RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9, test in studio su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z9, test in studio su Dpreview





avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2022 ore 23:07

Mah, non credo, si rivolge molto ad utenti abituati al form factor delle ammiraglie e che aspettavano proprio quello.
Sinceramente, ha veramente pochi punti deboli, hanno fatto una fotocamera completa e modernissima (da non sottovalutare i nuovi formati compressi che praticamente non perdono nulla).

Per il buffer hanno fatto una scelta furba, ne hanno montato uno di dimensioni ridotte contando su un'ottima interfaccia verso i supporti di memoria, che sono del tipo ultraveloce (comprando schede giuste) e dal prezzo in calo.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 23:08

Black ripeto: non hai la minima idea di cosa stai parlando. Ci sono vari editoriali sul punto.
Ed anche una intervista di Ricci e d un approfondimento di Nikon Canada.
Se vuoi approfondisci ma sei totalmente fuori strada


user92328
avatar
inviato il 23 Marzo 2022 ore 23:24

Mah, non credo, si rivolge molto ad utenti abituati al form factor delle ammiraglie e che aspettavano proprio quello.
Ma proprio questo io trovo incomprensibile, non avrebbero lo stesso risultato con un BG estraibile...?
Alla fine che sia estraibile è un compromesso che però ripaga per altri versi, accontentando chi ha voglia di fare anche uscite leggere e sopratutto ingolosirebbe all'acquisto tutti quei utenti che voglio più leggerezza e compattezza, insomma poteva allargare il ventaglio di utenti interessati all'acquisto......
Comunque, soliti discorsi ormai triti e ritriti...:-P

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 7:09

Zanzibar, fidati gli editoriali dicono la stessa cosa, la macchina non PUÒ scattare a 30 FPS in RAW, non c'è altro da aggiungere.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 7:18

Lo ripeto nuovamente: sconosci completamente il tema.
Fidati;-)

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2022 ore 7:40

Io l'ho presa perché non scatta 30 FPS Raw preferisco 30 FPS JPG e al limite meglio i 120 FPS JPG 11 MPX.
Poi l'ho presa perché hanno fatto un body da ammiraglia e non con quegli orrendi BG.
E poi in finale perché utilizza diffusissime e oramai abbordabili CFExpress B e non quella presa per i fondelli delle A che sono schedine del cinese lente e costosissime, un vero furto per i malcapitati
Io l'ho presa ….e la uso

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2022 ore 7:45

Ma è ovvio che la fotocamera non può scattare a 30fps in raw, altrimenti lo avrebbero reso possibile da subito, visto che la concorrenza diretta lo fa.
Chi non ne avesse avuto bisogno, avrebbe semplicemente scelto una cadenza minore.
Ma vedremo presto come implementeranno l'8k raw, magari la limitazione è la registrazione sul supporto interno.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 7:49

In effetti le cfexpress type A costano più o meno il doppio delle type b ed hanno prestazioni teoriche massime pari alla metà.
Molto convenienti in effettiMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 8:46

E nessuno ne parla.
Tentativo di oblio?

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 8:55

L'unica vera ammiraglia, oggi, che permette framerate da cardiopalma a 30 fps e a 50mpx, con un file che rasenta i 12.5 Bit colore (che non servono a nulla, visto che si oscilla sempre tra i 400 e i 6400/12800 Iso quando si impiegano raffiche consistenti), è solo una, ed è l'A1, tutto il resto è noia. E arrampicatone sui vetri seguite da forti rovinate a terra MrGreen

Poi i 20fps sono più che dignitosi, ma a me bastano anche i 10 Cool, forse Confuso mha....Triste

Che poi, c'è da vedere cosa ci stà a fuoco di quei 20, visto che nel 99% dei casi la macchina verrà adattata su tele F, pochissimi avanno la fortuna di poterla usare su lunghi nativi, visto i costi da berlina media che stanno assumendo i prezzi suggeriti degli stessi.



avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 8:58

Dai, quasi quasi ti stai convincendo. Ripetilo come 10 avemarie

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 9:01

Poche sono

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 9:09

Ragazzi poche palle.
Balckdiamond, come al solito, da buon negazionista, promuove, esclusivamente, la disinformazione.
La Z9 è l'unica a proporre, in FF, 120 FPS con AF, mentre le altre, come in altri campi, le stanno dietro, molto dietro.
Anzi, nemmeno le allacciano le scarpe ed è un dato di fatto.
La questione dell'8k, per come l'affronta, è incomprensibile, visto che è la sola ammiraglia che garantisce un 8K @30fps senza andare in ebollizione dopo 10 minuti e, tra poco, arriverà anche il fw per l'8K @60fps.


La questione sulla paternità del sensore della Z9 è ridicola, come tutti gli altri concetti che ha espresso.
Ad oggi, l'unica certezza è questa:



DESIGNED BY NIKON .

Aggiungo: nella remota ipotesi in cui il sensore sia "fatto" da Sony (e su questo non esiste alcuna fonte, tengo a precisarlo così si pone a tacere la disinformazione gratuita), lo schiaffone sarebbe ancora più sonoro per il semplice fatto che Sony, alla fine della fiera, ha venduto a Nikon un sensore migliore di quello montato sull'ammiraglia A1.
Non so, fossi un fan Sony preferirei sapere che Nikon quel sensore se lo sia progettata da sé.

Il resto sono chiacchiere campate in aria.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 9:20

Repetita iuvant...

Avevo scritto mesi fa su questo argomento :

Ho disegnato e fatto il progetto di una ringhiera in ferro battuto e l'ho fatta fare al fabbro con le mie macchine...


avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 9:20

Parentesi, prima che qualche altro negazionista intervenga, preciso che per garantire 120 FPS, con il calcolo dell'af, il processore deve lavorare in maniera incredibile. Ciò spiega la profonda panzana di Blackdiamond.

Semmai è il processore della A1 ad esser ridicolo quando paragonato con quello della Z9, visto che a 30 FPS ci arriva solo comprimendo i dati con perdita e riducendo i bit a 12.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me