RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viltrox punta sulla Nikon ZFC


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Viltrox punta sulla Nikon ZFC





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 22:23

Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 22:40

Non devo giustificare nulla, Nikon per me è stata compagna di una vita di fotografia. Semplicemente non ho più necessità di FF, apprezzo i JPEGs pronti Fuji e risparmio tempo, peso, ingombro e costi. Inoltre non ne posso più del sensore a matrice Bayer super-inflazionato e trovo la resa dell'X-Trans più rispondente ai miei gusti, seppure non ai livelli del Foveon.

Non ho condiviso da utente nemmeno una delle scelte fatte da Nikon negli ultimi anni. O sono difficile io, oppure non sanno più fare il proprio lavoro. A giudicare dai numeri complessivi, non sanno più fare il proprio lavoro.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 22:50

Auguri

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 22:54

I Viltrox per Nikon Z sono muniti di ghiera dei diaframmi come quelli per Fuji; non è un caso e credo siano pensati proprio per la ZFC.

user220515
avatar
inviato il 19 Agosto 2021 ore 22:55

A giudicare dai tanti utenti soddifatti invece si...Ed anche i numeri stanno decisamente migliorando.
Immagino che dire che Nikon non sappia più fare il proprio lavoro sia una boutade neanche tanto ben riuscita...
Non è che Fuji faccia numeri stellari...
E nemmeno si può giustificare il tutto con l'uso personale dei Jpg in favore del raw...
Dopotutto tutti sanno quanto tempo ci ha messo Fuji a risolvere il problema della demosaicizzazione.....

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 22:57

A me il sensore xtrans fa vomitare ma de gustibus non est disputandum

user220515
avatar
inviato il 19 Agosto 2021 ore 23:04

Dillo a me!;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2021 ore 23:57

“C'è un motivo per cui Nikon sta morendo: sta suicidandosi.”
E' arrivato un'altro medicoMrGreen
Per cortesia…..basta con queste affermazioni da × non se ne po più

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 1:09

Nessun suicidio è solo un pò indietro rispetto agli altri.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 8:10

Indietro su cosa?
Thinner ma fai proprio fatica a non spararle sempre più grosse?

Hai già detto diverse csstronerie e tutti -dico tutti- i partecipanti hanno cercato di fartelo capire.
Ora continui?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 8:22

In cosa sarebbe indietro?
Nel comparto af?
Però effettivamente hai ragione Nikon su una cosa è indietro come canon: sul marketing.
Non ha messo sul piatto 9 miliardi di dollari per arrivare prima in una manciata di anni come qualcun altro.
Che poi facendo due conti: uno spende non so quanto per comprarsi Minolta.
Spende non so quanto per la sua serie di reflex che non compra nessuno.
Mette 9 miliardi di dollari per rilanciare il suo sistema.
Presenta una ff ml, che inizialmente era affetta da ogni male possibile compreso il clack dell'otturatore, batteria da compatta e cose simili.
Qualcuno, pochi compra questi embrioni.
Alla 2a generazione indovina la A7s2 e la A7r2, bisogna attendere la 3a generazione per un prodotto maturo, 5 anni fa.
Apre i protocolli perché almeno qualcuno decide di fare a zero investimenti di reverse engineering obiettivi per il sistema.
E si parla di una Nikon indietro?
Il mercato fotografico è in contrazione, si stabilizzerà forse l'anno prossimo tornando ai numeri che ha sempre avuto, 8 o 9 milioni di pezzi l'anno, da quel momento potremo parlare di indietro o avanti, adesso tutti si muovono a vista, la concorrenza con i cellulari può pure essere letale per le aps-c se la foto computazionale continua con questa evoluzione.
Per ora vedo che qualcuno ha speso un botto per un mercato saturo e per recuperare le spese di r&d oltre a Minolta oltre al marketing, insomma 9 miliardi di dollari, c'è ne vuole eh.
Poi parlando di af, nelle reflex non mi pare che sia così indietro, le ML ci sono.
Ma si parla perché in realtà si intende dire: ho timore che Nikon possa non farcela.
Che è lecito oppure si gongola perché un player così importante è in difficoltà?
L'assenza di brand porta ad un cartello, che sia accordato o mutuamente implicito.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 8:22

Dunque, i tre Viltrox di cui al presente thread dovrebbero iniziare ad essere disponibili da ieri/oggi se non erro.
Quindi presto qualche recensione che ci dia un'idea della resa sia ottica che dell'accoppiata con corpi ad attacco Z dovremmo presto cominciare ad averla.
Sono curioso, anche se ritengo che si comporteranno più o meno come lo standard "della casa" per lenti di questa classe di prezzo. Comunque meglio sempre verificare ed informarsi!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 8:34

Sabbiavincent+100

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 8:37

Sony è vero... anni fa lanciò una FF mirrorless super spartana, difettosa, acerba... ma fece da apri-pista.
Sicuramente ha avuto un grosso supporto economico per evolvere il proprio prodotto (sia in termini di corpo che di lenti) e si è consolidata con la A7III che ancora oggi è completa e tiene testa alla concorrenza.
Non mi reputo fan Sony anzi, ogni matrimonio che ho avuto con la serie A7 è finito con divorzio a favore del m4/3 che per me si addice meglio.

Per come la vedo io, chi insegue è sempre indietro (a meno che non metta sul campo qualcosa di innovativo) e per recuperare di strada ne deve fare.
Nikon ha lanciato le sue Ml FF nel 2018 pure lei con qualche rinuncia o scelta azzardata... può solo migliorarsi e affinarsi con il tempo: è pur sempre Nikon!
A meno che qualche Paperon de Paperoni non decida di acquisire il marchio!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 8:47

Il punto è inseguire da cosa?
se spendi 1000 e guadagni 10 cosa insegui?
Se accorpi game e foto in un'unica società e sai per certo che solo la game fa utili per l'altra non si sa.
Più che altro corri perché gli investitori ti tirano il collo appena ti afferrano.
Davvero con i guadagni di quattro ml hai recuperato Minolta R&D e 9 miliardi?
Ma sai quante macchinette devi vendere per arrivare almeno ad un pareggio?
Via non diciamo corbellerie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me