RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto ottiche vintage fisse: da 60mm a 120mm eq.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Confronto ottiche vintage fisse: da 60mm a 120mm eq.





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 18:07

Mi dispiace andare contro corrente ma lo sfocato delle ultime due foto proprio non mi piace.
Opinione personale,ovviamente

user46920
avatar
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 18:32

è quello del Helios e sui formati più piccoli rende molto meno, andrebbe usato su ff, almeno per lo swirly.

Mi sembra tutto nella norma, Giuliano: l'helios-44 non è certo un "buon" vetro !!!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 18:47

Per il mio gusto no.Però capisco che abbia molti estimatori

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 18:58

@Diskostu
nemmeno a me piace lo sfocato delle ultime foto. E' solo confuso, senza... personalità (imho)

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 19:27

indipendentemente dallo sfocato, a me la resa di questo helios cmq piace, considerando che l'ho pagato davvero una sciocchezza. in ogni caso in queste settimane farò altre foto per capire e soprattutto imparare ad ottenere uno sfocato diverso e + swirly. sono un "fotografo" molto amatoriale e alle prime armi

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 2:02

Guardate lo sfocato pastoso ma progressivo di un 85 Leica r oppure quello del Coetaneo Zeiss Planar 85/1,4 AEG ,il cosidetto "diamante" dai colori un po' più asciutti ma ottimo Bokeh.
Anch'io ho provato lo sfocato dell'Helios ed ancora meglio quello dell'antesignano Zeiss T* Biotar 58/2(provatelo, ve lo consiglio)!! da cui proviene.




85-1,4 AEGSorriso

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 0:33

Salve!!Estimatori e possessori di vecchi vetri pesanti e scomodi all'uso ,senza MaF auto ,diaframma auto , giroscopi vari anti mosso;;ho fatto una pazzia ho affiancato(non sostituito) al leica Apo Elmarit R un concorrente temibile::Zeiss Planar T 100mm F2 MMJ.Ottica eccellente già a TA con alta definizione,saturazione e stacco dei colori invero un poco freddini rispetto al Leitz che mantiene una pastosità nel restituire il contrasto per cui sembra meno risolvente ma provate a ingrandire una foto e............
L'Anello di messa a fuoco è una goduria con una rotazione senza alcun intoppo ,Basta un dito :sembra di girare un cuscinetto a sfere ben lubrificato.
Però il Leica meccanicamente è più appagante anche se la mAf è una multigiri ma : è un Macro.
Per finire ,il Bokeh è per entrambi un "Must"nella loro categoria difficile trovare vetri superiori.(Questo a parere mio)MrGreen


user46920
avatar
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 2:16

Certo che anche tu come pochi altri, stai diventando un vero "negozio di ottiche" :-P
Focale per me poco interessante il 100mm eq, invece sembra raccogliere una bella manciata di capolavori dell'ottica ... sicuramente specializzata per la macrofotografia scientifica e medicale.

Aspettiamo volendo anche un buon match rappresentativo tra Leica vs Zeiss, corredato di documentazione e qualche foto ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 7:59

Zeiss è buono....Leica è meglio

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 8:01





Zeiss 100 macro 2,0
f. 2,2

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 8:04





100 apo macro
F. 4,0

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 8:06

Due ottime ottiche ma il 100 apo vince senza se e senza ma.Chiaramente bisogna provarli a fondo in diverse situazioni di luce.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 8:10





100 apo
Purtroppo le qualità del 100 apo macro ( ma anche quello dello Zeiss) sono mortificate dai colori del corpo Canon che proprio naturali non sono.

user46920
avatar
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 11:23

La foto di tua moglie è molto bella, anche come colori, caldi e vedo uno sfocato morbido !!!
Con il 100 apo sembra più fredda, anche questa sopra Eeeek!!! ... il chè è strano !!! ... poi dipende dalla luce e dalla ripresa, ecc

MrGreen Ogni tanto dovresti mescolare le carte e mettere alla prova le sensazioni ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 12:56

La foti di mia moglie è stata fatta in interno.
Ti assicuro che le cose stanno come dico.
Lo Zeiss è freddo però la luce conta!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me