RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Metodo Brenizer o Bokehrama


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Metodo Brenizer o Bokehrama





avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2013 ore 19:32

Fatto al volo stamattina! accontentiamoci per il soggetto Sorry





Guardatela nelle dimensioni originali!

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 10:23

è il 135 giusto :P? che bella resa che ha ti invidio un poco sai MrGreen! fatta a mano libera o con cavalletto??

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 10:48

Si con il 135L a mano libera! basta rimanere stretti durante gli scatti..Non la trovo un operazione difficile a mano libera..

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2013 ore 9:53

ciao ragazzi !!
ho letto un po il topic e non vorrei dire una cavolata , ma non è lo stesso effetto che si ottiene con un obbiettivo tilt shift?
cioè con questo obbiettivo si ottiene un risultato molto smile a quello che si ottine con questa tecnica.. poi ovvio la tecnia è gratis l'obbiettivo noMrGreenMrGreen


ciao

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2013 ore 10:16

Io non sono espertissimo ma si riduce di molto la profondità di campo dell'immagine per valorizzare sopratutto il senso tridimensionale del soggetto cosa che non succede nel tilt shift (almeno credo)
Esempio di Tilt shift:




PErò questo è un esempio di panoramica dall'alto e si schiaccia l'immagine e perde tutti i piani.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2013 ore 18:11

Io non ci riesco, è tutto il giorno che sto impazzendo.

Con photomerge di PS non va, mi allinea tutte le foto una sotto l'altra, con hugin mi dice che ci sono dei punti di unione che non combaciano, con ptgui uguale.

Ho provato almeno venti volte a fare diversi scatti ma nada.

Possibile che sia così negato?

Triste

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2013 ore 18:13

Prova auto pano giga...IL MEGLIO che c'è...!

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2013 ore 18:34

se vuoi rimanere sul gratuito io con AutoStitch mi trovo bene ;) non è personalizzabile come il sw che ti ha consigliato Ulysseita però fa quello che deve :)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2013 ore 18:46

Gira su Mac?

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2013 ore 19:02

no purtroppo no :(

user1856
avatar
inviato il 20 Giugno 2013 ore 22:20

puoi partire da queste considerazioni: blog.buiphotos.com/2009/07/the-brenizer-method-explained-with-directio

qui c'è il calcolatore che indica la focale e la luminosità simulata -> brettmaxwellphoto.com/Brenizer-Method-Calculation/
si, la resa è quella di un formato più grande e di un obiettivo ultraluminoso.

qui c'è un video dello stesso autore -> www.ryanbrenizer.com/2011/05/brenizer-method-instructions/


che dire...buona luce! :)

user1856
avatar
inviato il 21 Giugno 2013 ore 13:12

è uno dei tanti possibili.... ognuno ha il suo e dipende da quanti scatti vuoi fare, quanta sovrapposizione fare (qui vai abbondante), che resa simulare etc.

insomma, prova e sperimenta!


PS
la resa sulle automobili ferme, visto che scatti anche quelle, è molto particolare... avevo postato un immagine di prova in questo forum anni fa di una scenic in un parcheggio e..... beh son sicuro che ti cimenterai e poi valuterai da te se proporre ai clienti o meno! ;)

user1856
avatar
inviato il 21 Giugno 2013 ore 16:25

infatti! ;)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2013 ore 16:27

Io non ci riesco, è tutto il giorno che sto impazzendo.

Con photomerge di PS non va, mi allinea tutte le foto una sotto l'altra, con hugin mi dice che ci sono dei punti di unione che non combaciano, con ptgui uguale.

Ho provato almeno venti volte a fare diversi scatti ma nada.

Possibile che sia così negato?


Possibile. Io ne ho fatto uno con dodici scatti a mano libera, è venuto benissimo al primo colpo con photoshop (ha fatto tutto da solo). E tieni presente che io sono pure allergico ai metodi...
Comincia a farne uno semplice, poi via via ti complichi la vita... ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2013 ore 12:36

Secondo voi è meglio rimanere fermi e ruotare l'inquadratura oppure muoversi lateralmente con un dolley e un piccolo binario.
Come la gestite la regola dei terzi? ho visto molti scatti con il soggetto al centro, che è brutto a vedersi.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me