RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 50mm 1,2 L what else?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Canon 50mm 1,2 L what else?





avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 12:34

Aggiornamento utilizzo talpone www.juzaphoto.com/me.php?pg=103327&l=it. I suggerimenti che mi avete dato (Donagh soprattutto e lo ringrazio in primis) sono serviti, almeno sembra via ;)

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 12:47

Ancora una foto (perdonatemi) www.juzaphoto.com/me.php?pg=103327&l=it

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 12:53

Brutto è ostinarsi a far foto a 1,2 per forza. ....per giustificare feticci ed alti costi dovuti solo alla difficoltà di realizzazione.
Il diaframma 1,2 si usa solo se serve....ben sapendo che la qualità ottica è mediocre.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 13:17

Se lo porti indietro.....prendi in considerazione un bel 50mm. Summicron 2,0 R.
Costa poco e.....provare per credere.
Certo,non ha l'autofocus.


Giuliano infatti ce gente (la maggior parte) che non se ne fa nulla di un obbiettivo manuale nell era dell autofocus quando serve fare le foto con una messa a fuoco automatica (precisa) e in modo veloce.. se no avremmo tutto leica M (io l ho provata proprio per i signori 50mm che ci sono ma non mi ha entusiasmato non mi ci trovo proprio con il telemetro)
nel mio uso : lenti maf evitare.. evitare...

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 13:23

Chi ha detto che bisogna usare f/1.2 per forza? Sto dicendo l'esatto contrario. Tu hai affermato che con f/1.2 son brutte per forza. Io dico che non son d'accordo? Posso o hai ragione tu per forza? "...per giustificare feticci ed alti costi dovuti solo alla difficoltà di realizzazione". Forse stai perlando di te? Mi pare che nessuno dei colleghi sopra parlasse di voler realizzare. Non è invece un feticcio il passare giornate intere e magari mezze nottate a visitare siti con confronti tra obiettivi per evere tra le mani il migliore? SlurPPP.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 13:34


Donagh: nel mondo dell'analogico gli unici obiettivi luminosi ed ultraluminosi che avevano senso erano proprio quelli costruiti da Leitz per le proprie famose telemetro.Ho avuto diversi Noctilux ( 1,0....quindi più luminosi del "talpone" )
e ti posso garantire che la precisione del telemetro era eccezionale rispetto alle reflex manuali ed autofocus.
Non discuto la comodità e la velocità dell'autofocus ( ne ho parecchi di obiettivi così) ma a volte,per certe foto l'autofocus può non servire. Dipende dal genere.
Per una bella macrofotografia o foto come quelle che tu hai postato, si può anche vivere senza autofocus.
Io ho proposto il Summicron non per via dell'autofocus mancante ma per la qualità di immagine che l'obiettivo offre.
Può darsi pure che i gusti di Riccardo contemplino l'eventualità di un obiettivo senza AF.
Una cosa è sicura.....è molto più famoso il Summicron 50 ( considerato il miglior obiettivo al mondo della sua focale)
che non il "talpone" ( termine appropriatissimo).

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 13:46

Giulio: non tutte le foto a 1,2 vengono male...per carità.La mia affermazione non era categorica in termini di quantità!!
Diciamo che ne sbagli parecchie e la qualità globale non è eccelsa, va bene?
Per quanto riguarda la tua domanda rispondo di no.
Io vivo felice con Fuji s5 e 18-200 Nikon che mi danno notevoli soddisfazioni. Amo però la ricerca e mi piace confrontare . Non mi innamoro di niente per partito preso.
Passo indifferentemente da un Noctilux ad un 50 1,8 Canon.
Il piacere per me è provare,confrontare,ma soprattutto.....scattare tante foto,belle o brutte che siano.
L'esperienza deriva dal provare.
Da quel lato,senza falsa modestia, mi ritengo esperto.Qualche centinaio di obiettivi ,per le mani, mi è passato.


avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 13:56

Questa tua risposta è semplicemente fantastica perché onesta. Grazie Giuliano. È fondamentalmente il mio pensiero. Sulla questione della tua esperienza non credo ci siano dubbi. Non ti conosco di persona ma da chiacchierate su questo forum di circa un annetto fa - più o meno sugli stessi argomenti -avevo già avuto il piacere di apprezare la tua "preparazione". Ci siamo chiariti. Merçi et chapeau.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 14:05





Ciao Giulio e buona domenica!
Questo uno dei miei insoliti esperimenti:
Fuji xt-1 + Canon 200L a TA
Chiaramente un super OT.....

