RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fototrappolaggio naturalistico - parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Fototrappolaggio naturalistico - parte 3





avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 22:00

Sì io ho altri video su youtube dove gli animali sono a fuoco anche sui 40cm, fototrappole RD 1000 e RD 1001, una adesso l'ho messa vicinissima a una vaschetta d'acqua ma gli animali sono a fuoco solo appunto dopo i 30-40 cm, quando sono proprio davanti alla ft sono fuori fuoco

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 8:29

Boh, io ne ho 5 in questo momento e sia la browning che la scoutguard, sotto i 2 metri, facciamo 1 metro e 70, iniziano ad andare fuori fuoco. Fatto prove specifiche e letto anche sui rispettivi manuali.
Le cinesi che ho io e che ho provato io, ad 1 metro non ci arrivavano sicuro. Forse 1 metro e qualcosa.
Sicuramente nei video notturni è più difficile valutare lo sfocato, magari nei diurni ti accorgi che la distanza reale è circa 1 metro. La faina del video, quando è a fuoco è sicuramente sui 100-120cm non meno, mentre quando è fuori fuoco è sui 40 cm.

Considera sempre l'angolo di campo della lente. La browning ha un angolo abbastanza stretto tipo 52° gradi contro i classici 60 gradi delle standard fino ai 90°-100 gradi di alcune altre.
Con la browning la faina ad 1 metro ci entra appena nel fotogramma.

A questo punto mi viene il dubbio che proprio le due con la migliore qualità hanno certificata una distanza minima di maf sui 170-200cm perchè magari hanno un sensore più grande o semplicemente una lente con apertura maggiore e quindi portarla a messa a fuoco più ravvicinata vorrebbe dire sfocare oltre i 10-15 metri?

Non saprei, cmq piacerebbe anche a me, ma su fototrappole di qualità non ho mai avuto questa fortuna e ne ho provate diverse.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 8:39

Addirittura quì dice 40,6° di angolo di campo che vuol dire una focale equivalente di circa 55mm
Io sinceramente credo di più ai 52° letti da qualche altra parte, cioè 50mm circa di focale, quando la maggior parte delle altre sta sui 35-40mm di focale.

www.trailcampro.com/products/browning-spec-ops-advantage

Questo vuol dire che a 50cm l'animale è molto più vicino rispetto ad altre fototrappole, per cui la maf sarebbe inutile. Però a 1 mt si potrebbe fare.....





Quì di notte la maf sembra più vicina. Quando passano a fianco sono a fianco appunto.
Circa 40cm

Ma aldilà del ridimensionamento e compressione fatte male, il fuoco di notte sembra stare su 1 metro circa.

L'albero di fronte è a 3 metri e 20 misurati col metro.


avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 11:54

Sul manuale della "vecchia" Spec Ops Advantage viene dato un angolo di campo di 55 gradi ( come un 35mm su FF) mentre sulla mia che è la nuova versione, la Edge, c'è scritto 36 gradi ma credo sia uno sbaglio perchè sarebbe come un 55mm circa su FF e i miei filmati sembrano un po più ampi così a occhio

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 12:20

Io sinceramente credo di più ai 52° letti da qualche altra parte, cioè 50mm circa di focale, quando la maggior parte delle altre sta sui 35-40mm di focale.


40° di campo corrispondono a 50mm di focale
54° a 35mm di focale
65° a 28mm di focale
più o meno

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 14:34

Lufranco, che spettacolo il “gattone”, un sogno..

Qua qualcuno delle mie immagini, la qualità é da cinese..MrGreen

























Raffaele

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2020 ore 14:44

Quì di notte la maf sembra più vicina. Quando passano a fianco sono a fianco appunto.
Circa 40cm


David ma mi sbaglio o il primo gatto che si vede di notte (non so se è lo stesso) zoppica un po?

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2020 ore 14:46

Sei il re dei picchi Raffaele MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 15:01

Sei il re dei picchi Raffaele MrGreenMrGreen

Si magari Marcello, ho avuto fortuna a beccarli assieme il rosso e il verde.
Cool

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 16:22

Illo82 fai solo foto o anche video? Io le foto non le faccio più dato che coi video si notano molti più aspetti interessanti

Belle catture comunque!!

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 13:49

@Marcello sì, ho ripreso a gennaio (periodo di amori) un bel maschione che probabilmente aveva fatto a botte per amore. Poi da metà febbraio fino a quando ho avuto il modo di verificare, se ne è tornato a casa sua chissà dove.
L'altra (nel video di giorno) è la femmina adulta che stava in calore.

Illo82, vedo un pò troppa roba vicino a quel tronco, anche 2 faine (probabilmente maschio e femmina) insieme.

Mi raccomando di non buttare da mangiare a caso nei boschi per fototrappolare animali perchè falsi i tuoi risultati e modifichi gli equilibri. Non ce n'è bisogno ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 14:25

Illo82 fai solo foto o anche video? Io le foto non le faccio più dato che coi video si notano molti più aspetti interessanti

Belle catture comunque!!


Faccio anche video.
Ora da un po di tempo causa impegni e imprevisti non seguo più come prima.
Grazie dell'apprezzamento.

Illo82, vedo un pò troppa roba vicino a quel tronco, anche 2 faine (probabilmente maschio e femmina) insieme.

Mi raccomando di non buttare da mangiare a caso nei boschi per fototrappolare animali perchè falsi i tuoi risultati e modifichi gli equilibri. Non ce n'è bisogno


Lufranco, grazie del commento, ti ringrazio e ti rassicuro sul discorso cibo, non ne ho mai sentito la necessita in quanto quella zona adiacente ad un fiume gode di ottima frequentazione spontanea.
non condivido nemmeno eticamente il discorso ovviamente.
In primis ero stato incuriosito dai caprioli che frequentavano il boschetto e il campo adiacente, cosi installai la fototrappola (incrociando le dita perché dei cacciatori passano spesso di li, fotografati più volte ), da subito quel tratto di boscaglia incolta e lasciata a se stessa si è dimostrata molto ''vivace''..
Tutto qua.. Non mi permetterei di modificare gli equilibri di animali che ammiro e che cerco di salvaguardare per quello che mi compete.
Raffaele

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 15:58

Non mi ero accorto che avevi ripreso due picchi in un colpo solo!!

Ps i carabinieri hanno confermato che si può andare in bosco e spostarsi in macchina per far ciò, restando dentro il proprio comune (qui in Veneto), evviva, domani vado a recuperare altre due fototrappole

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2020 ore 22:12

Non mi permetterei di modificare gli equilibri di animali che ammiro e che cerco di salvaguardare per quello che mi compete.

Conoscendolo bene non posso che confermare…

Non mi ero accorto che avevi ripreso due picchi in un colpo solo!!

Lo dico io che è il Re dei Picchi MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 23:50





mi sembrano incinte, almeno la seconda



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me