RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ma che sei Ceca ? ;/) la Flexaret Automat VI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Matuška Rossija - aka Fotocamere Sovietiche
  6. » ma che sei Ceca ? ;/) la Flexaret Automat VI





avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 9:54

E niente alla fine ho preso una VI appena revisionata a 100 euro da quel venditore ebay, mi sembra un ottimo prezzo. come accessori ho preso solo il filtro giallo.
Il kit 135 non lo prendo, piuttosto meglio il 6X4,5..

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 11:18

@Slumber86 ... bell'acchiappo. Se è vero che è ben revisionata etc , il prezzo ci sta.

Stai spendendo 2 volte e mezza in meno rispetto alla sopravvalutata Mat 124G . Se le lenti sono a posto, non ha proprio nulla da invidiare alla nipponica... anzi ... Trova o costruisciti un paraluce; è di fondamentale importanza (come sempre del resto).

Attendiamo foto della fotocamera e quelle che farai con la bella Ceca !! :-P

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 11:40

40 euro di paraluce? alla faccia! MrGreen
Come si costruisce?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 12:00

ehhh quelli originali se li fanno pagare come la fotocamera ... comunque ...

Soluzioni economiche potrebbero essere ... >> www.ebay.it/itm/125054775197?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&c

Oppure se si ha a disposizione una stampante 3D >> www.thingiverse.com/thing:5597758


avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 12:04

Oppure se si ha a disposizione una stampante 3D >>
">www.thingiverse.com/thing:5597758

Non serve nemmeno averla la stampante. Ci sono posti che le mettono a disposizione e se porti il modello te lo stampano, a pagamento, come si faceva con le fotocopie in copisteria. MrGreen

Ho fatto così per il paraluce proprio di una Yashicamat (cattiva!!) e il supporto di un Raspberry Pi. ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 12:10

Ne ho uno accanto casa, mi sa che quando mi arriva la macchina vado :D

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 13:11

@Valfudhr .... Sorriso

quando scrivevo ...
Oppure se si ha a disposizione una stampante 3D


intendevo proprio se si ha a disposizione ... da un amico, in ditta, da un service ... MrGreen non che dovesse averla lui obbligatoriamente ... Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 13:14

Ne ho uno accanto casa, mi sa che quando mi arriva la macchina vado


perfetto ... il paraluce non lo definisco nemmeno un accessorio !!! E' proprio parte della fotocamera per me ... non avere il paraluce è "quasi" come nn avere l'obbiettivo. Figuriamoci con fotocamere vintage le cui lenti nn brillano di certo per il rivestimento delle lenti ... Sorriso

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 23:13





Arrivata! è bellissima! sembra tutto apposto: lenti, mirino, otturatore, trascinamento!
Alla fine non ho resistito e ho preso il paraluce originale, è così bella nel suo aspetto liberty che mi dispiaceva metterci un paraluce stampato in 3D!

Forse l'unica cosa che mi manca della VII è il blocco dell'esposizione, sulla mia tempi e diaframmi sono due controlli indipendenti e non interbloccati. Ma forse dipende più dal modello di otturatore

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 1:05

è bellissima.

Forse l'unica cosa che mi manca della VII è il blocco dell'esposizione, sulla mia tempi e diaframmi sono due controlli indipendenti e non interbloccati. Ma forse dipende più dal modello di otturatore


esattamente ... ma la VI ha ben poco (o niente da invidiare alla VII) ... Ora serve che chi sta dietro la fotocamera sia all'altezza di cotanta tecnologia. MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 2:21

In realtà ho provato bene i tempi e sembra che l'1/400 sia piuttosto erratico Triste
Gli altri tempi seppur non perfetti sembrano ok
A volte sta su 1/350 altre su 1/200
Non so se è il mio arduino che impazzisce o qualche altro problema

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 9:52

Mi capita spesso, su vecchie fotocamere, di avere dei tempi "fantasiosi". Sulla reale conseguenza di questo, dipende da quanto sono fantasiosi. Con il BW la differenza tra 1/400 e 1/350 è praticamente nulla e la recuperi benissimo. Uno stop diventa un po' più significativo ma niente di irreparabile. Alla peggio, chiudi un diaframma ed usa un tempo più lento se ti sembra più affidabile.
Se invece sono starati anche i tempi lenti, magari conviene farla revisionare.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 10:31

Si ma l'inserzione diceva che era stata revisionata, forse non abbastanza!
Sembra che 1/400 sia in realtà più spesso 1/200. Invece 1/200 è 1/150 quasi indistinguibile da 1/100. Ora gli scrivo e vediamo

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 11:13

@Slumber86, come li misuri i tempi? Hai qualche apparecchio apposito, oppure c'è qualche bel trucchetto che si può utilizzare? Ho molte fotocamere con i tempi "erratici", fra cui proprio la Rolleiflex Confuso

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 11:20

Ho adattato questo progetto arduino.
Io ho un LCD diverso, quindi ho dovuto cambiare quella parte, inoltre il codice usa millis() e non micros() quindi sui tempi veloci la precisione decade un po', ma si può sistemare con poco. Se vuoi costruirlo magari apri un topic apposito e ti aiuto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me