RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d500: maledetto rumore!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d500: maledetto rumore!





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 10:25

In definitiva l'unica cosa che trovo strana è quando una stessa persona sostiene sia che l'attrezzatura moderna non serve sia che a mezzogiorno non si scatta. Lì non riesco proprio a capire. Ciò che guadagna con la luce scelta in orari buoni lo perde con la resa che semplicemente non rende Sorriso


Manca una componente però, il manico,
io vorrei vedere alcuni scatti fatti come si deve in tutto luce compresa tutti senza una minima traccia di dati exif e quanti riescono a scindere quelli fatti con gli ultimi ritrovati da quelli fatti con attrezzatura di 7/8 anni fa ( considerata obsoleta e se acquistata ora azione da sprovveduti);-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 10:25

se cerco una certa luce che mi da l'alba o il tramonto non c'è macchina che me la ricrea

io vorrei vedere alcuni scatti fatti come si deve in tutto luce compresa tutti senza una minima traccia di dati exif e quanti riescono a scindere quelli fatti con gli ultimi ritrovati da quelli fatti con attrezzatura di 7/8 anni fa ( considerata obsoleta e se acquistata ora azione da sprovveduti)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 10:29

@SaroGrey
settimana scorsa altra discussione , blind test e nessuno ci ha beccato e in pochi ci hanno provatoMrGreen
foto che andavano dal m4/3, apsc, FF e big megapixel

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 10:43

settimana scorsa altra discussione , blind test e nessuno ci ha beccato e in pochi ci hanno provatoMrGreen
foto che andavano dal m4/3, apsc, FF e big megapixel


Ti credo, il rischio di prendere un 2- era altissimo, tutti con il mal di pancia.MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 10:45

Questa ad esempio con la d500 sarebbe uscita con la faccia della mucca nera e transizioni cromatiche molto più dure.

Infatti la d500 si usa per cose serie.
Per tutto il resto la a7iii va più che bene. Cool

Per la cronaca - so che non serve nemmeno dirlo, ma Machupichu non lo sa o fa finta di non sapere- la d500 viene utilizzata in situazioni ben più critiche di quelle della vacca ritratta, senza alcun problema.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 10:59

Dipende quali foto. Se sono foto che non sfidano i limiti è normale. Se poi mancano indicazioni sulla luce reale poi...
Giustamente izanagi avrà ben altri standard, al punto che ancora non ha neanche osato caricare foto in galleria, talmente è difficile far foto così pregiate MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 11:06

No, non le carico perché non è mio interesse farlo. ;-)
Belle o brutte che siano, restano mie, non scatto per mostrare, né per prendere qualche "like".
Di sicuro, però, tu, con quattro foto messe in croce, non puoi pretendere di esser definito un grande fotografo, tantomeno pensare di esser qualcuno a cui dare conto o a cui dimostrare qualcosa, viste le baggianate che scrivi.
Ridimensionati ragazzino.

Ah.
Di pregiato in ciò che hai postato non ci vedo nulla.
Ma saranno altri standard che utilizzo. ;-)


P.S. Di foto che hanno sfidato i limiti, con la d500, ne è pieno il forum.
Ripeto, torna a giocare con la tua macchinetta.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 11:07

Speriamo che riaprano presto le scuole.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 11:11

Non so cosa ti abbia bruciato esattamente. Ricordavo che l'acume non fosse il tuo forte e le capacità di lettura ancor più critiche. Qua io avevo risposto in fatto di scattare a mezzogiorno, non in merito agli usi della d500. Che poi le situazioni estreme dove viene usata sono assai rare, per fare l'uccellino statico poggiato sul ramo che sbatte un po' le ali la FF rende tremendamente meglio. Anche tutti i martini si fanno meglio. Per vedere il limite della a7iii devi trovare una scena talmente buia da non riuscire ad usare l'af-c. Campa cavallo MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 11:15

Parli di acume ma, a quanto pare, nemmeno conosci il significato.
Avresti già fatto, non uno, ma almeno 10 passi indietro dal momento in cui parli di cose che nemmeno conosci e a, giudicare dagli interventi di altri utenti, è un "vizietto" che hai mostrato anche in altri thread.
Come dire, nessuno comprende le tue "conoscenze".
Strano eh. MrGreen

Che poi le situazioni estreme dove viene usata sono assai rare, per fare l'uccellino statico poggiato sul ramo che sbatte un po' le ali la FF rende tremendamente meglio

Come volevasi dimostrare.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 11:23

Delle foto linkate prima con la d500 ad ISO 3200 ne ho viste ben poche dove mi sono chiesto come abbia fatto, come sempre il più delle volte ho visto la tipica resa d'uccello artefatto da recupero improprio. Con la ff quelle sarebbero uscite quasi tutte naturali col minimo sforzo.
Non ricordo se tu eri uno che aveva conflitti di interesse in quanto non possessore di attrezzatura performante. Nel dubbio ti blocco perché sotto una certa soglia non è cosa. Come pure sotto la quota 1 di foto in galleria MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 11:51

Ma vai a sproloquiare altrove che qui hai già dimostrato di non conoscere nemmeno ciò di cui parli.
Quando si dice che l'arroganza fa a braccetto con l'ignoranza.
Avere 2 foto in profilo, come detto, non ti permette di definirti fotografo, né esperto.
Nel tuo caso, soprattutto.



Caso tipico, esemplare.

user84767
avatar
inviato il 21 Agosto 2020 ore 11:56

e anche questa discussione è andata in vacca, cui prodest?

user84767
avatar
inviato il 21 Agosto 2020 ore 12:00

La cosa che noto che nessuno usa la mascheratura del pannello nitidezza


la trovo utilissima e contribuisce fortemente a limitare il rumore dello sfondo

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 12:31

Speriamo che riaprano presto le scuole.

Quali?Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me