RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Zfc opinioni a confronto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Zfc opinioni a confronto





avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 9:32

OH, che poi gli obbiettivi Fuji non è che siano "vintage" come estetica, ed alcuni so proprio brutti eh!

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2021 ore 9:35

Lasciando da parte per un attimo l'aspetto ottiche che è ovviamente dalla parte di chi è sul mercato da anni, la cosa che mi ha colpito di Fuji, è l'eccellente organizzazione dei menu e delle funzioni in esso contenute. Il form factor, le ghiere, i pulsanti, l'ergonomia sono molto importanti, ma devono essere accompagnati da un pensiero coerente, da un cuore pulsante che lavora in sintonia con la visione che si vuole dare all'esterno. E qua Fuji è maestra, premi il tasto OK e sei a casa… Sorriso

Nikon ha sicuramente fatto un bellissimo corpo con certe pretese e certi traguardi, vediamo se anche il software sarà in sintonia con il resto. Aspettiamo di poterla provare presto.

Molto negativo il fatto di vedere già dei voti nella pagina delle recensioni. Personalmente farei votare solo chi fa la recensione.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 9:35

io ho avuto sempre e solo Nikon, e ci sono affezionato, ma questa sta dov'è....bellissima, e mi fa una gola della madonna, ma:

1.non ho l'albero dei soldi
2. non ha le lenti che voglio
3. Sto benissimo con XT-3
4. Aspetto la FF
5. poi saran caxxiMrGreen...perchè dubito venderò la Fuji e dovrò trovare il modo di far passare innosservati degli acquisti al generale di ferro casalingoMrGreen

Pierino, sul menù Nikon non penso ci possano essere problemi...
Non ho avuto tanti marchi tra le mani, ma il menù Nikon è sempre stato il più intuitivo.
Quello Fuji già è molto più intricato per certi aspettiSorriso

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2021 ore 9:41

@Luca.categoria addirittura Nikon potrebbe essere meglio. Io vengo da Sony e ne riconosco la super qualità, ma odiavo i menu iper tecnologici, non ne faccio un discorso di organizzazione, ma proprio di contenuti. Ho 60 anni e come capita ad una certa età, vado alla ricerca di cose semplici ed intuitive. Già la vita lavorativa è compicata, se devo complicarmi anche gli hobby preferisco smettere.
E poi c'è, come giustamente rimarchi, la “padrona”, ho appena fatto lo switch da Sony a Fuji, per almeno 5 anni devo viaggiare nell'ombra più assoluta… MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 9:44

se aspetti divedere quanto vende per dedicargli gli obbiettivi minimi per rendere coerente e completo il sistema, se lo farai sarà in ritardo, e se non vendi non saprai mai se il prodotto non ha venduto perchè non all'altezza o se perchè tu non lo hai completato.

E quali sarebbero "gli obiettivi minimi"?

Questa è una macchina che non si deve scontrare con una Sony A1 o con le future Canon R3 e Nikon Z9. Questa è una macchina che deve scontrarsi con i milioni di smartphone diffusi nel mondo: il fatto che Nikon la proponga in diversi colori è un chiarissimo segnale di quale sia il target principale a cui si rivolge (poi che il prodotto sia valido e appetibile anche per utenti più evoluti è un altro discorso).

Oggi la gente è abituata a fotografare con il cellulare, ovvero con un oggetto a ottica fissa o al più con due o tre ottiche, già dargli una macchina con il 16-50 vuol dire avergli dato una macchina che copre grossomodo tutte le focali che potrebbe offrire un cellulare. L'utenza di Juza è un sottoinsieme minimo rispetto agli utilizzatori (o ai potenziali utilizzatori) di macchine fotografiche nel mondo, a cui questa macchina si rivolge.

Se poi arriveranno altre lenti DX tanto meglio, ma la sensazione che ho è che spesso si ragioni sulle proprie esigenze e non sul target a cui si rivolgono certi prodotti.

erano i professionisti (gente competente) che guidava il carro e gli appassionati si adeguavano

Per realizzare una macchina tutto sommato consumer come questa si dovrebbero seguire i consigli "dei professionisti"?
Ammesso e non concesso sia vero che una volta l'utenza si adeguava a quello che suggerivano i professionisti, succedeva perché se si volevano portare a casa delle fotografie non c'erano alternative. Oggi l'alternativa non c'è neanche bisogno di comprarla appositamente perché è già nelle tasche di chiunque di noi: si tira fuori il telefono e si scatta.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 9:50

