RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark III (caratteristiche confermate)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark III (caratteristiche confermate)





avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 8:54

Grazie Massimo per l'info e per la considerazione ;-)

Penso sia un'ottima scelta!!!

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 9:01

Fps e af a parte, saranno davvero così diverse la 5dIII e la 1dx secondo voi? Sob...

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 9:33

Se dovesse uscire sta benedetta 5d, spero di vederne un prototipo da provare al photoshow di RM a fine marzo......

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 9:38

Max tornando al recupero quello che tu descrivi non e' recupero, e' semplicemente una tecnica che ti porta a esporre a destra rispetto alla scena che ti si presenta. Recupero significa ottenere dettaglio in scene in cui non si ha piu' dettaglio su uno o piu' dei canali. Sfruttando il dettaglio dei canali rimasti si recuperano le informazioni perse. Spero di essere stato chiaro. Molto dipende dai sensori e dal RAW converter. Chiamare le cose con il loro nome aiuta a fare chiarezza, mentre chiamarle nel modo sbagliato e' un errore.

Per quanto riguarda la differenza tra 1DX e 5DIII e' difficile da dire non avendo visto ne una ne l'altra. Tra parentesi la seconda e' ancora un rumor e non ancora una macchina con annuncio ufficiale. In genere le foto si fanno con la prima.

Ora dando per scontato che la 5DIII uscira' a breve, e che le caratteristiche siano confermate il mio pensiero e' che la 1DX manterra' un vantaggio in alcuni piccoli dettagli che per me contano molto.
1) Sensore: non so se manterranno la stessa differenza di costruzione tra serie 1 e serie 5, ma per me tra la 1DsIII e la 5DII c'e' differenza di qualita' d'immagine. Preferisco quello della 1DsIII. La differenza non e' enorme ma c'e'. Per me la pulizia del file gia' a 100 ISO e' molto importante ed e' una delle ragioni che mi spingono a tentare l'upgrade. Se non vedro' un miglioramento netto sotto questo punto di vista con la 1DX la rivendero' molto velocemente. Mi aspetto poi che il miglioramento sia enfatizzato con l'aumetare delle sensibilita'. Chiaramente sto parlando di RAW e non di jpg usciti dalla macchina. La risposta algi alti ISO per me e' una caratteristica fondamentale per una macchina moderna, e mi interessano almeno fino a 12.800 ISO

2) Esposimetro/bilanciamento colore: mi aspetto un vantaggio in questo senso

Alla fine se compri un battery grip la differenza di prezzo tra le 2 si assottiglia parecchio.

Sono tutte illazioni visto che non si ha modo di vedere neanche uno scatto in RAW fatto da altri con la 1DX e non si conoscono le caratteristiche certe della 5DIII

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 11:35

settimana prox due eventi Canon a Milano - il primo il 28/02 dedicato a compatte e stampanti, il secondo giovedì 01 dedicato alle Eos - presumibilmente la presentazione del/i nuovo/i modello/i. Viste le caratteristiche sportive, il nome (3D o 5D MkIII) sarà una sorpresa. E dubito che nel futuro lasceranno completamente spazio a Nikon nella gamma dei 30 megapixel. Magari una 3D adesso e una 5D MkIII tra un annetto.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 11:50

Ogni giorno apro terrorizzato canonrumors con la paura che si rimangino tutto!
Sino ad ora le notizie rimangono confermate e questo è un gran sollievo, speriamo davvero che questa sofferenza si concluda a inizio settimana prossima e che si concluda con un trionfo! :)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 12:12

secondo me non c'è nessuna guerra Nikon - Canon ognuno ha la sua fetta di mercato e ben difficilmente chi ha parco ottiche cambia brand.
La guerra se mai, c'è a livello di entry level, ma chi compra una entry al 70% delle volte non sa cosa sono iso, velocità di raffica etc etc. state sereni, e buone foto! Con la 5d10 non farete foto migliori di quelle che fate adesso! (posto che pure io me la comprerei - forse lo farò - ma non mi farà certo fare foto migliori ;) )

Ciao

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 12:45

nessuno parla di guerra, ma concorrenza sì. Anche se certe volte alcune uscite sembrano quasi "concordate" nelle tempistiche per non pestarsi i piedi a vicenda

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 14:06

Con la 5d10 non farete foto migliori di quelle che fate adesso! (posto che pure io me la comprerei - forse lo farò - ma non mi farà certo fare foto migliori ;) )



a me sì.. non migliori come composizione forse, ma se mi permettesse di scattare a 50mila iso con la qualità degli attuali 400.. cavoli se potrei fare foto più belle.
E' il motivo per cui non vado in giro con una 300D o con una 10D: il mezzo tecnico conta, eccome se conta.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 14:59

