RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z fc, recensione su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z fc, recensione su Dpreview





avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2021 ore 11:49


user65640
avatar
inviato il 28 Agosto 2021 ore 12:54

Ho visto i samples, esclusivamente quelli con ISO da 800 in su e mi è subito venuto in mente perché una volta passato al FF mi ero ripromesso che mai e poi mai sarei tornato su un APS-C con pixel microscopici e rumore, tanto rumore eppure impastato oltre un certo valore di ISO.

user220515
avatar
inviato il 28 Agosto 2021 ore 13:35

Riciclata...Beh certo dovevano riprogettarla tutta da zero,cosi sarebbe stata la prima ML entry level al mondo a costare 3500 euro!
Io mi domando se certe affermazioni sono dovute al gusto di criticare un marchio ad ogni costo (infantile),oppure a sinapsi che fanno male il proprio lavoro.Nel dubbio io tacerei,perche' gli altri prima o poi se ne accorgono.
Vedo oltretutto che dopo aver sviscerato l'argomento ottiche per varie pagine,il buontempone che arriva per ultimo e butta lì la perla di saggezza " che tanto non c'ha le ottiche",si trova sempre...
Ragazzacci!

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 13:54

Se la comprassi, e probabilmente non lo farò (per quanto l'adori esteticamente) perché non mi piacciono né le ML né i sensori piccoli, non ci monterei mai obiettivi "moderni", ma, quindi, neanche quelle cose plasticose che Nikon ha inventato per lei.
Ci metterei proprio quelle cineserìe in metallo old style che altri marchi rendono disponibili con quell'attacco.

Del resto, io uso con sommo piacere la Df solo coi vecchi manual focus (o qualche AFD). Mai ci monterei gli AFS o gli Art che pure posseggo in gran copia.

Per ragioni estetiche/etiche/filosofiche.

La questione è una sola: se Nikon vende bene, e mi pare ce ne siano le premesse, (per Nikon) è stata un'ottima mossa.
Punto.

Poi, dipendesse da me, (coi soldi di Nikon) ne farei una FF e con attacco F: potrei perfino comprarla.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 13:58

Per chi afferma che non ha le ottiche: la più recente review, qui sul sito, della Zfc la dà perfetta col 14-30.

A chi mi dice che è una lente per FF, costosa e grossa, beh, rispondo che si, è per FF ma nulla vieta di usarla per aps-c. Sul "costosa" (1500€) faccio ricordare cosa costavano i vecchi 12-24 f/4 (1600€ nel 2004 o giù di lì) e 17-55 f/2.8 (sempre più o meno la stessa cifra, ricordo che il 24-70 f/2.8 preso in kit con la D700 veniva meno).

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 13:59

Ho visto i samples, esclusivamente quelli con ISO da 800 in su e mi è subito venuto in mente perché una volta passato al FF mi ero ripromesso che mai e poi mai sarei tornato su un APS-C con pixel microscopici e rumore, tanto rumore eppure impastato oltre un certo valore di ISO.


Mc0676, in questa immagine a 1800 iso mi pare che il rumore sia ben controllato e per nulla invadente.

www.dpreview.com/sample-galleries/2811658854/nikon-z-fc-sample-gallery

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 13:59

Poi, dipendesse da me, (coi soldi di Nikon) ne farei una FF e con attacco F: potrei perfino comprarla.


Già ce l'hai: è la DF... ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 14:00

Anch'io continuo con la Df. Non mi va di prendere una Z, neppure vintage style . È bella, ma non cambierei la Df. Se vintage deve essere, mantenga anche lo specchio

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 14:01

mi pare che il rumore sia ben controllato e per nulla invadente.


Pure troppo controllato. Mi piacerebbe capire quanto NR la macchina applichi, e se questo è un JPG OCC o se è frutto di una lavorazione in post.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 14:03

La zf è una z50 dove hanno cambiato soltanto l'aspetto visto che il mirino è identico in entrambe:
Mirino Elettronico, copertura 100%, 0.68x
Risoluzione mirino 1024 x 768 px

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 14:13

Sì, Gianluca, ce l'ho già ed è la Df.
Hai ragione!

MrGreen

Quindi me ne sto bello tranquillo: sono anni che non spendo più in attrezzi fotografici... Anche perché non saprei più dove metterli!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 14:16

Pure troppo controllato. Mi piacerebbe capire quanto NR la macchina applichi, e se questo è un JPG OCC o se è frutto di una lavorazione in post.


Gianluca_m, puoi scaricare il file raw e controllare con camera raw tramite azzeramento del cursore "riduzione disturbo" la quantità di rumore generata dal sensore.

www.dpreview.com/sample-galleries/2811658854/nikon-z-fc-sample-gallery

user220515
avatar
inviato il 28 Agosto 2021 ore 14:28

A dire il vero ci sono anche differenze nelle prestazioni,ma immagino che a PhSystem siano volutamente sfuggite...
Bah!...

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 14:38

Come prestazioni la Zfc è migliore della z50, ma come mirino è lo stesso piccolo e buio che c'è sulla z50, risoluzione compresa.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 14:41

Il mirino della z50 è ottimo,io ce l'ho e ti assicuro che ha un'ampia visione e un'ottima risoluzione....le cose vanno provate prima di gettare letame nei confronti di una macchina fotografica

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me