La Nikon Zfc mi ricorda le repliche automobilistiche delle auto d'epoca che esteticamente sembrano autenticamente d'epoca poi si scopre che montano un motore Volkswagen, il climatizzatore e i finestrini elettrici.
Che sia un gingillo destinato agli esibizionisti che di storia del marchio Nikon e della fotografia in genere ne sappiano poco e niente si evince guardando l'ottica buia e di plastica attacco compreso che viene proposta abbinata a questa mirrorless che scimmiotta l'aspetto di una reflex degli anni '80 esibendo un finto pentaprisma.
Per carità ognuno è libero di spendere i propri soldi come crede però più guardo le caratteristiche della Zfc e più mi convinco che è solo un gingillo da mostrare agli amici e nulla più.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 9:51

Balza, qualsiasi macchina perde contro un cellulare, purtroppo.
Non parlo di qualità ma di immediatezza e facilità d'uso.
Quindi non so...se fosse come dici tu, Nikon avrebbe fatto meglio a farla con ottica fissa, tipo X100 e con crop on camera per "beccare" le altre focali.

Io non posso pensare che questa bella macchina sia stata pensata solo con un 16-50 orrido da metterci davanti

Phsystem, perchè uno che bada anche alla bellezza dell'oggetto deve per forza essere un ignorante fotografico?
Mi pare un modo di ragionare un po' ottuso....

user126294
avatar
inviato il 02 Luglio 2021 ore 9:52

Peccato che è ibis esenteCool

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 9:58

Se poi arriveranno altre lenti DX tanto meglio, ma la sensazione che ho è che spesso si ragioni sulle proprie esigenze e non sul target a cui si rivolgono certi prodotti.
Potrebbe essere vero, ma troppo riduttivo per un brand mettere a disposizione una sola lente….anche se poi TUTTI esprimiamo un'opinione anche indicare il target di un prodotto.;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2021 ore 10:01

Ripeto come sopra: cosa c'ha sta macchina più di una delle tante Fuji che sono da decenni sul mercato? Cosa c'ha di meno?


l'estetica legata al blasone che si porta, che é per certi versi lo stesso delle Leica M, anche se quella é la regina indiscussa

ma non é un caso qui di Leica avete tirato in mezzo la Q che é una insulsa fotocamera ad ottica fissa, potrebbe benissimo essere una Sony ma per chi ha Fuji che non capisce nulla del passato quello é il massimo, del resto le hanno sempre vedute a chi vede due rotelle e pensa di avere la macchina simil analogica

Ps. la x100 é effettivamente una bellissima macchina che riprende la linea Leica M2, però é una Fuji, una scopiazzatura, oltretutto proposta ottusamente sempre ad ottica fissa, la Xpro invece é una cesso, quando si é trattato di essere meno vincolati al copiare ne é uscita la peggior copia Leica M mai vista

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2021 ore 10:02

E' purtroppo una grande verità che le macchine, specie quelle economiche, vengono vendute con lo zoomotto in kit e poi l'utente si ferma lì. Se evolve, spesso cambia tutto e se si stufa, lo smartphone è lì apposta a prendere il posto della macchina. Conosciuto decine di persone così… Sorriso

Anche io vorrei la zfc con il 200-600 nativo, ma magari rappresento lo 0,5% della popolazione… MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 10:04

Va a finire come ogni discussione, che pur di difendere l'azienda, si afferma che
le ottiche non servono e chi si prende una macchina simile da 1000 e passa euri puó vivere felice anche con uno zoom di plastica.
Mah

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 10:04

@Balza

*"Questa è una macchina che deve scontrarsi con i milioni di smartphone diffusi nel mondo"*


Ma dove sta scritto che questa macchina si deve scontrare con i cellulari!?....

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 10:11

Riccà, magari sono semplicemente opinioni diverse.
Io la vedo bene con alcuni vintage, addirittura con anello si potrebbero usare alcuni Samyang o Sigma per Sony E.
Poi è tutto da mettere alla prova dei fatti, ma ognuno avrà le sue idee.
Non è che dobbiamo per forza essere tutti dipendenti del marchio di turno.

user207512
avatar
inviato il 02 Luglio 2021 ore 10:15

Oggi pensare di fare una macchina fotografica che vada a scontrarsi con gli smartphone significa tirarsi una badilata nei gioielli di famiglia; una macchina da mille euro va in concorrenza con uno smartphone top di gamma, che come qualità di immagine oggi soddisfa chiunque non abbia un po' di passione in più per la fotografia. E non dimentichiamo che l'utente digiuno di fotografia con il telefono farà foto migliori di quelle che farebbe con la macchina.
Vero che, come ho già detto, il target di questa Zfc sarà l'utente che per vari motivi non vuol cambiare ottica, magari per chi inizia e vuol sperimentare, ma per l'amatore un paio di ottiche dedicate in più sarebbero gradite. Altrettanto vero che il mercato asiatico, che è quello dove si fanno i numeri oggi, è diverso dal nostro e per macchine di questa fascia credo sia preso in grossa considerazione.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me