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 14:10

Io ho usato più volte sia il 50l che l'85l... Le foto migliori le ho scattate a f2... Ora ho deciso di comprare il 50l... Voi mi direte, ma che senso ha comprare il 50l per usarlo a f2? Beh il 50l a f2 da di colori, e una morbidezza che il 50 1.4 non da... Se poi voglio fare delle foto a 1.2 nessuno me lo proibisce, di certo come dice Giuliano, avere un 1.2 non vuol dire ostinarsi a scattare per forza a 1.2... E una possibilità in più... Rimane il fatto che il 50l è considerato "il miglior 50mm in commercio, e forse il miglior 50mm di sempre" e ciò sicuramente non è dovuto solo all'apertura di 1.2
In quanto alla qualità mediocre invece sono pienamente in disaccordo, lo trovo più nitido dell'1.4 e con molto meno abberrazioni

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 14:34

Nicola continua perfavore mi stai convincendo.. :)
Ascolta io ho l'85 1.2 e sono indeciso se prendere an he il 50 1.2 ..secondo te a parte la focale come carattere sono troppo simili o possono convivere..mi sto accorgendo che per me un 50bsarebbe la focale ideale ma faccio fatica a vendere l'85..

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 14:39

In quanto alla qualità mediocre invece sono pienamente in disaccordo, lo trovo più nitido dell'1.4 e con molto meno abberrazioni
infatti è migliore, del 50 1.4 in casa canon è il miglior 50mm per foto fino a f2.8

l'85mm e il 50 1.2 sono abbastanza diversi come carattere il 50 1.2 stacca in modo diverso per via dl passaggio fuoco/ fuori fuoco drastico.. l 85mm lo ha morbido il 50 netto e di colpo... e per assurdita è piu facile scattare con il 85 1.2 per questo motivo...



avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 15:15

Te lo compro io l'85 :-), scherzi a parte, ora ho appena preso il 50 ma se in futuro deciderai di venderlo a un colpo... 50 o 85? Tutti e 2, per me non sono paragonabili, resa molto simile ma mentre il secondo e migliore per ritratti il primo e più versatile e ci ai un po' di tutto... Personalmente per uscite non fotografiche porto con me 50 e 14 e mi sento coperto su tutto... Paradossalmente, io lo ritengo più facile da usare rispetto all'85... Quest'ultimo se usato a 1.2, rischi troppo spesso gli occhi a fuoco e il naso fuori fuoco INGUARDABILE...
Perché ho venduto il 50 1.4 per il 50l? Sicuramente non per quel mezzo stop di differenza... Anche perché raramente scendo sotto 1.8, e generalmente mi tengo su f2... Beh se fai un ritratto con l'1.4 assicurati che la ragazza non abbia gioielli altrimenti ti vengono dei tricolori da tanta ac ha, inoltre ha più un impronta da macro, e "troppo" nitido e uno sfocato non proprio armonico, sembra quasi in miscuglio di macchie sfocate.... Il 50l seppur meno inciso e più naturale e gradevole, vi fai un ritratto e hai in ogni modo gli occhi taglienti come un rasoio e uno sfondo gradevolmente morbido con dei colori molto tenui e naturali, il fratellino minore era troppo "freddo" quasi "aggressivo" molto, troppo inciso per catturare i contorni aggraziati di una fanciulla, per poi perdersi in uno sfocato caotico e contorni pieni di artefatti... Il 50l a confronto regala immagini morbide e nitide allo stesso tempo, ma non con quella nitidezza da macro come il 50, non lo vogliamo usare per contare i pori della pelle o per fotografare insetti deve essere si nitido ma allo stesso tempo regalare delle sfumature naturali e morbide.., insomma tra il 50l e il 50 1.4 c'è la stessa differenza che intercorre tra 135f2 e 100 2.8 macro... Se riesco appena torno posto delle foto a riprova di quanto affermo... Ritornando alla domanda... Prendere il 50l? Se puoi si è molto più versatile dell'85 ci fai sia ritratti che street che reportage, vendere l'85 se puoi no, sui ritratti e migliore dell'50 non tanto come resa che è simile ma proprio come focale...

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 15:54

Ti ringrazio.l'unica cosa penso provarlo..

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 18:47

Io ,invece,preferisco l'85 mm. ( purtroppo mi rubarono l'1,2L nel 1991).
Per un 85 spenderei ,ed ho speso, qualche migliaio di euro.....
Per un 50 mm. 300 euro sarebbero il massimo.
E' ,chiaramente, una questione di gusti e di come si fotografa.Per me l'ottica standard è proprio la focale che va tra 85 e 105mm. Trovo il 50 dispersivo e poco utilizzabile per i ritratti.
Gabrieleb: se lo vendi....avvisami,grazie.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me