche sono sovrapponibili.sicuramente il 200-400 è costruito molto meglio,sicuramente puoi moltiplicarlo... ma ripeto,quela cifra ,attualmente,non la vale

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 18:01




4500ISO con il 35 1.8 G a TA




100 iso con il 14-24

una cosa la posso dire per certo: nx d è il programma di conversione peggiore che abbia mai provato, ma di scaricare versioni beta non mi va e quindi fino a che non tireranno fuori un aggiornamento oer acr e co8 mi tengo questo. Ma la sensazione è che dai raw si possa tirar fuori molto di più...



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me