RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto ottiche vintage fisse: da 35mm a 60mm eq.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Confronto ottiche vintage fisse: da 35mm a 60mm eq.





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 19:05

Mah, Cigno, qualità e gusti personali a parte, trovo la mia foto abbia proprio quelle caratteristiche che dici tu. Lo sfuocato erano pezzi di puzzle.

user46920
avatar
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 19:43

Ma forse si, un po' l'effetto si presenta, ma non così tanto da essere più swirly di altri:

Industar-61 o 26




Helios-44




Minolta Rokkor 50/1.7



avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 19:46

Belle. Sicuramente una marcia in più in quanto a nitidezza e contrasto. Ma in condizioni di luce diurna. Sai che Helios è?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 20:51

Volevo inserirmi in questo gruppo "vintage" per parlare degli zoom vintage, se mi è permesso. Provengo dalla Leica m e quindi dovrei esser abituato a cambiare obiettivo anzichè zummare, ma si cambia anche noi e in molte circostanze la focale variabile è diventata necessaria. C'è qualcuno che abbia esperienza di un buon vintage zoom da montare su una ML e con quali risultati?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 20:56

I risultati saranno sicuramente scarsi......erano già penosi allora!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 21:14

Grazie Giuliano, ma avevo letto su Nadir che il 28-70 o il 35-70 Leica-r erano paragonabili come resa agli obiettivi fissi
www.nadir.it/ob-fot/CONTAX_LENS.htm

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 21:14





Cigno: a me piacciono sti sfocati qui.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 21:16

Beh, insomma, non esageriamo...
È chiaro che più che un f/2.8 fisso non si può/poteva pretendere.
Cade di conseguenza il confronto con i più luminosi. Ma con i 2.8 a focale fissa alcuni zoom sulle focali corrispondenti potevano dire la loro.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 23:35

Piergiovanni,
il Leica R 28-70 è un progetto Sigma con buona nitidezza ma con una evidente distorsione, specialmente alla focale minima.

Il Leica R 35-70 f:4 è invece uno zoom fantastico (progettato forse sulle orme del Contax Zeiss 35-70 f:3,4). Una resa del colore eccellente, Leica Style.
Questa lente completa una splendida tripletta insieme a i Leica R 21-35 e R 80-200.

user46920
avatar
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 0:01

Buonasera Piergiovanni ;-)

Giuliano, questo scommetto che è il Leitz 60 macro ... ;-)
lo sfocato sembra morbido ... mi arrendo Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 0:59

Eh.....no, questo è il 280 2,8 R !!!!

user46920
avatar
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 11:45

Ciao Giuli, MrGreen ... vuoi dire che è un 430mm eq = 7 volte fuori tolleranza massima MrGreen;-) ??? Eeeek!!!

... ho messo dei confronti con l'Industar per la foto di Mattew, nella quale si vede l'accenno di swirly e forse con una ripresa adatta potrebbe aumentare (vediamo se arriveranno altri esempi ;-))

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 11:57

Si......completamente OT!

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 12:07

Grazie Razius e saluti a tutti

user46920
avatar
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 12:08

Avevo un "documento" fatto in maniera eccellente nel quale con esempi e disegni esponeva al meglio la questione ottica dello sfocato e del bokeh, fino alle modalità di misurazione oggettiva ecc ... ma non lo ritrovo più Triste
... sarebbe stato molto utile per i confronti con le varie ottiche ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me