RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato con Hasselblad 907x. Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato con Hasselblad 907x. Parte II





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:42

il 40 copre il 33X44? A vederlo non si direbbe...


Difatti non lo copre.

Vignetta parecchio, lo so perchè lo possiedo e posso montarlo sulla GFX.


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:45

a proposito di soluzioni meno costose:
circa 800 euro

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:48

Io ho il 50 1.2
Fino a 3m circa, è utilizzabile. Ad infinito, la vignettatura diventa troppo consistente. Ma ci sono altre lenti che coprono. Come il 28 ultron. E varie leica R.



nokton 50 1.2

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:55

niente male Maserc, giusto un filo di vignettatura agli angoli ma che non disturba affatto

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:58

Io ho il 50 1.2


Ma qui si stava parlando del 40 (Però almeno ha perso l'incarnato verde ed ha ripreso un incarnato da persona sana) MrGreen

I leica M vignettano, con alcune eccezioni, ad es. incredibilmente il mio 28/1,4 TTartisan non lo fa





Ovviamente, bisogna mettere il soggetto al centro.... insomma, usare alcune accortezze, perchè la resa ai bordi è quella che è..

I Leica R invece hanno meno problemi di vignettatura.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 16:00

Ma anche in crop ff, il nokton da il suo tocco particolare...



Gfx 100s e nokton 50 -
nostalgic neg

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 16:26

Ma il crop FF a cosa serve ?
Da la possibilità di usare ottiche FF sul sensore e tagliare a 3:2 giusto ?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 16:43

Paco, mi posti due foto col 40 e la vignettatura please?

Ho provato 50 apo e 28 su GFX e sembrano ottimi (la bsi da 100 pero).

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 16:59

Esatto. Hai una a7r5...come risoluzione.
Ed una a7r2 come af...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 17:02

Grazie Maserc ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 17:04

Dante, ho fatto due scatti con il cellulare (scusa la qualità infima, è solo per far capire). La impugno con entrambe le mani, indice sul tasto di scatto.





Ed il display a simil pozzetto





Di sicuro non la si può usare con la cinghia peak design, ma la sua tracolla è già più che sufficiente. Se poi si vuole passare ancora meno inosservati, c'è la tracolla opzionale, molto sobria MrGreen

www.hasselblad.com/x-system/accessories/hasselblad-vandra-camera-strap

Francesco, con Hasselblad, se adatti, a meno che non siano le Hasselblad per la serie H, sei sempre costretto ad andare di otturatore elettronico, mentre con Fuji hai a disposizione la possibilità di adattare e continuare ad usare l'otturatore meccanico. Prima che la scimmia Hasselblad avesse ragione di me, stavo valutando per la 100S il Voigtlander SL (quindi attacco Nikon) 58 f1.4, di cui ho trovato molte recensioni positive.


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 17:05

Voigtlander SL 58, SPETTACOLO!

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 17:10

La Fuji non mi scalda il cuore come la Hassy ma sembrerebbe la soluzione più razionale a meno che non rimanga così come sono.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 17:10

Grazie Sem!
e dunque al di là della bellezza dell'oggetto, il form factor non ti sta creando problemi particolari, giusto?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 17:13

posto questo video dove il tipo usa il dorso della 907 con il flex body HB che è molto meno ingombrante/costoso/complesso di una Alpa o un Linhof





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me