RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'attesa è finita: Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » L'attesa è finita: Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 15:31

Sempre meglio una foto di un grafico, molto spesso pure teorico

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 15:37

Leone ho detto MTF su ottiche provate realmente..... Da questi scatti cosa diresti??

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 15:40

Molto buono il centro.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 15:49

Con le sony Marcorik non c e bisogno del cavalletto hanno degli algoritmi della IA che compensano tutto e scelgono il miglior connubio uomo macchina


avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 16:34

hanno degli algoritmi della IA che compensano tutto e scelgono il miglior connubio uomo macchina

Nel senso che se sei un incapace ti esce sul monitor la richiesta di sostituire il fotografo?MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 16:38

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 16:41

Si conviene fare soggetti isolati centrati e decentrati. Su una immagine intera di un superzoom tele gioca molto la differenza di pdc

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 16:42

Parlo di tdp, per me, con tutti i limiti che ha, è più chiaro di una mtf. So cosa è una mtf, ci ho scritto articoli sopra.
Ma è molto difficile estrapolarne il comportamento sul campo.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 16:53

TDP. La bibbia farlocca del cannonaro doc.

user23063
avatar
inviato il 20 Luglio 2019 ore 19:05

Trovo queste prove non significative (anzi, viste da smartphone sono di qualcosa che non va, direi più nel test che non nell'obiettivo stesso).

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 19:12

Ho provato a sviluppare al volo lo scatto alle foglie, distanza 10-11mt circa, ditemi cosa non va...
drive.google.com/file/d/15vhuSTsZvRU7cwCuiFJSGTk2SqVzpZ4X/view?usp=sha
sono 600mm a tutta apertura, no correzioni delle AC, 400ISO.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 19:15

Otto cosa vuoi che non vada? Pensi che quelle tre quattro persone che continuano a lamentarsi lo facciano in buona fede? ;-)

L'unica cosa che puoi fare è mettere uno scatto del 500 Canon a f6,3 , spacciarlo per il Sony e attendere i giudizi sulle cose che non vanno MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 19:31

Ahaaha Top Fico

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 19:32

Otto ma due foto agli uccellini non ce la fai non ce l hai un capanno a casa

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 20:08

Vorrei dire ai miei amici sonyatori che l'utenza fotonaturalistica canikon è raffinata non solo nelle scelte tecniche da fare in ripresa ma anche nel flusso di lavoro della post. A questo si aggiunge la difficoltà di avvicinare i soggetti e ottenere immagini non solo significative ma anche originali.
Ora, in questo momento, ci sono pochi utenti Sony che abbiano non solo attrezzature ma soprattutto competenze in ripresa e in post produzione adeguate a noi della vecchia guardia reflex.
Bisogna studiare, mettersi in gioco per capire come arrivare a produrre il dettaglio e la fedeltà di colore, ma soprattutto come far risaltare la bellezza naturale ripresa col teleobiettivo.
Ci ho messo 40 anni per fare questa foto in volo in una singola sessione
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3238710&l=it

E anche se gli amici che fotografano uccelli posati hanno minori difficoltà di inseguire e focheggiare il soggetto per arrivare a risultati di questo genere ci vogliono molti anni e tanto tempo
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3239839

Avere una ottima attrezzatura Sony Canon o Nikon non basta. Anche le ottime prove e informazioni fornite da Otto e pochi altri, accurate e riproducibili sono prove in condizioni di laboratorio. La situazione operativa ha tante variabili in più, distanza, umidità atmosferica, altezza del sole sull' orizzonte, direzione della luce.... per queste ragioni è necessario vedere delle foto ad avifauna o mammiferi, che in Italia con le nuove attrezzature Sony non sono ancora state prodotte.

Ed è naturale: Sony ha appena iniziato a proporre le attrezzature adeguate. Non è possibile in naturalistica dimostrare subito. Ci vorrebbe qualcuno che sa fare queste foto dietro un'attrezzatura Sony.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me