RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio corpo...Z6 o ancora reflex?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Cambio corpo...Z6 o ancora reflex?





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 4:59

Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 9:33

La Z6 non la comprerei mai

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 12:30

Che risposta costruttiva ed articolata Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 12:43

Singolo slot memoria
Manca l'ovf (ce l'hanno macchine di 30 anni fa, qui siamo rimasti indietro all'evf quando basta mettere un pentaprisma per vedere esattamente quello che stai inquadrando senza lag e senza stancare gli occhi)
Niente battery grip
Niente motore af

user187800
avatar
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 13:54

aggiungerei niente manggiore durata della batteria (a parita' di capacita', ovvero minore consumo ;)), niente puro pdaf senza il contrasto (con relative valutazioni di sorta) e quindi pura reattivita' del fuoco.
Insomma, di argomenti se ne trovano un po. Se si vuole ;-)
In compenso, una volta agganciato un soggetto, il tracking e' piu' efficace. Ma a chi non serve usare l fotocamera per farle decidere a lei dove, quando e come mettere a fuoco...beh allora non comprerebbe mai una ml in generale MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 14:00

Acquista la macchina per quello che ti serve e per le necessità che hai.
Tutti vorrebbero l'ultimo modello e chi ha i soldi se lo può permettere senza pensare a quale sarebbe meglio prendere. Pensa che fra 5 anni la z6 sarà solo un ricordo e superata da altri modelli. Pensa a come fare fotografia e ricorda che meno automatismi hai più hai possibilità di imparare. Vale la pena di spendere migliaia di euro per delle lenti supernitide e poi pubblicare a risoluzione ridotta sul web ?

C'è in giro gente che si pone il problema degli hot pixel su una macchina da 5000 euro...c'è gente che manco può permettersi una macchina da 500...e chi ha orecchie per intendere intenda.



Pensaci su:

Le foto le stampi a grandi formati?
Budget?
Genere fotografico ?
Tempo da dedicarci?
Scimmia o necessità vera?

È un consiglio: lascia perdere gli ”influencer” della fotografia.

Ps: se vuoi viaggiare leggero e con con costi e peso contenuti vedi anche il micro 4/3 che non è male.

Ciao

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 14:06

Ma se la Z6 ha recensioni superlative! Come fate a dire che non la comprereste mai...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 14:27

Perché le recensioni superlative non le ho certamente scritte io

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 14:36

e' come la volpe e l'uva.

Siccome alcune persone non possono permettersela economicamente (io sono tra questi, eh....badate bene), allora bisogna "sbugiardarla" a tutti i costi.
Non è una opinione ....è la realtà dei fatti a dire che sia migliore di una reflex di pari costo.
Pensate solo alla PERFETTA messa a fuoco ottenibile anche con ottiche molto luminose (leggi: f1.4).
Altro che "microregolazione" , AF fine, Dock USB e altri aggeggi medievali....

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 14:39

O vogliamo parlare del mirino elettronico?
Mai provato a mettere a fuoco con gli AI-S montati su una reflex?
Sì? Anch'io.
Cannavo la messa a fuoco cinuqe volte tanto rispetto a quanto riesca a fare con la stessa ottica (AIS) montata su una ML (Sony A7, nella specie) con focus peacking.

(curiosità: .....perchè ho preso la Sony A7 per usare gli obiettivi AIS?
Semplice: quella, usata, l'ho portata via a 400 euro..... Una Z6 o Z7, invece, mi avrebbe richiesto ben altro esborso! )

user187800
avatar
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 14:41

Ma quale voloe e uva Tzeol...tieniti sia la voloe che l'uva. Ognuno sceglie auello che vuole ma si rispetti anche chi la pensa siversamente dai yotuber, su. Fra l'altro io non sbugiardo nessuno, la z6 e' una drlle migliori ml in commercio, ci mancherebbe altro. Ha ancora rispetto alle top reflex qualche problema tipico delle ml. Questo e' quanto risultato dalle mie prove. Bada bene che io la z6 ce l'ho, quindi non parlo per partito preso. In alcuni casi ha dei vantaggi, ci mancherebbe altro!
Per uso professionale pero' non la userei. Fine.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 14:50

Quindi: non ha ottiche per FF se non due usabili solo in MF e di qualità buonina... Gli consigliare di prendere la Z6... Ooook.
Prendi una d750, almeno il 50mm lo usi a dovere.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 14:51

aggiungerei niente manggiore durata della batteria (a parita' di capacita', ovvero minore consumo ;)), niente puro pdaf senza il contrasto (con relative valutazioni di sorta) e quindi pura reattivita' del fuoco.
Insomma, di argomenti se ne trovano un po. Se si vuole ;-)
In compenso, una volta agganciato un soggetto, il tracking e' piu' efficace. aggiungerei niente manggiore durata della batteria (a parita' di capacita', ovvero minore consumo ;)), niente puro pdaf senza il contrasto (con relative valutazioni di sorta) e quindi pura reattivita' del fuoco.
Insomma, di argomenti se ne trovano un po. Se si vuole ;-)
In compenso, una volta agganciato un soggetto, il tracking e' piu' efficace. Ma a chi non serve usare l fotocamera per farle decidere a lei dove, quando e come mettere a fuoco...beh allora non comprerebbe mai una ml in generale.beh allora non comprerebbe mai una ml in generale


Col massimo rispetto, queste tue, Claudio, mi paiono proprio argomentazioni "arrampicate sugli specchi" per perorare la causa pro reflex...

a chi non serve usare l fotocamera per farle decidere a lei dove, quando e come mettere a fuoco...

Vorrei farti vedere come una Oly EM1 riesce a mettere a fuoco l'occhio della "modella" (mia moglie Cool) dietro a una serie di ramaglie e "ingombri" ...cosa che sarebbe stata non dico impossibile, ma molto più difficoltosa e macchinosa con la reflex....

E poi...scusate....questa "maggiore durata della batteria nella reflex" rispetto a quanto non avvenga nella ML, ...davvero....è una cosa "pietosa"!
Di certo una persona che spende centinaia/migliaia di euro tra macchina e obiettivi non ha problemi a procacciarsi 3-4 batterie compatibili da una decina d'euro l'una...

user187800
avatar
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 14:53

Si ma cambiarle quando lavori non e' il massimo per diversi motivi. Ragazzi l'uso professionale e' profondamente differente da quello amatoriale ;-)
Ma ripeto, non e' solo questo ilpunto ma e' uno dei diversi

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 15:11

Ragazzi l'uso professionale e' profondamente differente da quello amatoriale

Ah, su questo , da amatore, ti do piena ragione.
Io parlo sempre da fotoamatore a fotoamatori....poi, giustissimo, nel momento in cui la macchina fotografica viene usata per lavorare, concordo i punti di vista possano radicalmente cambiare...!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me