50.000 ISO con la qualità degli attuali 400???E chi è capace di fare questo miracolo? Ad oggi nessuno ma nemmeno lontanamente. E non lo permetterà nè la 1Dx nè la D4 e di conseguenza nessuna fotocamera al mondo e chissà per quanti anni ancora.
Concordo con Giacopiane. La foto migliore non è quella rumorosa o meglio non può essere questo l'unico e determinante metro di giudizio

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 15:37

50.000 ISO con la qualità degli attuali 400???E chi è capace di fare questo miracolo? Ad oggi nessuno ma nemmeno lontanamente. E non lo permetterà nè la 1Dx nè la D4 e di conseguenza nessuna fotocamera al mondo e chissà per quanti anni ancora.


Ma infatti non si parla di oggi: lui ha scritto "5D10", chissà cosa ci potrà essere tra 20 o 30 anni ;-)



Concordo con Giacopiane. La foto migliore non è quella rumorosa o meglio non può essere questo l'unico e determinante metro di giudizio


non hai capito: poter scattare ad alte iso apre possibilità creative che oggi ci sono precluse, come era impossibile 30 anni fa scattare in chiesa senza flash a un matrimonio. O pensi che i fotografi naturalisti una volta potevano scattare a iso 1600 con la qualità della tua D300?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 15:47

La foto migliore non è quella rumorosa o meglio non può essere questo l'unico e determinante metro di giudizio


La foto migliore e la foto migliore. Nel nostro campo Antonio alcune caratteristiche di alcuni corpi macchina ti permettono di fotografare in situazioni in cui altri corpi non ti permettono.

Parlando per me, la 1 permette con piu' fiducia di scattare tra i 1600 e i 3200 sapendo di non perdere dettaglio e avere poco rumore e sopratutto poco calo di gamma dinamica. Questi sono aspetti che prediligo perche' nel tempo ho capito, che sia per questione di poca luce, sia per motivi di velocita' di scatto per fermare soggetti in movimento, soprattutto se non in volo in cielo.

Ognuno deve capire a mio parere quali sono i pregi che ricerca in una macchina e convivere con i difetti.

Devo dire che sulla carta alcune delle ultime nate di difetti sembrano averne propio poche. Probabilmente siamo alla ultima generazione di macchine veramente "utili". D4 - 1Dx - 5Dx sembrano fotocamere all around in cui trovo veramente pochi difetti. Sufficiente risoluzione, velocita', resa ISO. Si distanzieranno sicuramente per robustezza, velocita' piu' estreme nelle ammiraglie, precisione AF e forse "tipologia di file".

Concordo con te Antonio che non esiste una macchina con 50K ISO pari agli attuali 400ISO, forse ci scatteremo dalle tombe :)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 22:50

Non ho mai dovuto usare 3200 ISO in avifauna. Forse una sola volta per gioco. Ho fatto un intero viaggio con la vecchia D300 e mediamente ho scattaro a 1600 ISO e non mi lamento affatto. Ottimo il comportamento anche in stampa.
Non reputo il rumore la cosa più importante da valutare e comunque non a tutti interessano i 50.000 ISO.
Quello che dici lo posso condividere tranquillamente.
Un difetto queste fotocamere lo hanno ed è abbastanza evidente...il prezzo.

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 23:25

Antonio per me la possibilita' di usare ISO alti e' un vantaggio enorme perche' permette di gestire tempi e profondita' di campo a piacere. A me 50.000 ISO non farebbero schifo affatto!

Mi piacerebbe anche che si investisse per migliorare i bassi ISO ricordo con rimpianto le dia a 25 ISO e cosi' come si sono fatti passi da gigante alle alte sensibilita' vorrei poter utilizzare 10 ISO ogni tanto.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 23:37

Beh se miglirano gli alti forse non possono contemporaneamente migliorare i bassi. La 1Dx non darà comunque 50.000 ISO veramente utilizzabili. Ancora dovrà uscire ma sono pronto a scommettere che almeno per chi ci lavora tale sensibilità sarà solo per marketing. Se già avesse 12.800 veramente utilizzabili già sarebbe un passo in avanti.
Marinaio mi sa che vuoi la LunaMrGreenMrGreenMrGreen te lo dico simpaticamente. Anche per chi fa paesaggistica i 10 ISO sarebbe una gran cosa.
Comunque come ho detto più volte dobbiamo accontentarci di ciò che già abbiamo. Miracoli non ne fa nessuno e almeno per adesso il meglio è purtroppo offerto in cambio di entrambi i reni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me